Vulstano di Worcester: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
creazione della voce |
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20250310)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
(48 versioni intermedie di 36 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Santo
|nome= San Vulstano
|immagine= St John in Bed stained glass 2.jpg
|didascalia=
|dimensione immagine =
|note= Vescovo
|nato= [[Long Itchington]], [[1008]]
|morto= [[Worcester (Regno Unito)|Worcester]], [[1095]]
|venerato da= Chiesa cattolica, Comunione anglicana
|beatificazione=
|canonizzazione=
|santuario principale=
|ricorrenza= [[20 gennaio]]
Riga 16:
}}
{{Bio
|
|
|
|Sesso = M
|LuogoNascita = Long Itchington
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1008
|LuogoMorte = Worcester
|LuogoMorteLink = Worcester (Regno Unito)
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1095
|Attività = vescovo▼
|Epoca = 1000
▲|Attività = vescovo
|Nazionalità = inglese
|
}}
== Biografia ==
Vulstano nacque all'inizio del secondo millennio in Inghilterra, nella contea dello [[Warwickshire]].<ref name=Walsh631>{{
La sua famiglia perse le proprie terre quando salì al trono [[Canuto I d'Inghilterra|re Canuto I]].<ref name=Fleming41>{{
Quando [[papa Nicola II]] chiese ad Ealdred, vescovo di [[Antica diocesi di Worcester|Worcester]] nonché [[arcivescovo]] di York, di rinunciare alla diocesi di Worcester, quest'ultimo decise di assegnare la carica
Vulstano godeva della fiducia di
Riformatore sociale, Vulstano si adoperò per avvicinare il vecchio al nuovo regime e per alleviare le sofferenze dei poveri. Dopo la [[conquista normanna dell'Inghilterra]], Wulstano fu il solo vescovo di natali inglesi rimasto a condurre una diocesi per un significativo periodo di tempo dopo la conquista stessa (tutti gli altri vescovi furono sostituiti dai Normanni o successero ai nativi a partire dal [[1075]]). [[Guglielmo il Conquistatore|Guglielmo]] comprese che l'interesse principale di Vulstano era quello della cura pastorale della sua diocesi.
Vulstano bloccò anche il commercio di schiavi dal [[Bristol]] all'[[Irlanda]]. Egli raggiunse gradualmente questo suo scopo con la convinzione, impiegando un certo tempo.<ref>
Nel [[1072]] Vulstano firmò l'[[Accordo di Winchester]].
Nel [[1075]] Vulstano e le truppe del Worcestershire misero fine alla cosiddetta
Vulstano fondò il monastero benedettino di [[Great Malvern Priory]] ed intraprese molti lavori di restauro e rifacimento su vasta scala, tra i quali la [[cattedrale di Worcester]], quella di [[Hereford]], l'[[abbazia di Tewkesbury]] e molte altre chiese nei territori del Worcester, [[Hereford]] e
Dopo la conquista normanna egli pretese che il territorio di tre [[centina|centene]] di Oswaldslow, amministrato dal vescovo di Worcester, fosse reso libero dalle interferenze dello sceriffo del luogo. Questo diritto di esclusione dello sceriffo venne registrato sul [[Domesday Book]] nel [[1086]].
Vulstano amministrò anche la [[Antica diocesi di Coventry e Lichfield|diocesi di Lichfield]] dal [[1071]] al [[1072]].<ref name=Williams149>{{
Come vescovo egli assisteva spesso l'arcivescovo di York nelle consacrazioni, poiché
Vulstano era responsabile della compilazione da parte del monaco Hemming del "cartulario di Worcester".<ref name=Williams145>{{Cita|Williams
Egli era amico fraterno di [[Roberto di Losinga]], vescovo di [[Antica diocesi di Hereford|
Vulstano morì il
Il giorno di Pasqua del [[1158]] il re [[Enrico II d'Inghilterra]] e la regina consorte [[Eleonora d'Aquitania]] visitarono la cattedrale di Worcester e deposero le loro corone sulla teca di Vulstano, facendo voto di non indossarle più.
Poco dopo la morte di Vulstano il suo
Vulstano fu [[canonizzato]] il
== Genealogia episcopale ==
==Note==▼
La [[genealogia episcopale]] è:
* Vescovo [[Ealdred di York]]
▲== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
in [[lingua inglese]] (salvo diversa indicazione):
* Donald and Catherine Attwater, John Rachel. ''The Penguin Dictionary of Saints''.
*
* {{
* {{cita libro |titolo=Kings & Lords in Conquest England |url=https://archive.org/details/kingslordsinconq0000robi |cognome=Fleming |nome= Robin |anno=2004 |editore=Cambridge University Press |città=Cambridge |ISBN=0-521-52694-9|cid=Fleming }}
* Emma Mason, ''St. Wulfstan of Worcester, 1008–95.''
* F. Maurice Powicke & E. B. Fryde, ''Handbook of British Chronology'' 2nd. ed. London:Royal Historical Society, 1961.
*
* William of Malmesbury. ''The Life of St Wulstan.''
* {{cita libro |nome=Williams|
== Altri progetti ==
==Collegamenti esterni==▼
{{interprogetto}}
▲*{{santiebeati|92663|San Vulstano di Worchester}}
▲== Collegamenti esterni ==
*{{en}} [http://www.clainesfriends.org.uk Claines Church, Worcester, built by Wulfstan]▼
* {{Collegamenti esterni}}
▲* {{
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[Antica diocesi di Worcester|Vescovo di Worcester]]
|immagine =
|periodo = [[1062]] - [[1095]]
|precedente = Ealdred<
|successivo =
}}
{{Box successione
|tipologia = episcopale
|carica = [[Antica diocesi di Coventry e Lichfield|Amministratore apostolico di Lichfield]]
|immagine =
|periodo = [[1071]] - [[1072]]
|precedente = ''vacante''<
|successivo =
}}
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Santi britannici dell'XI secolo]]▼
▲{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
▲[[Categoria:Santi dell'XI secolo]]
[[Categoria:Santi per nome]]
[[Categoria:Santi benedettini]]
[[Categoria:Benedettini britannici]]
▲[[no:Wulfstan II av Worcester]]
|