Concepción (Cile): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
formatto biblio, WP:NOPIPED |
||
(4 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 45:
'''Concepción''' è una città e [[comune del Cile]], capoluogo dell'[[Provincia di Concepción (Cile)|omonima provincia]] e della [[regione del Bío Bío]]. È conosciuta come ''la Perla del Bío-Bío''.
Confina al nord con i comuni di [[Hualpén]], [[Penco]] e [[Talcahuano]], a sud con [[Chiguayante]] e [[Hualqui]], ad est con [[Florida (Cile)|Florida]] e ad ovest con il [[
Il territorio coperto dai Comuni di Concepción, Hualpén, Talcahuano, Chiguayante, San Pedro de la Paz e Penco, individua l'area metropolitana della [[Gran Concepción]], agglomerato urbano che si caratterizza per la sua contiguità territoriale e significativa crescita della popolazione. Pertanto questo comune, che costituisce il suo nucleo, ha iniziato ad essere conosciuta come ''Concepción Centro''.
Riga 56:
La città di Concepción è stata fondata inizialmente presso l'attuale sito di [[Penco]] da Pedro de Valdivia il 5 ottobre 1550, al largo della baia di Concepción. Due anni più tardi, l'insediamento è stato riconosciuto come una città attraverso un vero e proprio voto, che ha uno stemma attualmente in vigore.
Durante lo sviluppo della Guerra d'Arauco, Concepción divenne il nucleo di questo confronto militare, che si trova nel confine spagnolo-mapuche. La città è stata costantemente spopolata e ripopolata, in seguito degli attacchi militari e assedi. Nei secoli [[XVI secolo|XVI]] e [[
Per la maggior parte del XVI secolo, Concepción è stata la sede della [[
=== Indipendenza e diciannovesimo secolo ===
Riga 65:
Nel [[1835]] un forte [[Terremoto di Concepción (Cile) del 1835|terremoto]] distrusse quasi completamente la città, producendo un [[tsunami]] che interessò le zone costiere vicine. Questo evento è noto per essere stato documentato da [[Charles Darwin]].
[[File:Chile Bio-Bio Bridge 1889.jpg|
=== Concepción nel ventesimo secolo ===
Nel 1939 un nuovo [[Terremoto di Chillán del 1939|terremoto]] (con una magnitudo di 8,3 MW) colpisce Concepción distruggendo il 60% delle costruzioni della città. La ricostruzione diede alla città una serie di importanti opere in diversi stili modernisti, dal razionalista al neo-romanico, ad esempio: la nuova [[Cattedrale di Concepción|Cattedrale]] (1940-1964), la [[Stazione Centrale di Concepción]] (1941), il Mercato Municipale (1940) i palazzi dei Tribunali di Giustizia, fra tante altre.
Nel [[XX secolo]] Concepción divenne culla di ideali politici e culturali, in gran parte grazie alla fondazione, nel [[1919]], dell'[[Università di Concepción]], che è stata una delle più importanti università in Cile. Sotto la quale sono stati creati, ad esempio: la rivista di critica, letteratura, arte e filosofia "Atenea" nel 1924 la compagnia teatrale TUC (''Teatro de la Universidad de Concepción''), una delle più note del paese che funzionò dal 1945 al [[Golpe cileno del 1973|colpo di Stato del 1973]]; e l'Orchestra Sinfonica dell'Universidad de Concepción nel 1952, diretta da Wilfried Junge e integrata all'università nel 1958. L'università fu, anche, la culla del [[
Nel 1996 il Comune di Concepción è stato diviso con la creazione di [[Chiguayante]] e [[San Pedro de la Paz]], che sono diventate i "comuni dormitorio" di Concepción.
Riga 83:
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
*[[Cattedrale di Concepción]], sede dell'[[Arcidiocesi di Concepción|omonima arcidiocesi]], costruita tra la prima e la seconda metà del XX secolo in stile [[neoromanico]].
== Cultura ==
==== Università ====
In città ha sede l'[[Università di Concepción]], fondata nel [[1919]].
== Infrastrutture e trasporti ==
=== Ferrovie ===
Concepción e la sua area metropolitana sono servite dalla linea ferroviaria suburbana [[Bíotren]], lunga complessivamente 66 km.
=== Aeroporti ===
La città servita dall'[[Aeroporto Internazionale Carriel Sur]], situato a 8 km a nordovest, nel territorio della città di Talcahuano.
=== Gemellaggi ===
* {{Gemellaggio|Argentina|La Plata}}▼
* {{Gemellaggio|Messico|Monterrey}}▼
* {{Gemellaggio|Brasile|Cascavel (Paraná)}}▼
* {{Gemellaggio|Palestina|Betlemme}}▼
* {{Gemellaggio|Nuova Zelanda|Auckland}}▼
* {{Gemellaggio|Ecuador|Cuenca (Ecuador)}}▼
* {{Gemellaggio|Ecuador|Guayaquil}}▼
* {{Gemellaggio|USA|Minnesota}}▼
==Galleria d'immagini==
Line 97 ⟶ 120:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=Ida Stevenson Weldon Vernon
* {{cita libro|autore1=John Milton Nickles
== Voci correlate ==
Line 106 ⟶ 129:
* [[Gran Concepción]]
* [[Rally del Cile]]
▲== Amministrazione ==
▲=== Gemellaggi ===
▲* {{Gemellaggio|Argentina|La Plata}}
▲* {{Gemellaggio|Messico|Monterrey}}
▲* {{Gemellaggio|Brasile|Cascavel (Paraná)}}
▲* {{Gemellaggio|Palestina|Betlemme}}
▲* {{Gemellaggio|Nuova Zelanda|Auckland}}
▲* {{Gemellaggio|Ecuador|Cuenca (Ecuador)}}
▲* {{Gemellaggio|Ecuador|Guayaquil}}
▲* {{Gemellaggio|USA|Minnesota}}
== Altri progetti ==
|