Cappella dei Re Magi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(30 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Edificio religioso
|
|Immagine = Palazzo Propaganda Fide Rom.jpg
|Didascalia = Scorcio della facciata
|Larghezza =
|
|Regione = [[Lazio]]
|SiglaStato = ITA
|AnnoConsacr = [[1729]]
|InizioCostr = [[1662]]
|FineCostr = [[1664]]
|
}}
La '''cappella dei Re Magi''' è una chiesa di Roma dedicata a Cristo adorato dai Re Magi. Si trova all'interno del [[Palazzo di Propaganda
==Storia==
[[File:Paolo Monti - Servizio fotografico - BEIC 6339205.jpg|miniatura|sinistra]]La chiesa fu costruita una prima volta dal [[Gian Lorenzo Bernini]], a pianta ovale, nell'ambito della ristrutturazione del palazzo
==Opere d'arte==
Nella chiesa sono presenti la ''Conversione di San Paolo'' di [[Carlo Pellegrini (pittore)|Carlo Pellegrini]] ([[1635]]) nella prima cappella sulla destra e,
==Bibliografia==
* F. Gizzi, ''Le chiese barocche di Roma'', Newton Compton, Roma 1994.
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sulla}}
{{Chiese di Roma}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|architettura|cattolicesimo|Roma|scultura}}
[[Categoria:Chiese di Roma del XVII secolo|Re Magi]]
[[Categoria:Chiese di Roma (rione Colonna)|Re Magi]]
[[Categoria:
|