Double Dragon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(21 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 83:
== Trama ==
Cinque anni dopo una [[guerra nucleare]] (questo è specificato solo nella versione giapponese<ref>{{cita web|lingua=en|https://www.gameinformer.com/b/features/archive/2013/12/28/the-true-story-of-double-dragon.aspx|The True Story of Double Dragon}}</ref>), una squallida [[New York]] è controllata da organizzazioni criminali, su tutte i temibilissimi ''Black Warriors'' capeggiati da [[Double Dragon (serie)#Personaggi|Willy Mackey]]. I protagonisti sono i fratelli [[Double Dragon (serie)#Personaggi|Billy e Jimmy Lee]], grandi esperti di arti marziali, che vedono rapita l'amica Marian dai Black Warriors come oggetto di riscatto per ottenere i segreti della loro disciplina. I due fratelli si propongono quindi di sgominare i malviventi a mani nude per liberare Marian.
Dopo aver attraversato i bassifondi, una fabbrica in disarmo e un bosco, giungono al covo di Willy, uno sfarzoso palazzo con elementi gotici nascosto dietro una parete rocciosa. Sconfitto Willy, l'unico nemico dotato di un'arma da fuoco, i due si combattono a vicenda per poter avere Marian, che infine bacia il vincitore<ref>{{RivistaVG|rgi|2|98|7/9|2007|titolo=The End - Double Dragon}}</ref>.
Riga 90:
''Double Dragon'' presenta una visuale [[2,5D]] a [[scorrimento (videogiochi)|scorrimento]] multidirezionale, prevalentemente verso destra.
Con il [[joystick]] ci si muove per l'area di gioco, mentre con i tre tasti si possono sferrare pugni, calci e saltare. Il protagonista ha una barra di energia composta da 5 quadrati che man mano cala ogni volta che si subiscono colpi, fino all'uccisione;
Il giocatore inizialmente lotta a mani nude
Lungo il percorso si possono trovare differenti armi, alcune da mischia ([[Mazza da baseball|mazze da baseball]], [[Frusta|fruste]]), altre da lancio (candelotti di [[dinamite]], coltelli, bidoni, scatoloni e massi).
Una delle caratteristiche di maggior successo del gioco è la varietà dei nemici, per aspetto e per metodi di lotta.<ref name=rgmp32/> Nell'originale arcade ci sono
I livelli del gioco sono quattro. Al termine di ogni livello c'è da lottare contro
=== Versione per NES ===
La versione per [[Nintendo Entertainment System]] è ovviamente limitata dal punto di vista grafico, ma gli sviluppatori resero il gioco più ricco dal punto di vista degli elementi presenti, arrivando a differenziarlo parecchio rispetto all'originale.
Non vi è la possibilità di giocare in modalità doppio cooperativo, ma solamente in modo alternato con i giocatori che
I nemici presenti contemporaneamente nella schermata non sono mai più di due.
|