Shoho: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(31 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Infobox nave
|Nome = ''
|Immagine = Shoho trials.jpg
|Didascalia = La ''
|Categoria = portaerei
|Bandiera = Naval Ensign of Japan.svg
Riga 11 ⟶ 10:
|Bandiera5 =
|Tipo = [[Portaerei|Portaerei leggera]]
|Classe = [[Classe
|Numero_unità = <!-- solo per le classi navali -->
|Proprietario =
Riga 17 ⟶ 16:
|Registro_navale =
|Rotta =
|
|Costruttori =
|Costo_originale =
|Cantiere =
|
|
|
|Padrino =
|Madrina =
|Battesimo =
|
|
|Utilizzatore_principale =
|Altri_utilizzatori =
Riga 36 ⟶ 35:
|Rinominata =
|Riclassificata = 26 gennaio [[1942]]
|
|
|Identificazione =
|Onori_di_battaglia =
|
|Destino_finale = Affondata il 7 maggio 1942 nel corso della [[battaglia del Mar dei Coralli]]
|Stato =
Riga 54 ⟶ 53:
|Armamento_velico = <!-- solo per navi a vela -->
|Velocità = 28
|Autonomia_distanza = 7800
|Autonomia_velocità= 18
|Numero_dei_ponti =
|Capacità_di_carico =
Riga 62 ⟶ 61:
|Passeggeri = <!-- solo per le navi passeggeri -->
|Sensori =
|
|Armamento =
|Cannoni =
|Artiglieria =* 4 cannoni antiaerei [[127 mm Type 89|Type 89]] da 127 mm
*4 cannoni antiaerei [[25 mm Type 96|Type 96]] da 25 mm |Siluri =
|Missili =
Riga 79:
}}
La {{nihongo|'''''
== Progettazione, costruzione e conversione ==
La ''
[[File:Shoho conversion.jpg|thumb|left|La ''
[[File:Fig of japanese aircraft carrier Shoho in 1942.gif|thumb|left|Tavole prospettiche della ''
La nuova ''
Il ponte di volo della ''
L'armamento
== Impiego operativo ==
=== Dall'esordio all'operazione Mo ===
La ''
▲La ''Shōhō'' divenne operativa il 30 novembre 1941 e il [[capitano]] [[Izawa Ishinosuke]] divenne il suo comandante. Mentre erano in corso le ultime fasi dell'allestimento, il 22 dicembre, la nave venne assegnata alla 4ª divisione portaerei della 1ª flotta aerea.<ref name=tully/> Il 4 febbraio 1942 la ''Shōhō'' trasportò degli aerei a [[Truk]], nelle [[isole Caroline]], vi rimase fino all'11 aprile e quindi fece ritorno a Yokosuka.<ref name=tully>{{cita web|autore=Anthony P. Tully |data=1999 |url=http://www.combinedfleet.com/shoho.htm |titolo=IJN Shoho: Tabular Record of Movement |opera=Kido Butai |editore=[http://www.combinedfleet.com/ Imperial Japanese Navy Page] |accesso=11 dicembre 2011 |lingua=en }}</ref><ref name="cita|Lundstrom|p. 188">{{cita|Lundstrom|p. 188.}}</ref>
Nel tardo aprile 1942 alla ''
A causa di una certa scarsità di aeroplani, a bordo della ''
Dopo aver coperto gli sbarchi giapponesi presso [[Tulagi]] il 3 maggio, la ''
=== La battaglia del Mar dei Coralli ===
{{vedi anche|battaglia del Mar dei Coralli}}
[[File:Shoho under attack.jpg|thumb|L'esplosione di una bomba da 450 chilogrammi sul ponte della ''
Un altro H6K avvistò gli statunitensi nel corso della mattinata del 6 maggio, riuscendo poi a tenere sotto controllo i loro movimenti fino alle 14.00. I giapponesi, comunque, non vollero o non poterono lanciare attacchi aerei contro gli americani per via delle cattive condizioni meteorologiche.<ref>{{cita|Lundstrom|pp. 178, 181–82, 187.}}</ref> Entrambe le parti ritenevano di sapere dove si trovava il nemico e si aspettavano di iniziare a combattere il giorno successivo.<ref>{{cita|Stille|p. 52
[[File:Shoho g17026.jpg|thumb|Lo stesso giorno, la ''
Alle 07.35 i ricognitori statunitensi fecero rapporto sulla presenza di due incrociatori pesanti giapponesi a nordest dell'[[isola di Misima]], nell'arcipelago delle [[Louisiadi]], poco lontano dall'estremità orientale della Nuova Guinea; alle 08.15, nella stessa zona, vennero avvistate due portaerei. Un'ora più tardi Fletcher ordinò il lancio di un attacco aereo, nella convinzione che le due portaerei avvistate fossero la ''
La ''
Il capitano di vascello Izawa diede l'ordine di abbandonare la ''
{{coord|-16.120603|151.913061|display=title}}
== Note ==
== Bibliografia ==
*
*
*
*
*
*
*
*
== Voci correlate ==
* [[USS Hornet (CV-8)]]
* [[
* [[HMS Eagle (94)]]
* [[Aquila (portaerei)]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web |
* {{cita web|autore=Anthony P. Tully |data=1999 |url=http://www.combinedfleet.com/shoho.htm |titolo=IJN Shoho: Tabular Record of Movement |
{{Portale|aviazione|marina|seconda guerra mondiale}}
[[Categoria:Portaerei della Marina
[[Categoria:Navi costruite a Yokosuka]]
|