Fun, Fun, Fun: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Fun, Fun, Fun / Why Do Fools Fall in Love
|artista = Beach Boys
|tipo
|giornomese = 3 febbraio
|anno = 1964
Riga 29:
== Il brano ==
La tematica della canzone è parzialmente ispirata a eventi reali della vita di [[Dennis Wilson]]. [[Russ Titelman]] ricordò di essere andato a trovare Brian mentre stava lavorando alla canzone, e che il ritornello originale era: "Run, Run, Run".<ref>{{Cita web|titolo=Russ Titelman 35th Anniversary Salute|rivista=Billboard|data=June 1996|p=44|url=https://books.google.com/books?id=qQkEAAAAMBAJ&pg=PA44|cognome=White|nome=Timothy|wkautore=Timothy White (editor)}}</ref> [[Murry Wilson]] era però scontento del pezzo, e l'ingegnere del suono [[Chuck Britz]] cancellò una delle prove incise dalla band in studio. Tuttavia, Brian si infuriò e prenotò un'altra sessione di registrazione quando scoprì l'accaduto.<ref name="Gaines">{{Cita libro|cognome=Gaines|nome=Steven|wkautore=Steven Gaines|titolo=Heroes and Villains: The True Story of The Beach Boys|url=https://books.google.com/books?id=-qkJvajmU4EC|anno=1986|editore=Da Capo Press|città=New York|isbn=0-306-80647-9|pp=
Secondo il manager radiofonico di [[Salt Lake City]] Bill "Daddy-O" Hesterman della [[KYAH|KNAK]], la canzone sarebbe ispirata a un incidente occorso a Shirley Johnson, la figlia del proprietario della stazione radio.<ref>{{Cita web|url=https://www.deseretnews.com/article/625152574/Shirleys-had-fun-fun-fun-with-her-41-years-of-fame.html|titolo=Shirley's had fun, fun, fun with her 41 years of 'fame'|nome=Doug|cognome=Robinson|data=11 ottobre 2005|sito=Deseretnews.com|accesso=11 dicembre 2018}}</ref> Shirley aveva preso in prestito la Thunderbird del 1963 di suo padre, che aveva un adesivo per il parcheggio dell'[[Università dello Utah]], apparentemente per andare a studiare nella biblioteca dell'università. In realtà, andò in un [[drive-in]] con un ragazzo. Quando suo padre scoprì il tutto, le tolse la possibilità di utilizzare la macchina. Nel 2007, Shirley Johnson disse che i Beach Boys si trovavano all'epoca presso la KNAK per un'intervista, e venuti a conoscenza dell'episodio (da lei stessa raccontato a Brian Wilson e Mike Love), decisero di scriverci su una canzone.<ref>{{Cita web|url=https://www.ksl.com/?sid=886044|titolo=Beach Boys' Hit Inspired by a Utah Gal Having All the Fun|sito=Ksl.com|accesso=11 dicembre 2018}}</ref>
Riga 55:
|voce artista = Status Quo (gruppo musicale)
|artistaaltro = [[The Beach Boys]]
|tipo
|giornomese = 19 febbraio
|anno = 1996
|postdata =
Riga 74:
|anno successivo = 1996
}}
Il brano viene nuovamente registrato dai Beach Boys insieme alla rock band inglese [[Status Quo (gruppo musicale)|Status Quo]] nel 1995 e pubblicato nel febbraio del 1996.
L'incontro tra
Sebbene il
L'ostracismo dei media britannici si ripercuote sul successo del singolo che nel [[Regno Unito]] non va oltre la posizione n. 24 in classifica.<ref>{{Cita web|url= https://www.officialcharts.com/search/singles/fun-fun-fun/|titolo= Sito ufficiale delle classifiche inglesi - Fun, Fun, Fun|lingua= en|accesso= 24 febbraio 2022}}</ref>
▲Sebbene il risultato finale sia di eccezionale contenuto qualitativo e dia vita ad uno dei migliori duetti degli [[Anni 1990|anni novanta]], la [[BBC]] (in particolare, Radio One) si rifiuta inspiegabilmente di trasmetterlo e di farlo conoscere al grande pubblico. Ne nasce una incresciosa polemica dalla quale la [[BBC]] non intende però indietreggiare nemmeno quando l'album ''[[Don't Stop (album Status Quo)|Don't Stop]]'' (da cui il singolo viene estratto) si invola al n. 2 delle classifiche inglesi ottenendo il doppio disco di platino.
Per incidere questa nuova versione
▲Per incidere questa nuova versione del brano con gli [[Status Quo (gruppo musicale)|Status Quo]], [[Brian Wilson]], da sempre mente storica, genio e sregolatezza dei [[Beach Boys]], accetta di tornare a cantare coi compagni dopo un'assenza di oltre 25 anni.
=== Tracce ===
# ''Fun, Fun, Fun'' (Short Version) with
# ''Fun, Fun, Fun'' (Extended Fade Version) with
# ''Mortified'' - 3:19 - <small>(Bown/Rossi/Parfitt/Edwards/Rich)</small>
Riga 100 ⟶ 98:
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{Cita libro |nome=David |cognome=Oxley |titolo=Rockers Rollin' – Quo in Time 1972-2000 |anno=2001 |editore=Universal Records |città=Londra |lingua=inglese |cid=Oxley, 2001 |ISBN=no}}, ''booklet'' allegato al cofanetto ''[[Rockers Rollin' - Quo in Time 1972-2000|Rockers Rollin']]''.
== Collegamenti esterni ==
|