Batilde: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo template:Avvisounicode come da discussione
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|la regina e santa|Batilde (regina di Neustria)}}
{{Prenome|Batilde|italiano|F}}<ref name=crusca>{{cita|Accademia della Crusca|p. 605.|Crusca}}.</ref>.
 
==Varianti==
Riga 8:
===Varianti in altre lingue===
{{Div col|2}}
*[[Lingua catalana|Catalano]]: Batildis<ref name=albaiges>{{cita|Albaigès i Olivart|p. 55.|Albaigès}}.</ref>, Batilda<ref name=albaiges/>
*[[Lingue germaniche|Germanico]]: Baduhilt<ref name=forstemann>{{cita|Förstemann|coll. 199, 663|Förstemann}}.</ref>, Patuhilt<ref name=forstemann/>, Batahilt<ref name=forstemann/>, Bathildis<ref name=forstemann/>, Batildis<ref name=forstemann/>, Bethilt<ref name=forstemann/>, Betchilt<ref name=forstemann/>
*[[Lingua latina|Latino]]: Bathildes<ref name=crusca/>
*[[Lingua polacca|Polacco]]: Batylda
Riga 19:
 
==Origine e diffusione==
Si tratta di un [[onomastica germanica|nome di origine germanica]], composto dagli elementi ''batu'' ("lotta") e ''hild'' ("battaglia")<ref name=forstemann/><ref name=2000names>{{cita web|lingua=en|url=http://www.20knames.com/female_b_names.htm#BATHILD|titolo=Female "B" Names|sito = 20,000 Names|accesso=27 luglio 2011|dataarchivio=25 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160625160005/http://www.20knames.com/female_b_names.htm#BATHILD|urlmorto=sì}}</ref>; il significato può essere interpretato come "battaglia"<ref name=2000names/>. Dal punto di vista [[semantica|semantico]], è simile a [[Gunilde]], anch'esso composto da due elementi che richiamano la guerra; il secondo elemento poi risulta comune a molti altri nomi, quali [[Brunilde (nome)|Brunilde]], [[Matilde]], [[Reinilde]], [[Romilde]], [[Ilda]] e [[Crimilde (nome)|Crimilde]].
 
==Onomastico==
L'[[onomastico]] viene festeggiato il [[30 gennaio]] in ricordo di [[santa Batilde]], [[regina dei Franchi]] e moglie di [[Clodoveo II]]<ref>{{cita|Burgio|p. 85.|Burgio}}.</ref><ref>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/dettaglio/90351|titolo=Santa Batilde|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=27 luglio 2011}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://catholicsaints.info/saint-bathilde/|titolo=Saint Bathilde|sito = CatholicSaints.info|accesso=27 luglio 2011}}</ref>.
 
==Persone==