Baia di Corea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20210210)) #IABot (v2.0.8) (GreenC bot
Nessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 38:
}}
 
'''Baia di Corea''' ({{lang|ko|서조선만}}, ({{lang|ko-Hant|西朝鮮灣}}, ''Sŏchosŏn-man'' in [[Corea del Nord]], {{lang|ko|서한만}}, {{lang|ko-Hant|西韓灣}}, ''Seohan-man'', in [[Corea del Sud]], e {{cinese|朝鲜湾|''Cháoxiǎn wān''}} in Cina) è uno dei nomi per il [[golfo]] che si trova fra il lato nord-occidentale della [[penisola coreana]], il [[P'yŏngan Settentrionale]], e la [[penisola di Liaodong]] in [[Cina]].<ref>''Merriam-Webster's Geographical Dictionary'', Third Edition p. 606</ref> Fa parte del [[Mar Giallo]] e collega parte della Cina a parte della [[Corea del Nord]]. Non va confusa con il [[golfo di Corea]], che si trova dalla parte opposta (est) della penisola coreana. La baia di Corea è infatti anche nota come baia di Corea Occidentale.
 
Essa è separata del [[mare di Bohai]] dalla [[penisola di Liaodong]], con [[Dalian]] nel suo punto estremo meridionale.<ref>''Merriam-Webster's Geographical Dictionary'', Third Edition, p. 647</ref><ref>''Merriam-Webster's Geographical Dictionary'', Third Edition, p. 300</ref>
 
Il [[fiume Yalu]], che segna il confine tra Cina e Corea del Nord, sfocia nella baia di Corea tra [[Dandong]] (Cina) e [[Sinuiju|Sinŭiju]] (Corea del Nord).<ref>''Merriam-Webster's Geographical Dictionary'', Third Edition, p. 1321</ref><ref>''Merriam-Webster's Geographical Dictionary'', Third Edition, p. 1092</ref>
== Note ==
<references/>
Riga 48:
* {{Cita libro |titolo=Merriam-Webster's Geographical Dictionary, Third Edition |url=https://archive.org/details/merriamwebstersg1998merr |città=Springfield, Mass. |editore=Merriam-Webster |anno=1998 |isbn=0-87779-546-0 |lingua=en}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Korean Peninsula}}
 
== Collegamenti esterni ==