Vulstano di Worcester: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20250310)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
(11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Santo
|nome= San Vulstano
|immagine= St John in Bed stained glass 2.jpg
|didascalia=
|dimensione immagine =
|note= Vescovo
|nato= [[Long Itchington]], [[1008]]
|morto= [[Worcester (Regno Unito)|Worcester]], [[1095]]
|venerato da= Chiesa cattolica, Comunione anglicana
|beatificazione=
|canonizzazione=
|santuario principale=
|ricorrenza= [[20 gennaio]]
Riga 16:
}}
{{Bio
|Nome = Vulstano
|Cognome = di Worcester
|
|Sesso = M
|LuogoNascita = Long Itchington
Riga 30:
|Attività = vescovo
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità = , l'ultimo di quelli nati prima della [[conquista normanna dell'Inghilterra]]
}}
Riga 48:
Nel [[1072]] Vulstano firmò l'[[Accordo di Winchester]].
Nel [[1075]] Vulstano e le truppe del Worcestershire misero fine alla cosiddetta
Vulstano fondò il monastero benedettino di [[Great Malvern Priory]] ed intraprese molti lavori di restauro e rifacimento su vasta scala, tra i quali la [[cattedrale di Worcester]], quella di [[Hereford]], l'[[abbazia di Tewkesbury]] e molte altre chiese nei territori del Worcester, [[Hereford]] e [[Gloucester]].
Riga 69:
Vulstano fu [[canonizzato]] il 14 maggio [[1203]] da [[papa Innocenzo III]].<ref name=BHOWorc/><ref>San Wulstano è stato elevato all'onore degli altari il 14 maggio 1203 da papa Innocenzo III nella cattedrale di Ferentino alla presenza dell'allora imperatore, di numerose importanti autorità dell'epoca, e del futuro imperatore Federico II. Nella stessa occasione il pontefice indisse per la terza volta la VI crociata, passata alla storia per non essersi, in pratica, mai svolta. San Wulstano è uno dei patroni della città di Ferentino.</ref> Uno dei miracoli attribuitigli fu la cura della figlia del re [[Aroldo II d'Inghilterra|Aroldo II]].
== Genealogia episcopale ==
La [[genealogia episcopale]] è:
* Vescovo [[Ealdred di York]]
* Vescovo Vulstano di Worchester
== Note ==
Line 78 ⟶ 83:
* {{Cita web|url=http://british-history.ac.uk/report.aspx?compid=33881|titolo=British History Online Bishops of Worcester|accesso=3 novembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110809060958/http://british-history.ac.uk/report.aspx?compid=33881|dataarchivio=9 agosto 2011|urlmorto=sì}}
* {{Cita pubblicazione |curatore= Dáibhí Ó Cróinín |titolo=A New History of Ireland. Prehistoric and Early Ireland|volume=I |cognome=Flanagan|nome=Marie Therese |capitolo=High-kings with opposition. 1072–1166 |pp=899-933|editore=Oxford University Press |città=Oxford |anno=2008 |ISBN=978-0-19-922665-8|cid=Flanagan2005}}
* {{cita libro |titolo=Kings & Lords in Conquest England |url=https://archive.org/details/kingslordsinconq0000robi |cognome=Fleming |nome= Robin |anno=2004 |editore=Cambridge University Press |città=Cambridge |ISBN=0-521-52694-9|cid=Fleming }}
* Emma Mason, ''St. Wulfstan of Worcester, 1008–95.''
* F. Maurice Powicke & E. B. Fryde, ''Handbook of British Chronology'' 2nd. ed. London:Royal Historical Society, 1961.
* {{Cita libro|autore=Michael Walsh|titolo=A New Dictionary of Saints: East and West|url=https://archive.org/details/newdictionaryofs0000wals|città=Londra|editore=Burns & Oates|anno=2007|ISBN=0-86012-438-X|cid=Walsh}}
* William of Malmesbury. ''The Life of St Wulstan.''
* {{cita libro |nome=Williams|cognome=Ann |titolo=The English and the Norman Conquest |editore=Boydell Press |città=Ipswich |anno=2000 |ISBN=0-85115-708-4 |cid=Williams }}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
Line 105 ⟶ 113:
|successivo = Peter<br />[[1072]] - [[1075]]<br />''in titulo''
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
Line 113 ⟶ 120:
[[Categoria:Santi benedettini]]
[[Categoria:Vescovi di Worcester]]
[[Categoria:Benedettini britannici]]
|