Eberardo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(46 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua}}
'''Eberardo''' è un [[nome proprio di persona]] italiano maschile.
{{Prenome|Eberardo|italiano|M}}<ref name=tagliavini>{{cita|Tagliavini|pp. 201-202|Tagliavini}}.</ref><ref name=defelice>{{cita|De Felice|p. 148|DeFelice}}.</ref><ref name=lastella>{{cita|La Stella T.|p. 118|LaStella}}.</ref><ref name=burgio>{{cita|Burgio|p. 134|Burgio}}.</ref>.
 
==Varianti==
*Maschili: Everardo<ref name=defelice/><ref name=lastella2>{{cita|La Stella T.|p. 143|LaStella}}.</ref>, Everaldo<ref name=defelice/><ref name=lastella2/>, Evrardo<ref name=defelice/>
*Alterati: Everardo.
*Femminili: Eberarda<ref name=lastella/>, Everarda<ref name=lastella2/>, Evararda<ref name=defelice/>, Everalda<ref name=lastella2/>
 
===Varianti in altre lingue===
{{div col}}
*[[Esperanto]]: Eberhardo
*[[Lingua catalana|Catalano]]: Eberard<ref name=albaiges>{{cita|Albaigès i Olivart|pp. 93, 109.|Albaigès}}</ref>, Everard<ref name=albaiges/>
*[[Lingua francese|Francese]]: Évrard<ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=http://www.behindthename.com/name/everard|titolo=Everard|editore=Behind the Name|accesso=29-09-2011}}</ref>
*[[Lingua francese|Francese]]: Évrard<ref name=behind>{{cita web|lingua=en|url=https://www.behindthename.com/name/everard|titolo=Everard|sito=Behind the Name|accesso=13 aprile 2020}}</ref>
*[[Lingua germanica|Germanico]]: Eberhard<ref name=behind/>
*[[Lingue germaniche|Germanico]]: Eberhard<ref name=tagliavini/><ref name=behind/>, Ebarhard<ref name=tagliavini/>, Eborhard<ref name=tagliavini/>, Eburhard<ref name=llewellyn>{{cita|Sheard|p. 216|Llewellyn}}.</ref>
*[[Lingua spagnola|Spagnolo]]: Eberardo<ref name=behind/>
*[[Lingua tedescainglese|TedescoInglese]]: EvertEverard<ref name=behind/>, Eberhard<ref name=behindllewellyn/>, Ebbe ([[diminutivo]])
*[[Inglese antico]]: Eoforheard<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>
*[[Lingua latina|Latino]]: Everhardus
*[[Lingua olandese|Olandese]]: Evert<ref name=behind/>
**[[Ipocoristici]]: Eef<ref name=behind/>
*[[Lingua spagnola|Spagnolo]]: Eberardo<ref name=albaiges/><ref name=behind/>, Everardo<ref name=albaiges/>
*[[Lingua tedesca|Tedesco]]: Eberhard<ref name=tagliavini/><ref name=behind/>
**[[Ipocoristici]]: Ebbe<ref name=behind/>
{{Div col end}}
 
==Origine e diffusione==
Deriva da ''Eberhard'', nome germanico documentato dall'[[VIII secolo]] in varie forme<ref name=defelice/>, composto da ''eber'' ("[[cinghiale]]") e ''hard'' o ''hart'' ("forte", "audace", "coraggioso", "valoroso")<ref name=tagliavini/><ref name=defelice/><ref name=lastella/><ref name=burgio/><ref name=albaiges/><ref name=behind/>, quest'ultimo un elemento molto comune nell'[[onomastica germanica]]<ref name=tagliavini/> e ritrovabile anche in [[Leonardo (nome)|Leonardo]], [[Eccardo]], [[Adalardo (nome)|Adalardo]], [[Gebardo]] e [[Rainardo]] e vari altri. Il significato complessivo può essere interpretato come "cinghiale forte"<ref name=tagliavini/><ref name=defelice/><ref name=albaiges/>, "cinghiale coraggioso/ardito"<ref name=burgio/><ref name=behind/>, "forte/valoroso come un cinghiale"<ref name=tagliavini/><ref name=defelice/> o, in senso lato, anche "audace nella caccia"<ref name=burgio/>.
Deriva dal nome germanico ''Eberhard'', composto da ''eber'', "[[cinghiale]]", ed ''hard'', "coraggioso", e significa quindi "cinghiale coraggioso"<ref name=behind/> o "cinghiale ardito"<ref name=libro>{{cita libro|cognome=Burgio|nome=Alfonso|titolo=Dizionario dei nomi propri di persona|editore=Hermes Edizioni|id=ISBN 88-7938-013-3|città=Roma|anno=1992|pagine=Pag. 134}}</ref><ref>{{cita libro|cognome=Burgio|nome=Alfonso|titolo=Dizionario dei nomi propri di persona|editore=Hermes Edizioni|id=ISBN 88-7938-013-3|città=Roma|anno=1992|pagine=Pag. 159}}</ref>. Interpretazioni meno letterali forniscono il significato di "abile nella caccia"<ref name=libro/>, o "forte come il cinghiale"<ref name=eberardo>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/nomi/Detailed/2054.html|titolo=Eberardo|editore=Santi, beati e testimoni|accesso=29-09-2011}}</ref><ref name=everardo>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/nomi/Detailed/2313.html|titolo=Everardo|editore=Santi, beati e testimoni|accesso=29-09-2011}}</ref>.
 
Il nome non giunse in [[Italia]] durante il [[Medioevo]], probabilmente perché non era usato dai [[Longobardi]], a cui si deve l'importazione di gran parte dei nomi germanici nella penisola<ref name=tagliavini/>. L'uso in italiano moderno è dovuto in parte al culto dei vari santi così chiamati<ref name=defelice/>, in parte all'imitazione recente della moda tedesca<ref name=tagliavini/>: è attestato in [[Nord Italia]] e, per le varianti in ''Ev-'', anche in [[Centro Italia]]<ref name=defelice/>, ma è piuttosto raro e gode di una diffusione significativa solo in [[Alto Adige]]<ref name=tagliavini/>.
Venne portato in [[Inghilterra]] dai [[normanni]], dove si riunificò al nome [[parola imparentata|imparentato]] [[inglese antico]] ''Eoforheard''<ref name=behind/>; in inglese è però stato usato di rado dopo il [[Medioevo]], e perlopiù su ispirazione del [[cognome]] ''Everard'' (che deriva dal nome stesso)<ref name=behind/>. Dal cognome è poi derivato il nome proprio [[Everett (nome)|Everett]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.behindthename.com/name/everett|titolo=Everett|editore=Behind the Name|accesso=29-09-2011}}</ref>.
 
IlIn tedesco[[Inghilterra]] Ebbevenne portato dai [[Normanni]], oltreandando ada essererinforzare un diminutivopreesistente dinome Eberhard[[inglese eantico]] di[[parola altriimparentata|imparentato]], nomi''Eoforheard''<ref chename=behind/><ref inizianoname=llewellyn/>; nellail stessasuo maniera,uso è anchecalato unin diminutivoseguito delal nomeMedioevo, ma nel frattempo ha generato alcuni [[lingue scandinavecognome|scandinavocognomi]] Esben, variantecome di''Everard'' (che potrebbe essere responsabile dell'uso moderno del nome)<ref name=behind/><ref name=llewellyn/> ed ''Everett'' (da cui deriva il nome proprio [[AsbjørnEverett (nome)|Everett]])<ref name=llewellyn/><ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.behindthename.com/name/ebbeeverett|titolo=EbbeEverett|editoresito=Behind the Name|accesso=29-09-201113 aprile 2020}}</ref>.
 
==Onomastico==
L'[[onomastico]] si può festeggiare in memoria di diversi santsanti, fraalle cuidate seguenti:
*[[268 marzogennaio]], sant'EverardoErardo o Eberardo, missionario irlandese, [[vescovo di NellemburgRatisbona]]<ref name=everardoalbaiges/><ref name=catholic>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://wwwcatholicsaints.santiebeati.itinfo/dettaglioname-eberhard/47250|titolo=Sant'Name Everardo di- NellemburgEberhard|editoresito=Santi, beati e testimoniCatholicSaints.Info|accesso=29-09-201113 aprile 2020}}</ref>
*[[22 giugno]], [[Everardo di Salisburgo|sant'Everardo]], [[canonico]] della [[cattedrale di Bamberga]], monaco benedettino a [[abbazia di Prüfening|Prüfening]], [[arcivescovo di Salisburgo]]<ref name=tagliavini/><ref name=catholic/><ref name=santi>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/santi_search.php?query=everardo&Cerca=Cerca&mh=25&type=keyword&bool=and|titolo=Santi e beati di nome Everardo|sito=Santi, beati e testimoni|accesso=13 aprile 2020}}</ref>
*[[15 giugno]], Everardo o Eberardo di [[Béthune]], vissuto nel [[XIII secolo]]<ref name=everardo/>
*[[15 luglio]], sant'Eberardo, pastore presso [[Luzy]]<ref name=catholic/>
*[[22 giugno]], sant'[[Everardo di Salisburgo]], monaco e arcivescovo austriaco<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://saints.sqpn.com/saint-eberhard-of-salzburg/|titolo=Saint Eberhard of Salzburg|editore=Saints.SQPN.com|accesso=29-09-2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/dettaglio/94095|titolo=Sant' Everardo di Salisburgo|editore=Santi, beati e testimoni|accesso=29-09-2011}}</ref>
*[[14 agosto]], sant'Eberardo, fondatore e primo abate dell'[[abbazia di Einsiedeln]]<ref name=tagliavini/><ref name=catholic/>
*[[30 luglio]], beato Everardo Hanse, sacerdote e martire<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://saints.sqpn.com/sainte3v.htm|titolo=Blessed Everard Hanse|editore=Saints.SQPN.com|accesso=29-09-2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/dettaglio/93342|titolo=Beato Everardo Hanse|editore=Santi, beati e testimoni|accesso=29-09-2011}}</ref>
*[[28 settembre]], sant'Eberardo, pastore a [[Frisinga]]<ref name=tagliavini/>
*[[30 novembre]], sant'Everardo di Stahleck, monaco<ref>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/dettaglio/79900|titolo=Sant' Everardo di Stahleck|editore=Santi, beati e testimoni|accesso=29-09-2011}}</ref>
*[[16 dicembre]], sant'[[Eberardo del Friuli|sant'Eberardo]]<ref, name=everardo/><ref>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/dettaglio/90449|titolo=Sant' Everardo[[marchese del Friuli|editore=Santi]], beatifondatore edi testimoni|accessoun monastero a [[Cysoing]]<ref name=29-09-2011}}<santi/ref>
 
Si ricordano inoltre anche diversi beati:
*[[9 gennaio]], beato Eberardo, [[Canonici regolari premostratensi|canonico premonstratense]], priore a [[Schäftlarn]]<ref name=catholic/>
*[[25 marzo]] (o [[7 aprile]]<ref name=tagliavini/><ref name=albaiges/>), beato Ebeardo VI, conte di [[Nellenburg]], fondatore e poi monaco nel [[convento di Allerheiligen]]<ref name=tagliavini/><ref name=catholic/><ref name=santi/>
*[[5 luglio]], beato Eberardo, monaco laico nell'[[abbazia di Villers-la-Ville]]<ref name=tagliavini/>
*[[31 luglio]], beato Everardo Hanse, sacerdote, martire a [[Londra]]<ref name=santi/>
*[[12 agosto]], beato Eberardo, abate di [[Breisach]]<ref name=tagliavini/>
*[[30 novembre]], beato Eberardo di [[Castello di Stahleck|Stahleck]], eremita presso [[Chumbd]] sull'[[Hunsrück]]<ref name=catholic/><ref name=santi/>
 
==Persone==
{{vocipersone chedi iniziano pernome|Eberardo}}
*[[File:Eberardo (patriarcaPavesi di Aquileia)1904.JPG|thumb|upright=0.7|[[Eberardo Pavesi]]]], vescovo tedesco.
[[File:EberhardGothein1906.jpg|thumb|upright=0.7|[[Eberhard Gothein]]]]
*[[Eberardo del Friuli]], nobile e santo italiano.
*[[Eberardo Ludovico(patriarca di WürttembergAquileia)|Eberardo]], ducapatriarca di Württemberg.Aquileia
*[[Eberardo IIEverardo di WürttembergSalisburgo|Eberardo]], contearcivescovo di Württemberg.Salisburgo
*[[Eberardo II, Duca di WürttembergBaviera|Eberardo]], duca di Württemberg.Baviera
*[[Eberardo III di WürttembergFranconia|Eberardo]], conteduca di Württemberg.Franconia
*[[Eberardo III, conte didel WürttembergFriuli|Eberardo]], ducamarchese didel Württemberg.Friuli
*[[Eberardo IVII di Württemberg (conte)|Eberardo II]], conte deldi Württemberg.
*[[Eberardo VIII di Württemberg (conte)|Eberardo III]], ducaconte deldi Württemberg.
*[[Eberardo PavesiIV di Württemberg|Eberardo IV]], ciclista suconte stradadi italiano.Württemberg
*[[Eberardo VillalobosI di Württemberg (duca)|Eberardo I]], calciatoreduca di cileno.Württemberg
*[[Eberardo II di Württemberg (duca)|Eberardo II]], duca di Württemberg
 
*[[Eberardo III di Württemberg (duca)|Eberardo III]], duca di Württemberg
===Variante Everardo===
*[[Eberardo Ludovico di Württemberg|Eberardo Ludovico]], duca di Württemberg
{{voci che iniziano per|Everardo}}
*[[Eberardo di Béthune]], grammatico fiammingo
*[[Everardo Dalla Noce]], giornalista italiano.
*[[Eberardo Pavesi]], ciclista su strada e dirigente sportivo italiano
*[[Everardo di Salisburgo]], abate, arcivescovo cattolico e santo austriaco.
*[[EverardoEberardo MercurianoVillalobos]], religiosocalciatore belga.cileno
 
===Variante Eberhard===
{{vocipersone chedi iniziano pernome|Eberhard}}
[[File:J.C. Vermeyen Erard de la Marck. Prince-bishop of Liège.jpg|thumb|upright=0.7|[[Eberhard von der Mark]]]]
*[[Eberhard Diepgen]], politico tedesco.
*[[Eberhard HorstGienger]], scrittoreginnasta e politico tedesco.
*[[Eberhard MehlGothein]], schermidoreaccademico, storico ed economista tedesco.
*[[Johann Eberhard NidhardJäckel]], cardinale e arcivescovo cattolicostorico austriaco.tedesco
*[[Eberhard RiedelHorst]], sciatore alpinoscrittore tedesco orientale.
*[[Karl Eberhard SchöngarthLimbrock]], militarepresbitero e missionario tedesco.
*[[Eberhard VogelRiedel]], calciatoresciatore alpino e allenatore di calciopolitico tedesco.
*[[Eberhard von BrockhusenRodt]], membrogenerale della società di [[Guido von List]].tedesco
*[[Eberhard von der MarkVogel]], cardinalecalciatore e vescovoallenatore di cattolicocalcio tedesco.
*[[Eberhard August Wilhelm von Zimmermannder Mark]], geografocardinale e zoologovescovo cattolico tedesco.
*[[Eberhard Waechtervon Mackensen]], baritonogenerale austriaco.tedesco
*[[Eberhard WeiseWaechter]], bobbistabaritono tedesco.austriaco
*[[Eberhard Zangger]], geologo e archeologo svizzero
 
===AltreVariante varianti maschiliEverard===
{{persone di nome|Everard}}
*[[Evrard de Fouilloy]], vescovo cattolico francese.
[[File:Sir Everard Home 1756–1832.jpg|thumb|upright=0.7|[[Everard Home]]]]
*[[Everard des Barres]], Gran Maestro dei Templari.
*[[Everard HomeBartlett]], chirurgo, anatomista e paleontologocestista inglese.neozelandese
*[[EvertEverard KroonButler]], pallanuotistacanottiere olandese.canadese
*[[Everard des Barres]], Gran Maestro dell'Ordine Templare
*[[Evert Skoglund]], calciatore italiano.
*[[Everard Home]], chirurgo, anatomista e paleontologo inglese
*[[Jan Evert Veer]], pallanuotista olandese.
 
===Variante Evert===
{{persone di nome|Evert}}
[[File:Larock- self portrait (full).jpg|thumb|upright=0.7|[[Evert Larock]]]]
*[[Evert Dolman]], ciclista su strada olandese
*[[Evert Kroon]], pallanuotista olandese
*[[Evert Larock]], pittore e docente belga
*[[Evert Skoglund]], calciatore italiano
*[[Evert van Linge]], calciatore e architetto olandese
 
===Altre varianti===
*[[Everardo Dalla Noce]], giornalista e dirigente sportivo italiano
*[[Évrard de Fouilloy]], vescovo cattolico francese
*[[Évrard II de La Marck-Arenberg]], nobile francese
*[[Everhard Jabach]], banchiere, collezionista d'arte e mecenate olandese naturalizzato francese
*[[Everhardus Kickius]], pittore e disegnatore scozzese
*[[Everardo Mercuriano]], religioso belga
*[[Everhardus Johannes Potgieter|Everhardus Potgieter]], scrittore olandese
 
==Il nome nelle arti==
Riga 76 ⟶ 113:
<references/>
 
==Altri progettiBibliografia==
*{{cita libro|cognome=Albaigès i Olivart|nome=Josep M.|url=https://books.google.it/books?hl=it&id=A_KHaYiixzwC&q=eberardo#v=snippet&q=eberardo&f=false|titolo=Diccionario de nombres de personas|editore=Edicions Universitat Barcelona|anno=1993|isbn=84-475-0264-3|cid=Albaigès}}
{{interprogetto|wikt}}
*{{cita libro|cognome=Burgio|nome=Alfonso|url=https://books.google.it/books?id=jt3c6vZk03UC&printsec=frontcover#v=onepage&q=Eberardo&f=false|titolo=Dizionario dei nomi propri di persona|editore=Hermes Edizioni|isbn=88-7938-013-3|città=Roma|anno=1992|cid=Burgio}}
*{{cita libro|cognome=De Felice|nome=Emidio|wkautore=Emidio De Felice|titolo=Nomi d'Italia|editore=Arnoldo Mondadori Editore|volume=1|città=Milano|anno=1978|cid=DeFelice}}
*{{cita libro|cognome=La Stella T.|nome=Enzo|titolo=Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona|editore=Zanichelli|isbn=978-88-08-06345-8|città=Roma|anno=2009|cid=LaStella}}
*{{cita libro|cognome=Sheard|nome=K. M.|titolo=Llewellyn's Complete Book of Names|url=http://books.google.it/books?id=FVyHTUQnnBgC|anno=2011|editore=Llewellyn Publications|isbn=0-7387-2368-1|cid=Llewellyn}}
*{{cita libro|cognome=Tagliavini|nome=Carlo|wkautore=Carlo Tagliavini|titolo=Un nome al giorno: origine e storia di nomi di persona italiani|volume=2|editore=Edizioni Radio Italiana|anno=1957|cid=Tagliavini}}
 
==Altri progetti==
[[Categoria:Antroponimi maschili]]
{{interprogetto|wikt=Eberardo}}
[[Categoria:Antroponimi italiani maschili]]
 
{{Portale|antroponimi}}
[[cs:Eberhard]]
[[Categoria:Prenomi di origine germanica]]
[[de:Eberhard]]
[[en:Eberhard]]
[[eo:Eberhardo]]
[[nds:Eibe]]
[[pl:Eberhard]]
[[sv:Eberhard]]