Cinzia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 91.252.76.213 (discussione), riportata alla versione precedente di Superchilum
Etichetta: Rollback
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(36 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{Prenome|Cinzia|italiano|F}}<ref name=lastella>{{cita|La Stella T.|p. 90.|LaStella}}.</ref><ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.behindthename.com/name/cynthia|titolo=Cynthia|sito = Behind the Name|accesso=16 aprile 2015}}</ref><ref name=galgani>{{cita|Galgani|p. 202.|Galgani}}.</ref><ref name=tagliavini>{{cita|Tagliavini|pp. 167-168|Tagliavini}}.</ref><ref name=llewellyn>{{cita|Sheard|p. 156|Llewellyn}}.</ref>.
{{Avvisounicode}}
{{Prenome|Cinzia|italiano|F}}<ref name=lastella>{{cita|La Stella T.|p. 90.|LaStella}}</ref><ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=http://www.behindthename.com/name/cynthia|titolo=Cynthia|sito = Behind the Name|accesso=16 aprile 2015}}</ref><ref name=galgani>{{cita|Galgani|p. 202.|Galgani}}</ref>.
 
==Varianti==
*Maschili: Cinzio<ref name=lastella/><ref name=tagliavini/>
 
===Varianti in altre lingue===
{{Colonne}}
*[[Lingua catalana|Catalano]]: Cintia<ref name=albaiges>{{cita|Albaigès i Olivart|p. 72.|Albaigès}}.</ref>
*[[Lingua francese|Francese]]: Cynthia, Cynthie
*[[Greco antico]]: Κυνθία (''Kynthia'')<ref name=behind/><ref name=galgani/><ref name=albaiges/>
**Maschili: Κυνθιος (''Kynthios'')<ref name=galgani/>
{{Colonne spezza}}
*[[Lingua inglese|Inglese]]: Cynthia<ref name=behind/><ref name=llewellyn/><ref name=etimo>{{cita web|lingua=en|url=http://www.etymonline.com/index.php?term=Cynthia|titolo=Cynthia|sito = Online Etymology Dictionary|accesso=16 aprile 2015}}</ref>
**[[Alterazione (linguistica)|AlteratiIpocoristici]]: CindyCyn<ref name=behindllewellyn/><ref, name=cindy>{{cita[[Cindy web(nome)|lingua=en|url=http://www.etymonline.com/index.php?term=Cindy|titolo=Cindy|sito = Online Etymology Dictionary|accesso=18 dicembre 2012}}</ref>, Cindi]]<ref name=behind/>, Cyndi<ref name=behindllewellyn/>, SindyCimmie<ref name=behindllewellyn/>
*[[Lingua latina|Latino]]: Cynthia<ref name=behind/><ref name=galgani/><ref name=etimo/>
**Maschili: Cynthius<ref name=galgani/>
Riga 25 ⟶ 24:
==Origine e diffusione==
[[File:Carl Anton Joseph Rottmann 001.jpg|thumb|Il [[monte Cinto (Grecia)|monte Cinto]] ne ''L'isola di Delo'', di [[Carl Rottmann]]]]
Deriva dagli epiteti greci di [[Apollo]] e [[Artemide]] ΚυνθιοςΚύνθιος (''Kynthios'') e Κυνθία (''Kynthia''), resi in [[Lingua latina|latino]] come ''Cynthius'' e ''Cynthia'' e basati sul nome del [[Monte Cinto (Grecia)|monte Cinto]] (''Kynthos''), sull'isola di [[Delo]], luogo dove i due dei sarebbero nati; il significato è quindi "proveniente da Cinto", "nativa di Cinto"<ref name=lastella/><ref name=behind/><ref name=galgani/><ref name=tagliavini/><ref name=llewellyn/><ref name=albaiges/><ref name=etimo/><ref name=burgio>{{cita|Burgio|p. 106.|Burgio}}.</ref>. Lo stesso termine veniva usato anche per indicare la [[Luna]] (di cui Artemide era la dea)<ref name=etimo/>. Divenuto nome proprio in epoca romana<ref name=galgani/>, venne usato da [[Properzio]] per elogiare la sua donna amata<ref name=lastella/>.
 
CominciòDivenuto adnome avereproprio buonain diffusione,epoca però, solo dal [[Rinascimento]]romana<ref name=lastellagalgani/><ref name=behindtagliavini/>, trannevenne inusato inglese,da dove[[Properzio]] siper diffuseelogiare solola asua partiredonna dalamata [[XIX(il secolo]]<refcui name=behind/>.vero Lanome forma diminutiva ingleseera ''CindyHostia'')<ref haname=lastella/><ref avutoname=tagliavini/><ref notevolename=llewellyn/>. successoIn anche[[Italia]], comeil nome avenne ripreso stante,a risultando fra ipartire primi 100 nomi dati alle neonatedal [[Stati Uniti d'America|statunitensiRinascimento]]<ref natename=lastella/><ref franame=behind/> il(mentre nei [[1953paesi anglofoni]] esi ildiffuse dal [[1973XIX secolo]]<ref name=cindybehind/>). In [[Italia]]Oggi è oggi maggiormente usato nel [[Italia settentrionale|Settentrione]] e nel [[Italia centrale|Centro]], soprattutto in [[Emilia-Romagna]] e in [[Toscana]]<ref name=galgani/>; è attestata anche nella forma maschile "Cinzio", comunque nettamente meno diffusa del femminile<ref name=tagliavini/>.
 
==Onomastico==
Il nome è [[adespota]], ossia non esistono sante che lo portano<ref name=tagliavini/>, quindi l'[[onomastico]] può essere festeggiato il [[1º novembre]], in occasione di [[Ognissanti]]<ref>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/nomi/Detailed/1801.html|titolo=Cinzia|sito = Santi, beati e testimoni|accesso=16 aprile 2015}}</ref> (esiste una santa Cointa o Quinta, martire ad [[Alessandria d'Egitto|Alessandria]] sotto [[Decio]] e festeggiata l'[[8 febbraio]]<ref>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/dettaglio/92863|titolo=Santa Quinta (Cointa) d’Alessandria|sito=Santi, beati e testimoni|accesso=12 novembre 2017}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://catholicsaints.info/saint-cointha-of-alexandria/|titolo=Saint Cointha of Alexandria|sito=CatholicSaints.Info|accesso=12 novembre 2017}}</ref>, che su alcuni siti internet è stata ribattezzata "santa Cinzia", un nome che però non ha alcun riscontro nei martirologi).
 
==Persone==
Riga 36 ⟶ 35:
[[File:Cinzia Leone sez.JPG|thumb|upright=0.7|[[Cinzia Leone (attrice)|Cinzia Leone]]]]
[[File:Cynthiaspencer1892.jpg|thumb|upright=0.7|[[Cynthia Hamilton]]]]
*[[Cinzia Colaiacomo]], karateka italiana
*[[Cinzia Corrado]], cantante italiana
*[[Cinzia Dato]], politica italiana
*[[Cinzia De Carolis]], attrice, doppiatrice, dialoghista, direttrice del doppiaggio e cantante italiana
*[[Cinzia De Ponti]], attrice, conduttrice televisiva e attrice teatrale italiana
*[[Cinzia Fiorato]], giornalista italiana
*[[Cinzia Maria Fontana]], politica e sindacalista italiana
*[[Cinzia Giorgio]], scrittrice e sceneggiatrice italiana
*[[Cinzia Gonzaga]], religiosa italiana
*[[Cinzia Lenzi]], annunciatrice televisiva italiana
*[[Cinzia Leone (attrice)|Cinzia Leone]], attrice italiana
*[[Cinzia Leone (disegnatrice)|Cinzia Leone]], disegnatrice, fumettista e giornalista italiana
*[[Cinzia Maltese]], giornalista e conduttrice televisiva italiana
*[[Cinzia Mascoli]], attrice italiana
*[[Cinzia Massironi]], doppiatrice e attrice italiana
*[[Cinzia Milella]], cestista italiana
*[[Cinzia Monreale]], attrice italiana
*[[Cinzia Petrini]], showgirl italiana
*[[Cinzia Ragusa]], pallanuotista italiana
*[[Cinzia Roccaforte]], attrice italiana
*[[Cinzia Sasso]], giornalista e scrittrice italiana
*[[Cinzia Tani]], giornalista, scrittrice, conduttrice televisiva e conduttrice radiofonica italiana
*[[Cinzia TH Torrini]], regista italiana
 
===Variante Cynthia===
{{persone di nome|Cynthia}}
[[File:Cynthia Nixon 2009 portrait.jpg|thumb|upright=0.7|[[Cynthia Nixon]]]]
[[File:Cynthia Watros Iraq 1.jpg|thumb|upright=0.7|[[Cynthia Watros]]]]
*[[Cynthia Barboza]], pallavolista statunitense
*[[Cynthia Carroll]], imprenditrice statunitense
*[[Cynthia Cooper]], cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense
*[[Cynthia Denzler]], sciatrice alpina statunitense naturalizzata colombiana
*[[Cynthia Hamilton]], nobildonna britannica
*[[Cynthia Lummis]], politica e avvocato statunitense
*[[Cynthia McKinney]], politica e insegnante statunitense
*[[Cynthia Myers]], attrice e modella statunitense
*[[Cynthia Nixon]], attrice statunitense
*[[Cynthia Ozick]], scrittrice statunitense
*[[Cynthia Powell]], scrittrice e saggista britannica
*[[Cynthia Rhodes]], attrice, ballerina e cantante statunitense
*[[Cynthia Rothrock]], attrice e artista marziale statunitense
*[[Cynthia Watros]], attrice statunitense
*[[Cynthia Woodhead]], nuotatrice statunitense
 
===Variante Cindy===
{{persone di nome|Cindy}}
[[File:CindyCrawfordOct09.jpg|thumb|upright=0.7|[[Cindy Crawford]]]]
*[[Cindy Au]], attrice e cantante cinese
*[[Cindy Blackman]], batterista statunitense
*[[Cindy Breakspeare]], modella e musicista giamaicana
*[[Cindy Brogdon]], cestista statunitense
*[[Cindy Brown]], cestista statunitense
*[[Cindy Crawford]], supermodella e attrice statunitense
*[[Cindy Crawford (1980)|Cindy Crawford]], attrice pornografica statunitense
*[[Cindy Fabre]], modella francese
*[[Cindy Leadbetter]], attrice e modella statunitense
*[[Cindy Lima]], cestista spagnola
*[[Cindy Morgan]], attrice statunitense
*[[Cindy Nell]], modella e conduttrice televisiva sudafricana
*[[Cindy Nelson]], sciatrice alpina statunitense
*[[Cindy Noble]], cestista statunitense
*[[Cindy Sampson]], attrice canadese
*[[Cindy Sherman]], artista, fotografa e regista statunitense
*[[Cindy Williams]], attrice statunitense
 
===Altre varianti femminili===
[[File:Cyndi Lauper at the 2008 Gay Parade in San Francisco.jpg|thumb|upright=0.7|[[Cyndi Lauper]]]]
*[[Cyndi Lauper]], cantante statunitense
*[[Cíntia Silva dos Santos]], cestista brasiliana
*[[Cyndi Wang]], cantante e attrice taiwanese
 
===Variante maschile Cinzio===
Riga 115 ⟶ 69:
==Il nome nelle arti==
*Cinzia (Cynthia) era il nome della donna cantata dal poeta romano [[Sesto Properzio]].
* Cinzia è la protagonista femminile della [[Canzone (musica)|canzone]] di [[Antonello Venditti]] ''Piero e Cinzia''.
*[[Cindy (personaggio)|Cindy]] è un personaggio dei cartoni animati dell'[[Orso Yoghi]].
*[[Cindy Campbell]] è un personaggio della serie cinematografica ''[[Scary Movie (serie di film)|Scary Movie]]''.
*[[Cindy "Mac" Mackenzie]] è un personaggio della serie televisiva ''[[Veronica Mars]]''.
*[[Cinzia Otherside]] è un [[personaggio immaginario|personaggio]] del fumetto [[Rat-man]], creato da [[Leo Ortolani]].
*''Cinzia'' è il titolo di una canzone degli [[Anni 1960|anni sessanta]] di [[Tony Dallara]].
Riga 129 ⟶ 80:
*{{cita libro|cognome=Burgio|nome=Alfonso|url=http://books.google.it/books?id=jt3c6vZk03UC&printsec=frontcover#v=onepage&q&f=false|titolo=Dizionario dei nomi propri di persona|editore=Hermes Edizioni|isbn=88-7938-013-3|città=Roma|anno=1992|cid=Burgio}}
*{{cita libro|cognome=Galgani|nome=Fabio|url=http://books.google.it/books?hl=it&id=IDr4AgAAQBAJ&q=cinzia#v=snippet&q=cinzia&f=false|titolo=Onomastica Maremmana|editore=Centro Studi Storici "A. Gabrielli"|anno=2005|cid=Galgani}}
*{{cita libro|cognome=La Stella T.|nome=Enzo|titolo=Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona|editore=Zanichelli|isbn=978-88-08-06345-8|città=RomaBologna|anno=2009|cid=LaStella}}
*{{cita libro|cognome=Sheard|nome=K. M.|titolo=Llewellyn's Complete Book of Names|url=http://books.google.it/books?id=FVyHTUQnnBgC|anno=2011|editore=Llewellyn Publications|isbn=0-7387-2368-1|cid=Llewellyn}}
*{{cita libro|cognome=Tagliavini|nome=Carlo|wkautore=Carlo Tagliavini|titolo=Un nome al giorno: origine e storia di nomi di persona italiani|volume=2|editore=Edizioni Radio Italiana|anno=1957|cid=Tagliavini}}
 
==Voci correlate==
*[[Delia (nome)]]
 
==Altri progetti==
{{Interprogettointerprogetto|wikt=Cinzia|etichetta=Cinzia}}
 
{{Portale|antroponimi}}