Solidea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 23172964 di 151.59.135.129 (discussione)
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(36 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|la cantante italiana|Solidea (cantante)}}
'''Solidea''' è un [[nome proprio]] di persona italiano femminile.
{{Prenome|Solidea|italiano|F}}<ref name=defelice>{{cita|De Felice|p. 120|DeFelice}}.</ref><ref name=lastella>{{cita|La Stella T.|p. 334|LaStella}}.</ref>.
 
==Varianti==
*Maschile: Solideo
 
==Origine e diffusione==
Il nome è attestato sparsamente, su tutto il territorio nazionale, già dai primi dell'[[XIX secolo|Ottocento]], con frequenza leggermente maggiore tra la fine del secolo e l'inizio del successivo<ref>{{cita web|url=https://www.antenati.san.beniculturali.it/search-nominative/?nome=Solidea|titolo=Portale Antenati - Ricerca per "Solidea"|accesso=2 agosto 2022}}</ref>; negli [[anni 1970|anni settanta]] se ne contavano circa 2.700 occorrenze, sostanzialmente circoscritte all'[[Emilia-Romagna]] e alla [[Toscana]]<ref name=defelice/>. La mancanza di documentazione non consente un'interpretazione affidabile della sua [[etimologia]]<ref name=defelice/>; un'ipotesi frequente è però quella che lo considera un nome di matrice ideologica, che proclamava la lealtà verso una "sola idea" politica (anarchica, libertaria, socialista e via dicendo)<ref name=defelice/><ref name=lastella/><ref>{{cita|Caffarelli|p. 63|Caffarelli}}.</ref><ref>{{cita|Dalla Valle|p. 28|DallaValle}}.</ref>.
L'origine del nome non è chiara, tuttavia viene interpretato popolarmente come nome ideologico, da "una sola idea" (anarchica, libertaria, ecc.).
Tuttavia esistono alcune interpretazioni per le quali il significato potrebbe rimandare ad un'origine latina del nome, il cui significato sarebbe "appartieni a Dio".
 
==Onomastico==
Il nome è [[adespota]], ossia privo di [[santo patrono|santa patrona]], e l'[[onomastico]] vienepuò essere festeggiato il [[1º novembre]], in occasione di [[Ognissanti]].
 
==Persone==
{{persone di nome|Solidea}}
{{Antroponimipersone}} <!--aggiungi qui sotto le persone citate nell'enciclopedia con questo nome-->
*[[Solidea (cantante)|Solidea Treu]] è stata una, cantante italiana, famosa negli anni '60
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|cognome=Caffarelli|nome=Enzo|url=http://books.google.it/books?id=48GWlOAdhhIC&pg=PA135&dq=solidea+nome&hl=it&sa=X&ei=TAhyU6CfJsaC4gSfyIGwCw&ved=0CEAQ6AEwCA#v=onepage&q=solidea%20&f=false|titolo=L'onomastica personale nella città di Roma dalla fine del secolo XIX ad oggi: Per una nuova prospettiva di cronografia e sociografia antroponimica|editore=Walter de Gruyter|anno=1996|isbn=3-484-55508-4|cid=Caffarelli}}
*{{cita libro|cognome=Dalla Valle|nome=Tina|url=http://books.google.it/books?id=1-8iAQAAIAAJ&q=solidea+nome&dq=solidea+nome&hl=it&sa=X&ei=OAlyU5rsJ8fY4QS0wIGYDQ&ved=0CDMQ6AEwBDgU|titolo=La Romagna dei nomi da Ordigno a Sue Ellen|editore=M. Lapucci, Edizioni del Girasole|anno=1984|cid=DallaValle}}
*{{cita libro|cognome=De Felice|nome=Emidio|wkautore=Emidio De Felice|titolo=Nomi d'Italia|editore=Arnoldo Mondadori Editore|volume=3|città=Milano|anno=1978|cid=DeFelice}}
*{{cita libro|cognome=La Stella T.|nome=Enzo|titolo=Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona|editore=Zanichelli|isbn=978-88-08-06345-8|città=Roma|anno=2009|cid=LaStella}}
 
{{Portale|antroponimi}}
==Curiosità==
[[Categoria:Prenomi di origine latina]]
{{Antroponimicuriosita}} <!--aggiungi qui sotto fatti curiosi legati a questo nome-->
Quando l'anagrafe fascista proibì l'uso di nomi barricaderi,ecco nascere Solidea, per far sapere che le idee socialiste dei padri non erano cambiate. Articolo tratto da Il Venerdì di Repubblica 1/11/2002
[[Categoria:Antroponimi femminili]]