No Mythologies to Follow: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(43 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = No Mythologies to Follow
|artista = MØ
|tipo
|giornomese = 7 marzo
|anno = 2014
|debutto = sì
|durata = 43:59
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 12
|genere = Musica elettronica
|genere2 = Indie pop
|genere3 = Alternative Dance
|etichetta = [[RCA Records|RCA Victor
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|DNK|oro|album|10000|{{cita web|url=http://www.ifpi.dk/?q=content/m%C3%B8-no-mythologies-follow|sito=[[IFPI]]|titolo=Mø "No Mythologies to Follow"|data=3 dicembre 2014}}}}
|produttore = Ronni Vindahl ([[produttore esecutivo|exec.]]), [[Diplo]], James Dring, August "ELOQ" Fenger
|successivo =
|anno successivo = 2018
|logo = No Mythologies to follow (logotipo).png
|singolo1 = [[Glass (MØ)|Glass]]
|data singolo1 = 14 gennaio 2013
|singolo2 = [[Pilgrim (MØ)|Pilgrim]]
|data singolo2 = 15 marzo 2013<ref>{{cita web|lingua=en|autore=Matthew Hickey|url=http://www.turntablekitchen.com/2013/01/tk016-mo-pilgrim-maiden-7/|sito=Turntable Kitchen|titolo=TK016: MØ – Pilgrim & Maiden 7″|data=2 gennaio 2013|accesso=6 aprile 2014}}</ref>
|singolo3 = [[Waste of Time]]
|data singolo3 = 7 giugno 2013
|singolo4 = [[XXX 88]]
|data singolo4 = 30 agosto 2013
|singolo5 = [[Don't Wanna Dance]]
|data singolo5 = 17 gennaio 2014
|singolo6 = [[Walk This Way (MØ)|Walk This Way]]
|data singolo6 = 3 agosto 2014
}}
{{Recensioni album
|recensione1 = ''[[Paste (
|giudizio1 =
|recensione2 = ''[[The Independent]]''
|giudizio2 = {{Giudizio|4|5}}<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Holly Williams|url=
|recensione3 = ''[[The Guardian]]''
|giudizio3 = {{Giudizio|4|5}}<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Tim Jonze|url=
|recensione4 = ''[[Pitchfork
|giudizio4 =
}}
'''''No Mythologies to Follow''''' è l'[[album
== Tracce ==
Riga 50 ⟶ 54:
|Titolo4 = Red in the Grey
|Durata4 = 3:46
|Titolo5 = [[Pilgrim (MØ)|Pilgrim]]
|Durata5 = 3:52
|Titolo6 = [[Don't Wanna Dance]]
|Durata6 = 3:15
|Titolo7 = [[Waste of Time]]
|Durata7 = 3:35
|Titolo8 = Dust Is Gone
Riga 62 ⟶ 66:
|Autore testo e musica9 = Ørsted, Vindahl, Diplo
|Durata9 = 3:41
|Titolo10 = [[Walk This Way (MØ)|Walk This Way]]
|Durata10 = 3:42
|Titolo11 = Slow Love
|Durata11 = 3:37
|Titolo12 = [[Glass (MØ)|Glass]]
|Autore testo e musica12 = Ørsted, Vindahl, August Fenger
|Durata12 = 3:16
}}
== Formazione ==
{{div col}}▼
* [[Mø|Karen Marie Ørsted]] – voce, copertina▼
* Anders Bast – fiati <small>(traccia 9)</small>▼
* Signe Bergmann – copertina▼
* [[Diplo]] – produzione <small>(traccia 9)</small>▼
* James Dring – produzione <small>(traccia 6)</small>▼
* Thomas Edinger – fiati <small>(traccia 9)</small>▼
* August "ELOQ" Fenger – batteria <small>(traccia 4)</small>; missaggio, produttore <small>(traccia 12)</small>▼
* Peter Hammerton – mastering <small>(tracce 16–19)</small>▼
* Stuart Hawkes – mastering <small>(tracce 6, 10)</small>▼
* Jens Høll – fotografia addizionale▼
* Paul Logus – mastering <small>(tracce 1–5, 7–9, 11–15, 20)</small>▼
* Michael Patterson – mastering <small>(tracce 1–5, 7–9, 11–15, 20)</small>; mixing <small>(tracce 1–5, 7–9, 11–20)</small>▼
* Anders Schumann – mastering <small>(traccia 12)</small>▼
* Thomas Skou – fotografia addizionale▼
* Thomas Sønderup – fotografia▼
* Ronni Vindahl – produttore esecutivo, missaggio, produzione▼
{{div col end}}▼
== Classifiche ==
''No Mythologies to Follow'' ha debuttato
In tabella sono riportati i migliori piazzamenti nelle altre [[hit parade|classifiche]] nazionali:
Riga 86 ⟶ 110:
|align="center"|83
|-
|[[International Federation of the Phonographic Industry|Danimarca]]<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://danishcharts.com/showitem.asp?interpret=M%D8&titel=No+Mythologies+To+Follow&cat=a |titolo=MØ – No Mythologies To Follow |sito=danishcharts.com. |editore=Hung Medien |accesso=24 marzo 2014 |dataarchivio=24 marzo 2014 |urlarchivio=https://archive.is/20140324195113/http://danishcharts.com/showitem.asp?interpret=M%D8&titel=No+Mythologies+To+Follow&cat=a |urlmorto=sì }}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Syndicat
|align="center"|161
|-
|[[Irish Albums Chart|Irlanda]]<ref>{{cita web |lingua=en |url=http://www.chart-track.co.uk/index.jsp?c=p%2Fmusicvideo%2Fmusic%2Farchive%2Findex_test.jsp&ct=240002&arch=t&lyr=2014&year=2014&week=11 |titolo=Top 75 Artist Album, Week Ending 13 marzo 2014 |sito=Chart-Track. [[Irish Recorded Music Association]] |accesso=24 marzo 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141217004803/http://www.chart-track.co.uk/index.jsp?c=p%2Fmusicvideo%2Fmusic%2Farchive%2Findex_test.jsp&ct=240002&arch=t&lyr=2014&year=2014&week=11 |dataarchivio=17 dicembre 2014 |urlmorto=sì }}</ref>
|align="center"|76
|-
Riga 100 ⟶ 124:
{{colonne spezza}}
===
{| class="wikitable plainrowheaders" style="text-align:center"
|-
! scope="col"| Classifica (2014)
! scope="col"| Posizione<br />
|-
|Danimarca<ref>{{
| 33
|-
! scope="col"| Classifica (2015)
! scope="col"| Posizione<br />
|-
|Danimarca<ref>{{
| 63
|-
|}
{{colonne fine}}
▲{{div col}}
▲* [[Mø|Karen Marie Ørsted]] – voce, copertina
▲* Anders Bast – fiati <small>(traccia 9)</small>
▲* Signe Bergmann – copertina
▲* [[Diplo]] – produzione <small>(traccia 9)</small>
▲* James Dring – produzione <small>(traccia 6)</small>
▲* Thomas Edinger – fiati <small>(traccia 9)</small>
▲* August "ELOQ" Fenger – batteria <small>(traccia 4)</small>; missaggio, produttore <small>(traccia 12)</small>
▲* Peter Hammerton – mastering <small>(tracce 16–19)</small>
▲* Stuart Hawkes – mastering <small>(tracce 6, 10)</small>
▲* Jens Høll – fotografia addizionale
▲* Paul Logus – mastering <small>(tracce 1–5, 7–9, 11–15, 20)</small>
▲* Michael Patterson – mastering <small>(tracce 1–5, 7–9, 11–15, 20)</small>; mixing <small>(tracce 1–5, 7–9, 11–20)</small>
▲* Anders Schumann – mastering <small>(traccia 12)</small>
▲* Thomas Skou – fotografia addizionale
▲* Thomas Sønderup – fotografia
▲* Ronni Vindahl – produttore esecutivo, missaggio, produzione
▲{{div col end}}
== Note ==
Riga 142 ⟶ 146:
== Collegamenti esterni ==
▲{{Collegamenti musica}}
{{MØ}}
{{Portale|
|