Joseph Pickford: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Fonti |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori |
||
(30 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome =
|Cognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Warwickshire
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1734
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1782
|
|Attività = architetto
|Nazionalità =
|PostNazionalità = ,{{sp}} uno dei principali architetti della provincia durante il regno di [[Giorgio III di Gran Bretagna|Giorgio III]]
|Immagine =
|Didascalia = I figli di Pickford ritratti da [[Joseph Wright of Derby]]
}}
==Biografia==
Pickford è nato nel [[Warwickshire]] ma nel 1736 si trasferisce a Londra quando suo padre muore. La sua formazione iniziale è stata con lo zio Joseph Pickford, scalpellino e scultore. Pickford lavora con suo zio per circa dieci anni ottenendo una formazione prima come muratore e poi come architetto
Pickford lavora a lungo per tutte le contee delle [[Midlands]], in primo luogo progettando case di città e di campagna in stile [[palladianesimo|palladiano]]. Un numero significativo di suoi amici e clienti erano gli influenti membri della [[Lunar Society]], tra cui il ceramista [[Josiah Wedgwood]], il pittore [[Joseph Wright of Derby]], e gli inventori [[Matthew Boulton]] e [[John Whitehurst]].
Riga 29:
<gallery>
File:Sthelensh1.jpg|St. Helen's House
Riga 37 ⟶ 36:
File:Pickford expo.jpg|Pickford's House, Derby
</gallery>
Riga 43 ⟶ 41:
<references/>
==
* ''Joseph Pickford of Derby A Georgian Architect'', Edward Saunders (Alan Sutton, 1993)
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Derby Museum}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|architettura|biografie}}
[[Categoria:Nati nel Warwickshire]]
|