Regno di Sukhothai: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori
 
Riga 51:
== Storia ==
===Fondazione===
[[ImmagineFile:Wat Phra Phai Luang.jpg|left|thumb|Wat Si Sawai, nel parco storico di Sukhothai]]
Prima del XIII secolo, i tai avevano preso il controllo di alcune ''[[mueang]]'', le antiche città-stato fondate dal [[mon (etnia)|popolo mon]], arrivando a creare dei regni indipendenti. Nell'area montana dell'odierna [[Thailandia del Nord]], i [[tai yuan]] avevano formato il Regno di [[Ngoenyang]] e nella vicina zona dell'odierno [[Xishuangbanna]], nel sud della provincia cinese dello [[Yunnan]], i [[tai lü]] avevano fondato il Regno di [[Chiang Hung]].
 
Riga 90:
 
==Sovrani di Sukhothai==
Di seguito la lista dei sovrani di Sukhothai. A causa della carenza di notizie storiche, alcune delle date non sono attendibili. I dati provengono dalla Fondazione della principessa [[Sirindhorn]], figlia del re [[Rama IX]] di Thailandia.<ref name=sirindhorn>{{cita web|url= http://www.sac.or.th/main/pdf/Thai_king_directories.pdf |titolo= นามานุกรม - พระมหากษัตริย์ไทย |titolotradotto= Dizionario di nomenclatura dei re thai |editore= Fondazione della principessa [[Sirindhorn]], 2011 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20160923085611/http://www.sac.or.th/main/pdf/Thai_king_directories.pdf |lingua= th |ppp=31-45 }}</ref>
 
===Dinastia Phra Ruang===