Composto non stechiometrico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: niente corsivi e piped wikilink nelle voci correlate e modifiche minori |
|||
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Esistono molti [[solido|solidi]] che contengono difetti casuali, che in ultima analisi provocano un "venir meno" di un certo [[elemento chimico]]. Siccome è necessario mantenere la neutralità elettrica, la carica dell'[[atomo]] mancante deve essere necessariamente compensata da un cambiamento della carica di un altro atomo del solido, cosa che può avvenire o tramite cambiamento del [[numero di ossidazione]] o rimpiazzando l'atomo mancante con un atomo di un elemento differente caratterizzato da differente carica. Ad esempio, sebbene l'[[ossido ferroso]] sia comunemente rappresentato utilizzando la formula FeO, in realtà vacanze cristallografiche possono ridurre il numero di atomi di [[ferro]] formando un composto che sarebbe descritto meglio dalla formula Fe<sub>0,95</
Le imperfezioni che originano i solidi non stechiometrici pur non influenzando sostanzialmente le proprietà chimiche dei composti in questione, sono però in grado di influenzare proprietà fisiche quali quelle [[elettricità|elettriche]], [[magnetismo|magnetiche]], [[ottica|ottiche]] e [[Meccanica (fisica)|meccaniche]]. Questi composti trovano sovente applicazione nel campo [[ceramica|ceramico]], [[metallurgia|metallurgico]] e dei [[semiconduttore|semiconduttori]]. Per esempio, l'ossido YBa<sub>2</sub>Cu<sub>3</sub>O<sub>
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
* {{cita libro|autore=Anthony R. West|titolo=Solid state chemistry and its applications|anno=2014|editore=John Wiley & Sons|ISBN= 978-1-119-94294-8|cid= West}}
* {{cita libro|autore=D.F. Shriver |autore2=P.W Atkins|autore3= C.H. Langford|titolo=Chimica inorganica|anno=1993|editore=Zanichelli|ISBN= 978-88-08-12624-5}}
==Voci correlate==
Riga 10 ⟶ 17:
*[[Valenza (chimica)]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|chimica}}
|