Verifica qualitativa programmi trasmessi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Discanto ha spostato la pagina Verifica Qualitativa Programmi Trasmessi a Verifica qualitativa programmi trasmessi: Wikipedia:Titolo della voce#Solo la prima lettera in maiuscolo |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori |
||
(22 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
==Storia==
La storia della collana ''VQPT'' può essere divisa in due fasi:
===Dal 1976 al 1984===
La [[Riforma della RAI del 1975|legge 49/1975]] (
Nel [[1976]] la [[Rai]], in ottemperanza della disposizione legislativa, creò la struttura denominata
Nel periodo 1976-1984 la struttura elaborò 60 studi. Le prime monografie ebbero come oggetto la comunicazione politica e la copertura televisiva delle campagne elettorali. Seguirono alcuni studi di impronta sociologica e semiotica.
Riga 13:
===Dal 1985 ad oggi===
Le ricerche uscite fino al 1984, elaborate in forma [[dattilografia|dattiloscritta]] su carta [[Formato carta#Formati carta ANSI|formato A4]], avevano avuto una circolazione limitata
Negli anni novanta la responsabilità della collana passò dalla segreteria del consiglio di amministrazione alla direzione analisi, studi e ricerche di mercato. Dopo la scomparsa di Giancarlo Mencucci, Celestino Spada, dirigente programmi televisivi di Raitre e Raiuno, viene nominato nel 1991 responsabile della Vqpt, e svolse questo ruolo fino al 31 dicembre 1999.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Patrick|cognome=Faugeras|data=2013-10-01|titolo=« Da vicino nessuno è normale »|rivista=Essaim|volume=n° 31|numero=2|pp=99-110|accesso=2024-09-27|doi=10.3917/ess.031.0099|url=http://dx.doi.org/10.3917/ess.031.0099}}</ref>
Nel [[1999]] la collana confluì all'interno della struttura "Studi e ricerche di mercato" della direzione marketing strategico, offerta e palinsesti. Dopo altri passaggi, nel [[2004]] fu inclusa nell'ufficio studi della direzione marketing.
Nel corso degli anni ottanta e novanta la collana allargò il suo raggio d'orizzonte: furono pubblicate monografie sui generi televisivi, sulle strategie di coinvolgimento dello spettatore, sulla rappresentazione della quotidianità da parte della televisione, sui nuovi formati.
Dal punto di vista grafico editoriale, la collana ha vissuto tre fasi distinte:
* 1985-1992:
* 1992-1996:
* 1996-oggi:
== Note ==
<references />
==
*C. Nardello, C. A. Pratesi,
{{Portale|letteratura}}
[[Categoria:
|