Cinzia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: + cat |
|||
(80 versioni intermedie di 45 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{Prenome|Cinzia|italiano|F}}<ref name=lastella>{{cita|La Stella T.|p. 90|LaStella}}.</ref><ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=
==Varianti==
*Maschili: Cinzio
===Varianti in altre lingue===
{{
*[[Lingua catalana|Catalano]]: Cintia<ref name=albaiges>{{cita|Albaigès i Olivart|p. 72|Albaigès}}.</ref>
*[[Lingua francese|Francese]]: Cynthia, Cynthie
*[[
**Maschili: Κυνθιος (''Kynthios'')<ref name=galgani/>
{{Colonne spezza}}
*[[Lingua latina|Latino]]: Cynthia<ref name=behind/>▼
**Maschili: Cynthius▼
**[[Ipocoristici]]: Cyn<ref name=llewellyn/>, [[Cindy (nome)|Cindy]]<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>, Cimmie<ref name=llewellyn/>
▲*[[Lingua latina|Latino]]: Cynthia<ref name=behind/><ref name=galgani/><ref name=etimo/>
▲**[[Alterazione (linguistica)|Alterati]]: Cindy<ref name=behind/><ref name=cindy>{{cita web|lingua=en|url=http://www.etymonline.com/index.php?term=Cindy|titolo=Cindy|editore=Online Etymology Dictionary|accesso=18-12-2012}}</ref>, Cindi<ref name=behind/>, Cyndi<ref name=behind/>, Sindy<ref name=behind/>
▲**Maschili: Cynthius<ref name=galgani/>
{{Colonne spezza}}
*[[Lingua polacca|Polacco]]: Cyntia
*[[Lingua portoghese|Portoghese]]: Cíntia<ref name=behind/>
*[[Lingua spagnola|Spagnolo]]: Cintia
{{
==Origine e diffusione==
[[File:Carl Anton Joseph Rottmann 001.jpg|thumb
Deriva dagli epiteti greci di [[
Divenuto nome proprio in epoca romana<ref name=galgani/><ref name=tagliavini/>, venne usato da [[Properzio]] per elogiare la sua donna amata (il cui vero nome era ''Hostia'')<ref name=lastella/><ref name=tagliavini/><ref name=llewellyn/>. In [[Italia]], il nome venne ripreso a partire dal [[Rinascimento]]<ref name=lastella/><ref name=behind/> (mentre nei [[paesi anglofoni]] si diffuse dal [[XIX secolo]]<ref name=behind/>). Oggi è maggiormente usato nel [[Italia settentrionale|Settentrione]] e nel [[Italia centrale|Centro]], soprattutto in [[Emilia-Romagna]] e in [[Toscana]]<ref name=galgani/>; è attestata anche nella forma maschile "Cinzio", comunque nettamente meno diffusa del femminile<ref name=tagliavini/>.
==Onomastico==
Il nome è [[adespota]],
==Persone==
{{
[[File:Cinzia Leone sez.JPG|thumb|
[[File:Cynthiaspencer1892.jpg|thumb|
*[[Cinzia
*[[Cinzia
*[[Cinzia
*[[Cinzia De
*[[Cinzia
*[[Cinzia
*[[Cinzia
*[[Cinzia
*[[Cinzia
*[[Cinzia
*[[Cinzia
*[[Cinzia
===Variante Cynthia===
{{
*[[Cynthia
*[[Cynthia
*[[Cynthia
*[[Cynthia
*[[Cynthia
*[[Cynthia
*[[Cynthia
*[[Cynthia
▲*[[Cynthia Gustava]], astronoma statunitense.
▲*[[Cynthia Lummis]], politica e avvocato statunitense.
▲*[[Cynthia Rothrock]], attrice e artista marziale statunitense.
===Variante maschile Cinzio===
{{
*[[Cinzio Passeri Aldobrandini]], cardinale italiano
*[[Cinzio Scagliotti]], calciatore e allenatore di calcio italiano
*[[Cinzio Violante]], storico italiano
==Il nome nelle arti==
*Cinzia (Cynthia) era il nome della donna cantata dal poeta romano [[Sesto Properzio]].
*
*[[Cinzia Otherside]] è un [[personaggio immaginario|personaggio]] del fumetto [[Rat-man]], creato da [[Leo Ortolani]].
*''Cinzia'' è il titolo di una canzone degli [[Anni 1960|anni sessanta]] di [[Tony Dallara]].
Riga 131 ⟶ 75:
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
*{{cita libro|cognome=Albaigès i Olivart|nome=Josep M.|url=http://books.google.it/books?hl=it&id=A_KHaYiixzwC&q=cintia#v=snippet&q=cintia&f=false|titolo=Diccionario de nombres de personas|editore=Edicions Universitat Barcelona|anno=1993|isbn=84-475-0264-3|cid=Albaigès}}
*{{cita libro|cognome=Burgio|nome=Alfonso|url=http://books.google.it/books?id=jt3c6vZk03UC&printsec=frontcover#v=onepage&q&f=false|titolo=Dizionario dei nomi propri di persona|editore=Hermes Edizioni|isbn=88-7938-013-3|città=Roma|anno=1992|cid=Burgio}}
*{{cita libro|cognome=Galgani|nome=Fabio|url=http://books.google.it/books?hl=it&id=IDr4AgAAQBAJ&q=cinzia#v=snippet&q=cinzia&f=false|titolo=Onomastica Maremmana|editore=Centro Studi Storici "A. Gabrielli"|anno=2005|cid=Galgani}}
*{{cita libro|cognome=La Stella T.|nome=Enzo|titolo=Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona|editore=Zanichelli|isbn=978-88-08-06345-8|città=Bologna|anno=2009|cid=LaStella}}
*{{cita libro|cognome=Sheard|nome=K. M.|titolo=Llewellyn's Complete Book of Names|url=http://books.google.it/books?id=FVyHTUQnnBgC|anno=2011|editore=Llewellyn Publications|isbn=0-7387-2368-1|cid=Llewellyn}}
*{{cita libro|cognome=Tagliavini|nome=Carlo|wkautore=Carlo Tagliavini|titolo=Un nome al giorno: origine e storia di nomi di persona italiani|volume=2|editore=Edizioni Radio Italiana|anno=1957|cid=Tagliavini}}
==Voci correlate==
*[[Delia (nome)]]
==Altri progetti==
{{
{{Portale|antroponimi}}
[[Categoria:Prenomi di origine greca]]
|