Project Spark: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: lettere e sillabe sovrannumerarie e modifiche minori
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 19:
 
== Modalità di gioco ==
''Project Spark'' è una piattaforma digitale utilizzabile per creare giochi, film o simili. Un giocatore può scaricare contenuti generati da altri utenti, riarrangiarli o crearne di propri. È inoltre possibile utilizzare il [[controller Xbox]], la tastiera e il mouse, i dispositivi touch e [[Microsoft Kinect|Kinect]]. Quest'ultimo può essere usato per animare modelli e registrare audio. Gli ambienti creati possono contenere montagne, fiumi e città.<ref name="Polygon announce">{{cita web|url=http://www.polygon.com/2013/6/10/4414990/project-spark-game-maker-xbox-one-microsoft |titolo=Project Spark game maker announced for Xbox One and Windows 8 |cognome1=Corriea |nome1=Alexa Ray |data=10 giugno 2013 |opera=Polygon|editore=Vox Media |accesso=10 giugno 2013 }}</ref> Si possono inoltre creare eventi, come battaglie tra personaggi. Gli oggetti e i modelli creati possono essere condivisi con altri giocatori.<ref name="Polygon announce"/>
 
I giocatori possono scegliere se iniziare da una mappa vuota o da un [[Livello (videogiochi)|livello]] preesistente,<ref name="Polygon: build whatever you want">{{cita web|url=http://www.polygon.com/2013/6/11/4418032/project-spark-will-let-you-build-whatever-you-want |titolo=Project Spark will let you 'build whatever you want' |cognome1=Lien |nome1=Tracey |data=11 giugno 2013 |opera=Polygon |editore=Vox Media |accesso=15 giugno 2013 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6HObGK7mE?url=http://www.polygon.com/2013/6/11/4418032/project-spark-will-let-you-build-whatever-you-want |dataarchivio=15 giugno 2013 |urlmorto= }}</ref> ma hanno sempre gli strumenti per personalizzare la topografia, aggiungere vita vegetale e animale e programmare comportamenti per oggetti specifici, come una roccia che rimbalza quando un il giocatore è nelle vicinanze. La topografia viene modificata spingendo e tirando la terra, scavando attraverso le superfici dopo aver cambiato la vista per regolare un muro o creare buchi in esso. Tutto ciò che viene aggiunto al terreno viene modificato di conseguenza, come l'erba che copre il pavimento e le superfici verticali che diventano rocce.<ref name="Polygon: build whatever you want"/>
Riga 28:
 
== Sviluppo ==
''Project Spark'', sviluppato dal Team Dakota,<ref name="IGN: become">{{cita web|url=http://www.ign.com/articles/2013/06/11/e3-2013-become-a-game-designer-in-project-spark |titolo=E3 2013: Become a Game Designer in Project Spark |cognome1=Dyer |nome1=Mitch |data=11 giugno 2013 |editore=IGN |accesso=29 giugno 2013 }}</ref> venne annunciato durante l'evento stampa dell'[[Electronic Entertainment Expo 2013|E3 2013]] di Microsoft.<ref name="Polygon announce"/> La registrazione per la [[versione beta]] ebbe inizio alla fine di giugno 2013.<ref>{{cita web|url=http://www.ign.com/articles/2013/06/24/project-spark-beta-registration-open-now |titolo=Project Spark Beta Registration Open Now |cognome1=Dyer |nome1=Mitch |data=24 giugno 2013 |editore=IGN |accesso=29 giugno 2013 }}</ref> La compatibilità [[multipiattaforma]] del gioco fu resa nota alla conferenza degli sviluppatori Microsoft Build 2013.<ref name="Venture Beat: integrates">{{cita web|url=https://venturebeat.com/2013/06/26/microsoft-demonstrates-how-project-spark-integrates-xbox-one-pc-and-tablet/ |titolo=Microsoft demonstrates how DIY game Project Spark integrates Xbox One, PC, and tablet |cognome1=Grubb |nome1=Jeffrey |data=26 giugno 2013 |opera=[[VentureBeat]] |accesso=29 giugno 2013 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6HkDnYxsc?url=http://venturebeat.com/2013/06/26/microsoft-demonstrates-how-project-spark-integrates-xbox-one-pc-and-tablet/ |dataarchivio=29 giugno 2013 |urlmorto= }}</ref> Il sistema è stato descritto come un'evoluzione dei concetti introdotti nel precedente strumento di creazione di giochi di Microsoft ''[[Kodu Game Lab]]'' .<ref>{{cita web|autore=Xav de Matos on Jun 13th 2013 3:30PM |url=http://www.joystiq.com/2013/06/13/project-spark-is-an-evolution-of-kodus-programming-language/ |titolo=Project Spark is an evolution of Kodu's programming language |editore=Joystiq |data=13 giugno 2013 |accesso=14 marzo 2014}}</ref>
 
Il gioco presenta il personaggio Conker lo scoiattolo e una campagna a episodi a lui dedicata chiamato, ambientata 10 anni dopo ''[[Conker's Bad Fur Day]]'' . Il primo episodio uscì nell'aprile 2015, ma i restanti sono stati cancellati nel settembre successivo.<ref>{{cita web|url=http://www.ign.com/articles/2015/03/19/new-conker-game-coming-to-project-spark-april-23|titolo=New Conker Game Coming to Project Spark April 23|nome=Lucy|cognome=O'Brian|editore=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=19 marzo 2015|accesso=23 marzo 2015}}</ref>
 
Inizialmente il gioco era supportato da microtransazioni ; tuttavia, nel settembre 2015 Microsoft ha annunciato che il gioco sarebbe passato a un nuovo modello di "creazione libera e aperta" in base al quale tutti i contenuti scaricabili sarebbero diventati gratuiti per i giocatori nuovi ed esistenti a partire dal 5 ottobre 2015.<ref>{{cita web|url=http://news.xbox.com/2015/09/28/games-project-spark-transition/ |titolo=Project Spark Transitions into Free Incubation Engine Next Week|sito=News.Xbox.Com|accesso=29 settembre 2015}}</ref> Come parte della transizione, i giocatori che avevano precedentemente pagato per tali contenuti al massimo un mese prima dell'annuncio avevano diritto a un rimborso in base a quanto avevano pagato.<ref>{{cita web|cognome1=Shea|nome1=Brian|titolo=Project Spark Is Going Fully Free Starting Next Week|url=http://www.gameinformer.com/b/news/archive/2015/09/28/project-spark-makes-move-to-free-creation-toolset.aspx|sito=[[Game Informer]]|accesso=29 settembre 2015|dataarchivio=1 ottobre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151001202035/http://www.gameinformer.com/b/news/archive/2015/09/28/project-spark-makes-move-to-free-creation-toolset.aspx|urlmorto=sì}}</ref> Microsoft avrebbe poi interrotto la produzione di tutti i [[Contenuto scaricabile|contenuti scaricabili]], inclusi i futuri ''episodi di Conker'', dopo che l'ultimo aggiornamento è stato rilasciato lo stesso giorno.<ref>{{cita web|url=http://www.ign.com/articles/2015/09/29/project-spark-going-fully-free-some-buyers-being-refunded|titolo=Project Spark Going Fully Free, Some Buyers Being Refunded|nome=Jenna|cognome=Pitcher|opera=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=28 settembre 2015|accesso=29 settembre 2015}}</ref>
 
Il 13 maggio 2016, Microsoft annunciò di aver cessato tutti i futuri sviluppi di ''Project Spark'' e che non sarebbe stato più disponibile per il download fin da subito. I servizi online sono terminati il 12 agosto 2016. Sono state tuttavia implementate misure per coloro che avevano acquistato il gioco prima della sua transizione a un modello ''free-to-play''.<ref name="venturebeat-sparkdiscontinued">{{cita web|titolo=Microsoft is pulling the plug on Project Spark's online services|url=https://venturebeat.com/2016/05/13/microsoft-is-pulling-the-plug-on-project-sparks-online-services/|sito=VentureBeat|accesso=13 maggio 2016}}</ref>
Il gioco è ancora giocabile, sebbene con funzionalità ridotte. Gli utenti Xbox possono giocare ai giochi salvati in locale e possono creare nuovi giochi ma non possono condividerli. Gli utenti di PC possono condividere direttamente i singoli file di livello o utilizzare l'applicazione SparkShare, che consente la condivisione di risorse.<ref name="SparkShare">{{cita web|titolo=SparkShare|url=https://projectspark.ch/|sito=Sparkshare|accesso=13 agosto 2016|dataarchivio=24 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160824103651/http://www.projectspark.ch/|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Accoglienza ==
Riga 41:
{{Valutazioni videogioco/aggr|gr||74,15%<ref>{{cita web|url=http://www.gamerankings.com/xboxone/718569-project-spark/index.html |titolo=Project Spark for Xbox One |editore=[[GameRankings]] |accesso=15 gennaio 2016}}</ref>|data=}}
{{Valutazioni videogioco/aggr|mc||73/100<ref>{{cita web|url=http://www.metacritic.com/game/xbox-one/project-spark |titolo=Project Spark for Xbox One Reviews |editore=[[Metacritic]] |accesso=15 gennaio 2016}}</ref>|data=}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[Game Informer]]||7,5/10<ref>{{cita web|url=http://www.gameinformer.com/games/project_spark/b/xboxone/archive/2014/10/17/game-informer-project-spark-review.aspx|titolo=Project Spark review: Build An Estimation Of Your Dream Game|autore=Kyle Hilliard|opera=[[Game Informer]]|data=17 ottobre 2014|accesso=17 ottobre 2014|dataarchivio=19 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141019133922/http://www.gameinformer.com/games/project_spark/b/xboxone/archive/2014/10/17/game-informer-project-spark-review.aspx|urlmorto=sì}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|Hardcore Gamer||4/5<ref name="hardcore gamer review">{{cita web|url=http://www.hardcoregamer.com/2014/10/10/review-project-spark-starter-pack-3/110256/|titolo=Review: Project Spark |opera=Hardcore Gamer |nome=Jeremy|cognome=Peeples|data=10 ottobre 2014 |accesso=19 ottobre 2014}}</ref>}}
{{Valutazioni videogioco/riga|[[IGN (sito web)|IGN]]||8/10<ref>{{cita web|titolo=Project Spark review |editore=[[IGN (sito web)|IGN]] |autore=Mitch Dyer |data=7 ottobre 2014 |url= http://www.ign.com/articles/2014/10/07/project-spark-review}}</ref>}}
Riga 55:
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|videogiochi}}
 
[[Categoria:Software Microsoft non più sviluppato]]
[[Categoria:Motori grafici]]
[[Categoria:Videogiochi Microsoft]]