Atfih: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ArcheoBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo {{tmp|Sito archeologico}}
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
 
(18 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|archeologiacentri abitati dell'Egitto|gennaio 2012}}
{{tmp|Sito archeologico}}
{{S|centri abitati dell'Egitto}}
{{F|archeologia|gennaio 2012}}
{{Divisione amministrativa
{{Città
|nomeCittaNome = Atfih
|nomeOriginaleNome ufficiale =
|linkBandieraPanorama =
|linkStemmaDidascalia =
|panoramaBandiera =
|didascaliaStemma =
|linkMappaStato = EGY
|Grado amministrativo = 2
|pxMappa =
|statoTipo = EGYcittà
|Divisione amm grado 1 = Cairo
|notastato =
|Amministratore locale =
|suddivisioneAmministrativa1 = [[Governatorato del Cairo]]
|Partito =
|suddivisioneAmministrativa2 =
|Data elezione =
|suddivisioneAmministrativa3 =
|Data istituzione =
|suddivisioneAmministrativa4 =
|Data soppressione =
|suddivisioneAmministrativa5 =
|Latitudine decimale =
|latitudine_d =
|Longitudine decimale =
|longitudine_d =
|latitudineGradiLatitudine gradi = 29
|latitudinePrimiLatitudine minuti = 25
|Latitudine secondi =
|latitudineSecondi =
|latitudineNSLatitudine NS = N
|longitudineGradiLongitudine gradi = 31
|longitudinePrimiLongitudine minuti = 15
|Longitudine secondi =
|longitudineSecondi =
|longitudineEWLongitudine EW = E
|altitudineAltitudine =
|superficieSuperficie =
|Note superficie =
|abitanti = 106 300
|annoAbitanti = 2001106300
|densitàNote abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2001
|cap =
|prefissoSottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|targa =
|nomeAbitantiLingue =
|statusCodice postale =
|sindacoPrefisso =
|Codice statistico =
|lingua =
|Codice catastale =
|fuso = EST (UTC+2)
|notemappaTarga =
|noteNome abitanti =
|sitoPatrono =
|Festivo =
|targaMappa =
|Didascalia mappa =
|capSito =
}}
 
'''Atfih''' è una [[Città dell'Egitto|città]] del [[Medio Egitto]]. Dall'aprile 2008 all'aprile 2011 ha fatto parte dell'ormai sciolto [[Governatorato di Helwan]], dopodiché è stata incorporata nel [[Governatorato del Cairo]]. Nel 2001 aveva una popolazione di 106 300 abitanti.
 
==Etimologia==
Il nome deriva dall'[[Lingua egizia|antico egizio]] ''Tpyhwt'', che significa ''la prima delle mucche'', e faceva riferimento ad [[Hathor]]. Il nome divenne ''Petpeh'' in [[lingua copta]], da cui poi derivo òala versione in [[lingua araba]] ''Atfih'' ({{arabo|أطفيح}}). La città era anche nota nell'[[Egitto]] tolemaico|Egitto greco-romano]] come [[Aphroditopolis]] o Aphrodites Polis<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Kyriakos|cognome=Savvopoulos|data=2019-09-20|titolo=POPULAR DIVINE IMAGERY IN HELLENISTIC AND ROMAN ALEXANDRIA. THE TERRACOTTA FIGURINES COLLECTION OF THE PATRIARCHAL SACRISTY IN ALEXANDRIA|rivista=The Annual of the British School at Athens|volume=114|pp=317-368|accesso=2023-01-08|doi=10.1017/s0068245419000091|url=http://dx.doi.org/10.1017/s0068245419000091}}</ref>
 
==Descrizione==
Atfih si trova nell'area del vecchio Maten, il più meridionale dei [[nomosnomo (Egitto)|nomo]] dell'[[Alto Egitto]].
 
Tra i monumenti [[Antico Egitto|egizi]] scoperti in città ci sono una necropoli per animali, tombe greco-romane e sepolcri di mucche in enormi tombe calcaree.
 
Il 1°º marzo 2011 nel villaggio Soul di Atfih vi furono schermaglie tra alcuni [[Musulmano|musulmani]] e [[Cristiano (religione)|cristiani]]. Il motivo era l'esistenza di una relazione tra un giovane cristiano ed una musulmana. Quando alcuni tentarono di accusare il padre della ragazza, scoppiò una rissa in cui rimasero uccisi il padre della ragazza ed un parente. Scoppiò un tumulto, ed i musulmani appiccarono fuoco alla chiesa cristiana. I cristiani dimostarronodimostrarono davanti al palazzo della televisione, chiedendo la ricostruzione della chiesa nello stesso luogo, e la possibilità per i cristiani di tornare alle proprie case in sicurezza. Il [[primo ministro]] [[Isam Sharaf]] visitò la zona per calmare la situazione, ed il sacerdote Mtawos Wahba fu liberato. Il [[Consiglio Supremo delle forze armate]] si impegnò a ricostruire la chiesa. Alcune personalità religiose, politiche e pubbliche tentarono di calmare la situazione, tra cui lo studioso [[islam]]ico [[Mohamed Hassan Ahmed|Mohamed Hassan]], ed il predicatore islamico [[Amr Khaled]].
 
== Note ==
[[Categoria:Città dell'Egitto]]
<references />
[[Categoria:Siti archeologici egizi]]
 
{{Controllo di autorità}}
[[ar:مركز أطفيح]]
{{Portale|Africa}}
[[ca:Atfih]]
 
[[de:Atfih]]
[[Categoria:Centri abitati del governatorato del Cairo]]
[[en:Atfih]]
[[Categoria:Siti archeologici del Governatorato del Cairo]]
[[es:Atfih]]
[[Categoria:Siti archeologici egizi]]
[[fa:اطفیح]]
[[fr:Atfieh]]
[[he:אטפיח]]
[[kk:Атфих қаласы]]
[[pl:Atfih]]
[[pt:Atfih]]
[[ru:Атфих]]
[[sco:Atfih]]
[[sk:Atfíh]]