HMS Formidable (1898): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m refuso |
m →Collegamenti esterni: Categoria |
||
(32 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Infobox nave
|Categoria=corazzata
|
|
|
|
<!-- Sezione descrizione generale -->
|
|
|
|
|Identificazione =
|
|
|
|
|
|Proprietario ={{insegna navale|GBR|icona}}
|
|
<!-- Sezione caratteristiche generali -->
|
|Stazza_lorda =
|Portata_lorda =
|
|
|
|
|Profondità_operativa =
|Ponte_di_volo =
|
|
|Velocità_km =
|
|Capacità_di_carico =
|Numero_di_cabine =
|
|
<!-- Sezione equipaggiamento -->
|
|Sistemi_difensivi =
|
* 4 cannoni da
* 12 cannoni da
* 12 cannoni da
* 16 cannoni da [[47/40|47 mm
* 2 [[Maxim (mitragliatrice)|mitragliatrici Maxim
[[siluro|siluri]]:
* 4 tubi [[lanciasiluri]] da 450 mm
|
|Mezzi_aerei =
<!-- Sezione note -->
|
|
|
|Ref = dati trtti da<ref name="coa_HMS_Formidable" />
}}
La '''HMS ''Formidable''''', quarta nave da guerra [[Regno Unito|britannica]] a portare [[HMS Formidable|questo nome]], è stata una
== Descrizione ==
Il progetto delle corazzate della classe Formidable richiamava quello delle precedenti classi [[Classe Majestic (nave da battaglia)|Majestic]] e [[Classe Canopus (nave da battaglia)|Canopus]]. In particolare il disegno era un ampliamento delle Canopus, delle quali riproponeva lo stesso schema di corazzatura.
Come le Canopus, anche le Formidable erano protette da corazzature in acciaio Krupp KC che assicuravano maggior robustezza a parità di pesi. La cintura corazzata si estendeva per quasi tutta la lunghezza dello scafo e fino a 4,6 metri sotto la linea di galleggiamento e con uno spessore pari a 230
L'armamento principale era basato su due torri binate da 305
La dotazione era completata da 16 cannoni da 76
L'impianto propulsivo era costituito da 20 caldaie che fornivano vapore a due motori abbinati a due assi. I gas di scarico erano convogliati su 2 fumaioli. Le Formidable potevano imbarcare fino a un massimo di 2200 tonnellate di carbone, anche se la riserva standard ammontava a 900 tonnellate.
Il profilo dello scafo era più efficiente rispetto alle corazzate precedenti, per cui le unità di questa classe avevano una velocità massima che superava i 18 nodi, al prezzo di una minore manovrabilità alle basse velocità.<ref
▲L'impianto propulsivo era costituito da 20 caldaie che fornivano vapore a due motori abbinati a due assi. I gas di scarico erano convogliati su 2 fumaioli. Le Formidable potevano imbarcare fino a un massimo di 2200 tonnellate di carbone, anche se la riserva standard ammontava a 900 tonnellate. <ref name="coa_HMS_Formidable">{{cita web|url=http://www.cityofart.net/bship/prince.htm|titolo="HMS Formidable (1901)"|editore=CityOfArt|accesso=2-1-2012}}</ref>
L'equipaggio ammontava a 780 uomini che salivano a 810 quando l'unità batteva bandiera di nave ammiraglia.<ref name="coa_HMS_Formidable"
▲Il profilo dello scafo era più efficiente rispetto alle corazzate precedenti, per cui le unità di questa classe avevano una velocità massima che superava i 18 nodi, al prezzo di una minore manovrabilità alle basse velocità.<ref>{{cita|Chesnau + altri|p.36}}.</ref>
▲L'equipaggio ammontava a 780 uomini che salivano a 810 quando l'unità batteva bandiera di nave ammiraglia.<ref name="coa_HMS_Formidable">{{cita web|url=http://www.cityofart.net/bship/prince.htm|titolo="HMS Formidable (1901)"|editore=CityOfArt|accesso=2-1-2012}}</ref>
== Storia ==
La classe Formidable fu realizzata in una prima serie di 3 unità: HMS ''Formidable'', HMS ''Irresistible'' e HMS ''Implacable''. A essa fece seguito un secondo lotto di 3 corazzate - HMS London, HMS Bulwark e HMS Venerable - che presentavano un alleggerimento della corazzatura sul ponte e quindi del dislocamento. Dopo questo lotto, talvolta indicato come classe London, furono costruite altre 2 corazzate - HMS ''Queen'' e HMS ''Prince of Wales'' - ulteriormente alleggerite grazie all'installazione aperta degli affusti da 76
Impostata nel 1898, la HMS ''Formidable'' fu completata nel 1901 ma entrò in squadra solo tre anni dopo, il 10 ottobre del 1904. L'unità fu basata a [[Portsmouth]] e assegnata inizialmente alla [[Mediterranean Fleet|Flotta del Mediterraneo]]. Nel [[1908]] fece rientro in Inghilterra, assegnata alla [[Channel Fleet]]. Durante la [[prima guerra mondiale]], il 1
== Note ==
== Bibliografia ==▼
* {{Cita libro |cognome=Chesnau + altri|nome=|wkautore=Chesneau, Roger and Kolesnik, Eugene M.|titolo=All The World's Fighting Ships, 1860–1905|url=https://archive.org/details/conwaysallworlds0000unse_s7m0|anno=1979|città=
* {{Cita libro |cognome=Burt|nome=R.A.|wkautore=R.A. Burt|titolo=British Battleships 1889–1904|anno=1988|città=
== Altri progetti ==
▲==Bibliografia==
{{interprogetto}}
▲*{{Cita libro |cognome=Chesnau + altri|nome=|wkautore=Chesneau, Roger and Kolesnik, Eugene M.|titolo=All The World's Fighting Ships, 1860–1905|anno=1979|città=[[Londra]]|editore=Conway Maritime Press|id=ISBN 0-85177-133-5}}
▲*{{Cita libro |cognome=Burt|nome=R.A.|wkautore=R.A. Burt|titolo=British Battleships 1889–1904|anno=1988|città=[[Annapolis]]|editore=Naval Institute Press|id= ISBN 0-87021-061-0.}}
== Collegamenti esterni ==
*
*
{{Uboot}}
{{Classe Formidable (corazzata)}}
{{Portale|Grande Guerra|Marina}}
[[
[[
[[Categoria:Naviglio militare della prima guerra mondiale|Formidable (1898)]]
[[Categoria:Navi affondate da sommergibili tedeschi nella prima guerra mondiale|Formidable (1898)]]
|