Concepción (Cile): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Titolo di sezione standard
formatto biblio, WP:NOPIPED
 
(26 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Concepción
|Nome ufficiale = {{es}} Concepción
|Panorama = Concepción_04Gran Concepción.jpg
|Didascalia =
|Bandiera = Flag of Concepcion, Chile.svg
|Stemma = Coat of arms of Concepcion, Chile.svg
|Stato = CHL
Line 10 ⟶ 8:
|Divisione amm grado 1 = Bío Bío
|Divisione amm grado 2 = Concepción
|Amministratore locale = PatricioÁlvaro KuhnOrtiz
|Partito =
|Partito = [[Unione Democratica Indipendente|UDI]]
|Data elezione =
|Data istituzione = [[5 ottobre]] [[1550]]
|Data soppressione =
|Latitudine decimale = -36.766667
Line 25 ⟶ 23:
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW =
|Altitudine = 12
|Superficie = 222
|Note superficie =
Line 36 ⟶ 34:
|Codice postale =
|Prefisso = 56-41
|Fuso orario = -4
|Codice statistico =
|Codice catastale =
Line 45 ⟶ 42:
|Mappa = Comuna Concepción.png
|Didascalia mappa =
|Sito = http://www.concepcion.cl/
}}
'''Concepción''' è una città e [[comune del Cile]], capoluogo dell'[[Provincia di Concepción (Cile)|omonima provincia]] e della [[regione del Bío Bío]]. È conosciuta come ''la Perla del Bío-Bío''.
 
Confina al nord con i comuni di [[Hualpén]], [[Penco]] e [[Talcahuano]], a sud con [[Chiguayante]] e [[Hualqui]], ad est con [[Florida (Cile)|Florida]] e ad ovest con il fiume [[Bíofiume Bío (fiume)|Bío Bío]] e il comune di [[San Pedro de la Paz]]. La città si trova a 509,04 km a sud di [[Santiago del Cile|Santiago]], la capitale nazionale.
Il territorio coperto dai Comuni di Concepción, Hualpén, Talcahuano, Chiguayante, San Pedro de la Paz e Penco, individua l'area metropolitana della [[Gran Concepción]], agglomerato urbano che si caratterizza per la sua contiguità territoriale e significativa crescita della popolazione. Pertanto questo comune, che costituisce il suo nucleo, ha iniziato ad essere conosciuta come ''Concepción Centro''.
 
Line 60 ⟶ 56:
La città di Concepción è stata fondata inizialmente presso l'attuale sito di [[Penco]] da Pedro de Valdivia il 5 ottobre 1550, al largo della baia di Concepción. Due anni più tardi, l'insediamento è stato riconosciuto come una città attraverso un vero e proprio voto, che ha uno stemma attualmente in vigore.
 
Durante lo sviluppo della Guerra d'Arauco, Concepción divenne il nucleo di questo confronto militare, che si trova nel confine spagnolo-mapuche. La città è stata costantemente spopolata e ripopolata, in seguito degli attacchi militari e assedi. Nei secoli [[XVI secolo|XVI]] e [[XVII secolo|XVII]] è stata attaccata da [[Pirata|pirati]] inglesi e olandesi, come [[Oliver Van Noort]].
 
Per la maggior parte del XVI secolo, Concepción è stata la sede della [[Audiencia|Real Audiencia]], una delle più importanti istituzioni coloniali spagnole. Dopo il [[terremoto del 1751]], che ha distrutto la città, si è deciso di ricostruire la città e la cosiddetta Valle dei Mocha, nella posizione attuale.
 
=== Indipendenza e diciannovesimo secolo ===
Nella Piazza di Armas della città è stata firmata la solenne dichiarazione di [[indipendenza del Cile]] il 1º gennaio [[1818]]. Da allora, la piazza di Concepción è stata ribattezzata ''Piazza Indipendenza'', la sola piazza principale con questo nome in tutto il Cile.
 
Nel [[1835]] un forte [[Terremoto di Concepción (Cile) del 1835|terremoto]] distrusse quasi completamente la città, producendo un [[tsunami]] che interessò le zone costiere vicine,. Questo evento è noto per essere stato documentato da [[Charles Darwin]].
 
[[File:Chile Bio-Bio Bridge 1889.jpg|thumbmin|Ponte Ferroviario sul fiume Bío-Bío, guardando verso Concepción, 1889.]] Dalla seconda metà del diciannovesimo secolo la città subì un importante sviluppo urbanistico, come risultato dello sfruttamento delle miniere di carbone di [[Lota (Cile)|Lota]] e l'espansione delle attività portuali a [[Talcahuano]]. Verso la fine del secolo l'immagine urbana della città vive una importante trasformazione ispirata da vari tipi di stile neoclassico, si costruisce il nuovo Palazzo comunale, il Teatro Municipale, la ferrovia che univa la città al porto di [[Coronel (Cile)|Coronel]] e le miniere di Lota e [[Curanilahue]], compressa Stazione delle Ferrovie il e il ponte ferroviario sul fiume [[Bíofiume Bío (fiume)|Bío Bío]], lungo 1.886  m (1889).
 
=== Concepción nel ventesimo secolo ===
Nel 1939 un nuovo [[Terremoto di Chillán del 1939|terremoto]] (con una magnitudo di 8,3 Mw MW) colpisce Concepción distruggendo il 60% delle costruzioni della città. La ricostruzione diede alla città una serie di importanti opere in diversi stili modernisti, dal razionalista al neo-romanico, ad esempio: la nuova [[Cattedrale di Concepción|Cattedrale]] (1940-1964), la [[Stazione Centrale di Concepción]] (1941), il Mercato Municipale (1940) i palazzi dei Tribunali di Giustizia, fra tante altre.
 
Nel [[XX secolo]] Concepción divenne culla di ideali politici e culturali, in gran parte grazie alla fondazione, nel [[1919]], dell'[[Università di Concepción]], che è stata una delle più importanti università in Cile. Sotto la quale sono stati creati, ad esempio: la rivista di critica, letteratura, atearte e filosofia "Atenea" nel 1924 la compagnia teatrale TUC (''Teatro de la Universidad de Concepción''), una delle più note del paese che funzionò dal 1945 al [[Golpe cileno del 1973|colpo di Stato]] del 1973]]; e l'Orchestra Sinfonica dell'Universidad de Concepción nel 1952, diretta da Wilfried Junge e integrata all'università nel 1958. L'università fu, anche, la culla del [[MovimentoMovimiento dide SinistraIzquierda RivoluzionariaRevolucionaria (Cile)|Movimiento de Izquierda Revolucionaria]] (MIR), gruppo di estrema sinistra fondato da [[Miguel Enríquez]] e [[Clotario Blest]], attivo tra il 1965 y gli anni Ottantaottanta.
 
Nel 1996 il Comune di Concepción è stato diviso con la creazione di [[Chiguayante]] e [[San Pedro de la Paz]], che sono diventate i "comuni dormitorio" di Concepción.
Line 88 ⟶ 84:
*[[Cattedrale di Concepción]], sede dell'[[Arcidiocesi di Concepción|omonima arcidiocesi]], costruita tra la prima e la seconda metà del XX secolo in stile [[neoromanico]].
 
== Galleria fotograficaCultura ==
=== Istruzione ===
==== Università ====
In città ha sede l'[[Università di Concepción]], fondata nel [[1919]].
 
== Infrastrutture e trasporti ==
=== Ferrovie ===
Concepción e la sua area metropolitana sono servite dalla linea ferroviaria suburbana [[Bíotren]], lunga complessivamente 66 km.
 
=== Aeroporti ===
La città servita dall'[[Aeroporto Internazionale Carriel Sur]], situato a 8 km a nordovest, nel territorio della città di Talcahuano.
 
==Amministrazione==
=== Gemellaggi ===
* {{Gemellaggio|Argentina|La Plata}}
* {{Gemellaggio|Messico|Monterrey}}
* {{Gemellaggio|Brasile|Cascavel (Paraná)}}
* {{Gemellaggio|Palestina|Betlemme}}
* {{Gemellaggio|Nuova Zelanda|Auckland}}
* {{Gemellaggio|Ecuador|Cuenca (Ecuador)}}
* {{Gemellaggio|Ecuador|Guayaquil}}
* {{Gemellaggio|USA|Minnesota}}
 
==Galleria d'immagini==
<gallery>
File:Atlas pittoresque pl 035.jpg|Macerie di una chiesa a Concepción, dopo il terremoto del 1835.
Line 101 ⟶ 120:
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|autore=Ida Stevenson Weldon Vernon (|anno=1969) ''|titolo=Pedro de Valdivia, Conquistador of Chile'', |editore=Greenwood Press|lingua=en}}
* {{cita libro|autore1=John Milton Nickles, |autore2=Marie Siegrist (|anno=1965) ''|titolo=Bibliography and Index of Geology Exclusive of North America'', Geological|editoreGeological Society of America, v.|volume=28|lingua=en}}
 
== Voci correlate ==
Line 109 ⟶ 128:
* [[San Pedro de la Paz]]
* [[Gran Concepción]]
* [[Rally del Cile]]
 
== Gemellaggi ==
* {{Gemellaggio|Argentina|La Plata}}
* {{Gemellaggio|Messico|Monterrey}}
* {{Gemellaggio|Brasile|Cascavel (Paraná)}}
* {{Gemellaggio|Palestina|Betlemme}}
* {{Gemellaggio|Nuova Zelanda|Auckland}}
* {{Gemellaggio|Ecuador|Cuenca (Ecuador)}}
* {{Gemellaggio|Ecuador|Guayaquil}}
* {{Gemellaggio|USA|Minnesota}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Concepcion, Chile|voy}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.concepcion.cl|Sito web del Comune di Concepción}}
* {{cita web|httphttps://www.britannica.com/EBchecked/topic/130916/Concepcion|Encyclopædia Britannica — Concepción}}
{{Comuni della regione del Bío Bío}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|cile}}
 
[[Categoria:Concepción (Cile)| ]]