Max Gradel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ampliamento con fonti
Nessun oggetto della modifica
 
(13 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 7:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]], [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
|Squadra = {{CalcioCalciatore Gaziantepsvincolato}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2000-2004|{{Bandiera|NC}} Championnet Sport|
|2004-2005|{{Bandiera|NC}} Lewisham College|
Riga 16:
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2006-2007|Leicester City|0 (0)
|2007-2008|→ Bournemouth|34 (9)
Riga 25:
|2017-2020|Tolosa|86 (22)<ref>87 (23) se si comprendono le presenze nei play-out.</ref>
|2020-2023|Sivasspor|100 (21)
|2023-2024|Gaziantep|1629 (1)
|2024|Sakaryaspor|2 (1)
|2024-2025|Amed|16 (1)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2011-2024|{{Naz|CA|CIV}}|113 (18)
|2021|{{Naz|CA|CIV||olimpica}}|4 (1)
|2011-2024|{{Naz|CA|CIV|M}}|113 (18)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
Riga 35 ⟶ 37:
{{MedaglieOro|{{ACN2|2015}}}}
{{MedaglieOro|{{ACN2|2023}}}}
|Aggiornato = 1115 febbraiomarzo 20242025
}}
{{Bio
Riga 50 ⟶ 52:
|Attività = calciatore
|Nazionalità = ivoriano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] o [[Attaccante (calcio)|attaccante]] delsvincolato. {{CalcioCon Gaziantep|N}} e dellala [[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|nazionale ivoriana]], con la quale ha vinto la [[Coppa delle nazioni africane|Coppa d'Africa]] nel [[Coppa delle nazioni africane 2015|2015]] e nel [[Coppa delle nazioni africane 2023|2024]]
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Gioca nel ruolo di [[ala (calcio)|ala destra]], dotato soprattutto di un'ottima velocità, può giocare su entrambe le fasce offensive, inoltre è molto abile nei dribbling ed in zona goalgol.
 
== Carriera ==
=== Nazionale ===
Debutta in nazionale il 5 giugno 2011, nella partita vinta dalla [[Nazionale di calcio della Costa d'Avorio|Costa d'Avorio]] contro il [[Nazionale di calcio del Benin|Benin]] per 6-2. Il 24 ed il 28 gennaio 2015 gioca in [[Coppa delle Nazioni Africane|Coppa d'Africa]] e segna in entrambe le partite del girone, rispettivamente contro [[Nazionale di calcio del Mali|Mali]] e [[Nazionale di calcio del Camerun|Camerun]]. L'8 febbraio 2015 si laurea campione d'[[Africa]] con la sua nazionale, grazie alla vittoria in finale contro il [[Nazionale di calcio del Ghana|Ghana]] ai calci di rigore; è stato convocato per la [[Coppa delle nazioni africane 2021]].
 
Il 23 marzo 2024, in occasione dell'amichevole pareggiata 2-2 contro il {{NazNB|CA|BEN|M}} (in cui ha segnato un gol), disputa la sua ultima partita in nazionale.<ref>{{Cita web|url=https://www.pulsesports.ug/football/story/how-afcon-2023-winner-max-gradel-turned-childhood-trauma-into-legacy-of-triumph-2024032412424276215|titolo=How AFCON 2023 winner Max Gradel turned childhood trauma into legacy of triumph|data=2024-03-25|lingua=en|accesso=2024-03-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sofoot.com/breves/max-alain-gradel-buteur-et-celebre-pour-sa-derniere-avec-la-cote-divoire|titolo=Max-Alain Gradel buteur et célébré pour sa dernière avec la Côte d’Ivoire|data=2024-03-24|lingua=fr|accesso=2024-03-28}}</ref> Con 113 presenze e 18 gol realizzati risulta essere tra i giocatori più presenti e prolifici nella storia della selezione ivoriana.<ref>{{Cita web|url=https://africa.espn.com/football/story/_/id/39824775/africa-international-break-did-learn|titolo=Africa's international break -- what did we learn?|data=2024-03-28|lingua=en|accesso=2024-03-28}}</ref>
 
==Statistiche==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 10 aprile 2020.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 134 ⟶ 137:
|| 2020-2021 || rowspan=2|{{Bandiera|TUR}} {{Calcio Sivasspor|N}} || [[Süper Lig 2020-2021|SL]] || 39 || 11 || [[Türkiye Kupası 2020-2021|TK]] || 3 || 0 || [[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]] || 6 || 1 || - || - || - || 48 || 12
|-
|| 2021-2022 || [[Süper Lig 2021-2022|SL]] || 18 || 2 || [[Türkiye Kupası 2021-2022|TK]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa Conference League 2021-2022|UECL]] || 3<ref> Nei turni preliminari</ref> || 0 || - || - || - || 21 || 2
|-
!colspan="3"|Totale Sivasspor || 57 || 13 || || 3 || 0 || || 9 || 1 || || - || - || 69 || 14
Riga 142 ⟶ 145:
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|CIV||M}}
{{Cronopar|5-6-2011|Cotonou|BEN|2|6|CIV|-|QCoppa Africa|2012|13={{Sostin|54}}}}
{{Cronopar|10-8-2011|Lancy|CIV|4|3|ISR|-|Amichevole}}
Riga 251 ⟶ 254:
{{Cronopar|17-10-2023|Abidjan|CIV|1|1|ZAF|-|Amichevole|13={{sostin|58}}}}
{{Cronopar|6-1-2024|San-Pédro|CIV|5|1|SLE|-|Amichevole|13={{sostin|76}}|14=San-Pédro (Costa d'Avorio)}}
{{Cronopar|22-1-2024|Abidjan|EQG|4|0|CIV|-|Coppa Africa|2023|1°º turno|13={{sostin|83}}}}
{{Cronopar|29-1-2024|Yamoussoukro|SEN|1|1|CIV|-|Coppa Africa|2023|Ottavi di finale|dts|4 – 5|13={{sostout|64}}}}
{{Cronopar|3-2-2024|Bouaké|MLI|1|2|CIV|-|Coppa Africa|2023|Quarti di finale|dts|13={{sostout|73}}}}
Riga 257 ⟶ 260:
{{Cronopar|11-2-2024|Abidjan|NGA|1|2|CIV|-|Coppa Africa|2023|Finale|13={{sostout|70}}<ref>3º titolo africano</ref>}}
{{Cronopar|23-3-2024|Amiens|CIV|2|2|BEN|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|78}}}}
{{Cronofin|113|18|3|910|Nazionale di calcio della Costa d'Avorio #Record di prezenze}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
*{{Calciopalm|Football League One|1}}
:Leicester City: [[Football League One 2008-2009|2008-2009]]
Riga 270 ⟶ 273:
:Sivasspor: [[Türkiye Kupası 2021-2022|2021-2022]]
 
=== Nazionale ===
*{{Calciopalm|Coppa d'Africa|2}}
:[[Coppa delle nazioni africane 2015|Guinea Equatoriale 2015]], [[Coppa delle nazioni africane 2023|Costa d'Avorio 2023]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
Riga 283 ⟶ 286:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Calcio Sivasspor rosa}}
{{Costa d'Avorio maschile calcio africano 2012}}
{{Costa d'Avorio maschile calcio africano 2013}}
Riga 295 ⟶ 297:
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale ivoriana]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Africa]]