Estrusione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(35 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Extrusion process 1.png|upright=1.4|thumb|Schema di un estrusore:<br />1. Vite<br />2. Tramoggia di carico<br />3.
[[File:Al extrusion die set.jpg|thumb|
L{{'}}'''estrusione''' è un processo di produzione [[industria]]le di [[Deformazioni elastiche e plastiche|deformazione plastica]] che consente di produrre pezzi a sezione costante (ad esempio tubi, barre, profilati, lastre).
==
Possiamo trovare traccia di primi tentativi di procedimenti di estrusione già all'inizio del Settecento e sul finire dell'
== Descrizione del processo ==
L'estrusione consiste essenzialmente nel forzare per compressione il materiale, allo stato pastoso, a passare attraverso una [[sagoma]] ("matrice" o "filiera") che riproduce la
Mediante opportuni accorgimenti (matrici con parti mobili) si riescono ad ottenere profilati in gomma a sezione variabile, come ad esempio alcuni tipi di [[guarnizione]] per le porte degli [[autoveicolo|autoveicoli]].
Riga 43:
* PP: [[polipropilene]]
* PA: [[poliammide]]
* HDPE: [[polietilene ad alta densità
* LDPE: [[polietilene a bassa densità]]
* ABS: copolimero [[acrilonitrile butadiene stirene]]
* PC: [[policarbonato]]
*
* PMMA: [[polimetilmetacrilato]]
* TPU: [[poliuretano termoplastico]].
Riga 54:
Con l'estrusione possono essere fabbricate ad esempio [[piastra|piastre]], [[tubo|tubi]] e [[profilato|profilati]] senza saldature con sezione costante per tutta la loro lunghezza, ma anche guide in [[laminato plastico]] o tubi flessibili di lunghezza indefinita e generalmente avvolti su bobine.
Mediante una particolare variante dell'estrusione, detta "[[stampaggio per soffiaggio]]" (
La quasi totalità della [[pasta]] alimentare (pasta lunga e pasta corta) viene prodotta per estrusione. All'uscita dalla filiera la pasta viene tagliata ed [[essiccamento|essiccata]].
Riga 70:
== Bibliografia ==
* {{cita libro | autore= AA.VV. | titolo= Rassegna Enciclopedica Labor, 1935-1951 | editore= [[Edizioni Labor]] | città= Milano | ed= 1 | anno= 1951 | id= | cid= Rassegna Enciclopedica Labor | url= }}
*{{cita libro | autore= Serope Kalpakjian, Steven R. Schmidt | titolo= Tecnologia Meccanica | editore= Pearson | città= Milano | ed= 2 | anno= 2014 | id= | cid= | url= }}
Riga 78:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{cita web|http://www.ing.unitn.it/~Luttero/TecnologieSistemiLavorazione/EstrusioneTrafilatura.pdf|L. Lutterotti, ''Estrusione e trafilatura''}}
* ''[http://www.meccanismo.it/tecnologia-meccanica/determinazione-dello-sforzo-di-estrusione/ Analisi delle forze di estrusione]''
* {{en}}''
* {{cita web|1=http://www.engr.sjsu.edu/minicurric/images/lecture_powerpoints/Extrusion_Molding_Methods.pdf|2=A. Lopez, ''Extrusion Molding Methods''|lingua=en|accesso=4 dicembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110626112554/http://www.engr.sjsu.edu/minicurric/images/lecture_powerpoints/Extrusion_Molding_Methods.pdf|dataarchivio=26 giugno 2011|urlmorto=sì}}
{{Siderurgia}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|chimica|ingegneria|materiali}}
|