Gwyn: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix, + immagine
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(36 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua}}
{{Prenome|Gwyn|gallese|M}}<ref name=gwynbehind>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.behindthename.com/name/gwyn|titolo=Gwyn|editoresito=Behind the Name|accesso=02-08-201128 aprile 2020}}</ref><ref name=llewellyn>{{cita|Sheard|p. 264|Llewellyn}}.</ref>.
 
==Varianti==
*Maschili: Gwynn<ref name=behind/><ref name=llewellyn/>, Wyn<ref name=behind/>, Wynn<ref name=behind/>, Wynne<ref name=behind/>
*MaschiliFemminili: Gwynn[[Gwen (nome)|Gwen]]<ref name=behind/>, Wynne<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.behindthename.com/name/gwynnwynne|titolo=GwynnWynne|editoresito=Behind the Name|accesso=02-08-201128 aprile 2020}}</ref>, Gwin{{citazione necessaria}}
*Femminili: Gwen<ref name=gwen>{{cita web|lingua=en|url=http://www.behindthename.com/name/gwen|titolo=Gwen|editore=Behind the Name|accesso=02-08-2011}}</ref><ref name=2000names>{{cita web|lingua=en|url=http://www.20000-names.com/origin_of_baby_names/etymology_G_female/meaning_of_the_name_gwen.htm|titolo=Origin of the name GWEN. - Etymology of the name GWEN. - Meaning of the baby name GWEN.|editore=20,000 names|accesso=02-08-2011}}</ref><ref name=think>{{cita web|lingua=en|url=http://www.thinkbabynames.com/meaning/0/Gwen|titolo=Gwen|editore=Think Baby Names|accesso=02-08-2011}}</ref>, Gwenn<ref name=think/>
 
==Origine e diffusione==
DerivaÈ dall'omonimobasato sul termine [[lingua gallese|gallese]] ''gwyn'', che può significare "bianco", "chiaro", "bello" o "benedetto"<ref name=gwynbehind/>; da questo vocabolo derivano anche i nomi [[Gwyneth]], [[Carwyn]] e [[Arianwen]], e inoltre è imparentato con l'[[lingua gaelica irlandese|irlandese]] ''fionn'', anch'esso alla base di diverse nomi (si veda [[Fionn]])<ref name=llewellyn/>. Ha quindi lo stesso significato dei nomi [[BiancoBianca (nome)|BiancoBianca]], [[Candida (nome)|CandidaCandido]], [[Fiona (nome)|Fiona]], [[Leucio]], [[Labano (nome)|Labano]] e [[Leocadia]].
 
Questo nome viene portato, nella [[mitologia gallese]], da [[Gwyn ap Nudd]] è un personaggio della [[mitologia gallese]], re dell'[[Annwn]] (l'Oltretomba) e capo della [[caccia selvaggia]]<ref name=llewellyn/>. Il nome era assai comune durante il [[Medioevo]], e ha dato origine a vari [[cognome|cognomi]], quali Gwinn, Gwyn, Gwynn, Gwynne e Wynn<ref name=llewellyn/>.
La forma femminile ''Gwen'', utilizzata anche in [[lingua inglese|inglese]]<ref name=gwen/>, può essere anche un [[diminutivo]] di nomi che contengono quel termine, come [[Guendalina]], Gwenllian, [[Gwyneth]], [[Ginevra (nome)|Ginevra]] e altri<ref name=gwen/><ref name=2000names/><ref name=think/>. Secondo [[Charlotte Mary Yonge]], il nome non è mai caduto in disuso<ref name=2000names/>.
 
==Onomastico==
L'[[onomastico]] si può festeggiare il [[26 ottobre]] in memoria di san Gwynno, venerato presso Llanwynno, in Galles<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://campanologywales.weebly.com/llanwonno.html|titolo= St. Gwynno's Church at Llanwynno|sito=bells, churches and campanology in the valleys|accesso=28 aprile 2020}}</ref> (probabilmente una versione cristianizzata del dio gallese<ref name=llewellyn/>).
L'[[onomastico]] si può festeggiare il [[5 luglio]] in memoria di santa [[Gwen Teirbron]], evangelizzatrice della [[Bretagna]]. Altre due sante, di nome Wenna ma chiamate anche Gwen, sono festeggiate entrambe il [[18 ottobre]]: santa [[Wenna]], regina del [[Cerniw]], e santa [[Wenna di Talgarth]], evangelizzatrice del Cerniw e martire<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.catholic.org/saints/saint.php?saint_id=3636|titolo=St. Gwen
|editore=Catholic Online|accesso=02-08-2011}}</ref>.
 
==Persone==
{{Vocipersone chedi iniziano pernome|Gwyn}}
[[File:Gwyn Nicholls Wales portrait.jpeg|thumb|upright=0.7|[[Gwyn Nicholls]]]]
*[[Gwyn Jones]], storico gallese.
*[[Gwyn NichollsGriffin]], rugbistaromanziere gallese.inglese
*[[Gwyn Jones]], storico gallese.
 
*[[GwenGwyn JohnManning]], pittricecalciatore gallese.
===Variante femminile Gwen===
*[[Gwyn Nicholls]], rugbista a 15 britannico
{{Voci che iniziano per|Gwen}}
[[File:CoolGwenStefanitset new.jpg|thumb|right|150px|[[Gwen Stefani]]]]
*[[Gwen Araujo]], ragazza statunitense transgender vittima di un caso di omicidio.
*[[Gwen Bristow]], attrice, sceneggiatrice e giornalista statunitense.
*[[Gwen Crellin]], commissario di pista britannica.
*[[Gwen John]], pittrice gallese.
*[[Gwen Kinsey]], pentatleta britannica.
*[[Gwen Moore]], politica statunitense.
*[[Gwen Stefani]], cantante e stilista statunitense.
*[[Gwen Sterry]], tennista britannica.
*[[Gwen Taylor]], attrice inglese.
*[[Gwen Teirbron]], santa britannica.
*[[Gwen Torrence]], atleta statunitense.
 
==Il nome nelle arti==
*[[Personaggi di A tutto reality#Gwendolyn "Gwen", La gotica|Gwen la gotica]]Gwyn è un personaggio delladel serie animatavideogioco ''[[A tuttoDark realitySouls]]''.
*Gwyn è la protagonista del film ''[[Gwyn - Principessa dei ladri]]''.
*[[Gwen Raiden]] è un personaggio della serie televisiva ''[[Angel (serie televisiva)|Angel]]''.
*[[Gwen Stacy]] è un personaggio dei fumetti [[Marvel Comics]].
*[[Gwen Tennyson]] è un personaggio della serie animata ''[[Ben 10]]''.
 
==Curiosità==
*[[Gwyn ap Nudd]] è un personaggio della [[mitologia gallese]].
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
[[Categoria:Prenomi maschili]]
*{{cita libro|cognome=Sheard|nome=K. M.|titolo=Llewellyn's Complete Book of Names|url=http://books.google.it/books?id=FVyHTUQnnBgC|anno=2011|editore=Llewellyn Publications|isbn=0-7387-2368-1|cid=Llewellyn}}
[[Categoria:Prenomi gaelici]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|antroponimi}}
[[en:Gwen (given name)]]
[[Categoria:Prenomi maschilidi origine celtica]]