Tirreno-Adriatico 1966: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{s|competizioni ciclistiche}} {{Gara ciclistica |Nazione = ITA |Nome gara = Tirreno-Adriatico |Gara_Tot = 1 |Immagine = |Didascalia = |GiornoPartenza = 11 marzo...
 
Nessun oggetto della modifica
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 13:
|Percorso_km = 603,5
|Tempo = 15h43'42"
|Media_kmh = 38,037370
|Validità = CB2.HC
|Primo = [[Dino Zandegù]]
Riga 27:
|Squadre =
|Squadre_Nazione =
|Precedente = -
|Successiva = [[Tirreno-Adriatico 1967]]
}}
La '''[[Tirreno-Adriatico]] 19671966''', prima storica edizione della corsa, si svolse dall'11 al 13 marzo [[1966]] su un percorso di 603,5 km, suddiviso suin 3 tappe. La vittoria fu appannaggio dell'italiano [[Dino Zandegù]], che completò il percorso in 27h4815h43'0542", precedendo il connazionale [[Vito Taccone]] e l'elveticolo svizzero [[Rolf Maurer]].
 
I corridori che partirono da Roma furono 71,; coloro che tagliarono il traguardo di Pescara furono 59.
 
== Tappe ==
Riga 85 ⟶ 84:
|-bgcolor=#99CBFF
|align=center|1
|{{bandiera|CHE}} [[Rolf Maurer]]||[[Filotex (ciclismo)|Filotex]]||align=center|4h57'08"
|}
|}
Riga 109 ⟶ 108:
|-
|align=center|3
|{{bandiera|ITA}} [[Giancarlo Ferretti]]||[[Sanson (ciclismo 1965-Campagnolo1966)|Sanson]]||align=center|s.t.
|}
|valign=top|
Riga 138 ⟶ 137:
|-
|align=center|1
|{{bandiera|ITA}} [[Raffaele Marcoli]]||[[Sanson (ciclismo 1965-Campagnolo1966)|Sanson]]||align=center|15h435h36'4233"
|-
|align=center|2
Riga 196 ⟶ 195:
|-
|align=center|8
|{{bandiera|ITA}} [[Franco Balmamion]]||[[Sanson (ciclismo 1965-Campagnolo1966)|Sanson]]||align=center|s.t.
|-
|align=center|9
|{{bandiera|ITA}} [[Claudio Michelotto]]||[[Sanson (ciclismo 1965-Campagnolo1966)|Sanson]]||align=center|s.t.
|-
|align=center|10