Just Supposin': differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Quolion (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 3:
|artista = Status Quo
|voce artista = Status Quo (gruppo musicale)
|tipo album = Studio
|giornomese = 17 ottobre
|anno = 1980
Riga 33:
}}
 
'''''Just Supposin{{'}}''''' è il tredicesimo [[album discografico|album]] di studio inciso dalla [[rock]] band inglese [[Status Quo (gruppo musicale)|Status Quo]], pubblicato per la prima volta nell'ottobre del 1980.
 
== Il disco ==
Riga 44:
L'album viene autoprodotto dal gruppo insieme al tecnico del suono John Eden e si snoda tra veri e propri brani [[hard rock|hard]] distinti da riff chitarristici energici e incalzanti (''The Wild Ones'', ''[[Lies (Status Quo)|Don't Drive My Car]]'', ''Over the Edge''), e ispirate puntate di puro e leggero [[rock and roll]] (''[[Lies (Status Quo)|Lies]]'', ''Run to Mummy''), mentre la ballata di chiusura intitolata proprio “''[[Rock 'n' Roll (Status Quo)|Rock 'n' Roll]]''” si palesa, in realtà, uno dei brani più sensibili e riflessivi mai composti dal longevo gruppo inglese.
 
La formula stilistica viene semplicemente ammodernata, ma sono proprio l'equilibrio e l'armonia tra la qualità delle composizioni (molte delle quali si prestano anche all'ascolto radiofonico) e la freschezza delle nuove soluzioni sonore a rendere il prodotto assai appetibile sotto il profilo commerciale.<ref>{{cita web|url=https://www.allmusic.com/album/just-supposin-mw0000480666|titolo=Recensione all'album ''Just Supposin'''|accesso=1 settembre 2020}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.seaoftranquility.org/reviews.php?op=showcontent&id=20023#:~:text=Just%20Supposin'%20is%20an%20excellent,still%20do%2C%20continue%20to%20thrive.|titolo=Status Quo: ''Just Supposin{{'}}''|accesso=1 settembre 2020}}</ref>
 
=== Accoglienza ===
''Just Supposin{{'}}'' viene ritenuto l'ultimo grande album inciso dagli Status Quo con la formazione originale (Coghlan lascerà la band l'anno successivo). Anticipato dal grande successo della traccia di apertura ''[[What You're Proposing]]'', rimane uno dei più grandi [[best seller]] internazionali della band.<ref>{{cita web|url=http://www.everyhit.com/|titolo=www.everyhit.com|accesso=1 settembre 2020}}</ref><ref>{{Cita|Oxley, 2000}}.</ref><ref>In esito alla vasta popolarità acquisita e al perdurante favore del pubblico, la rivista musicale ''New Musical Express'' arrivò a definire la band "Una fabbrica di successi". {{Cita|Videtti, 1982|p. 11.}}.</ref>
 
Singoli: ''[[What You're Proposing]]'' (n. 2 [[Regno Unito|UK]]); ''[[Lies (Status Quo)|Lies]]''/''[[Lies (Status Quo)|Don't Drive My Car]]'' (n. 11 UK); ''[[Rock 'n' Roll (Status Quo)|Rock 'n' Roll]]'' (pubblicato nel 1981, n. 8 UK).
Riga 100:
== Deluxe Edition 2017 ==
 
Il 26 maggio 2017, viene pubblicata la ''deluxe edition'' dell'album contenente due CD.<ref>{{cita web|url=http://www.statusquo.co.uk/records/deluxe-editions3.htm|titolo=Status Quo - Deluxe Editions, sito ufficiale degli Status Quo|accesso=1 settembre 2020|dataarchivio=15 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200815201810/http://www.statusquo.co.uk/records/deluxe-editions3.htm|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nel primo disco viene riprodotto fedelmente l'album del 1980, con il sound completamente restaurato e rimasterizzato.
Riga 173:
 
== Formazione ==
* [[Francis Rossi]] ([[chitarraChitarra|chitarra solista]], [[Canto|voce]])
* [[Rick Parfitt]] ([[chitarra ritmica]], [[Canto|voce]])
* [[Alan Lancaster]] ([[Basso elettrico|basso]], [[Canto|voce]])
* [[John Coghlan]] ([[percussioni]])
 
Riga 220:
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|nome=David|cognome=Oxley|titolo=Rockers Rollin'&nbsp;– The Story of Status Quo|url=https://archive.org/details/statusquorockers0000oxle|editore=ST Publishing|città=Lockerbie|anno=2000|isbn=1-898927-80-4|id=.|cid=Oxley, 2000|lingua=inglese}}
* {{cita libro|nome=Peppe|cognome=Videtti|titolo=Superstar&nbsp;– Status Quo|editore=Armando Curcio editore|città=Roma|anno=1982|isbn=no|cid=Videtti, 1982}}, collana musicale pubblicata in edicola.