Cymbidium iridioides: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
|||
(14 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 21:
|superfamiglia=
|famiglia=[[Orchidaceae]]
|sottofamiglia=[[
|tribù=[[Cymbidieae]]
|sottotribù=[[Cymbidiinae]]
|genere=
|sottogenere=
|specie='''C. iridioides'''
|sottospecie=
<!-- CLASSIFICAZIONE
|FIL?=
|regnoFIL=[[Plantae]]
|clade1=[[Angiosperme]]
|clade2=[[Mesangiosperme]]
|clade3=[[Monocotiledoni]]
|ordineFIL=[[Asparagales]]
|famigliaFIL=[[Orchidaceae]]
|sottofamigliaFIL=[[Epidendroideae]]
|tribùFIL=[[Cymbidieae]]
|sottotribùFIL=[[Cymbidiinae]]
|genereFIL=[[Cymbidium]]
|specieFIL='''C. iridioides'''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore= [[D.Don]]
|binome=Cymbidium iridioides
|bidata=[[1825]]
Riga 41 ⟶ 50:
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=[[#Sinonimi|vedi testo]]<ref name=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
'''''Cymbidium iridioides''''' <small>[[D.Don]], [[1825]]</small> è una [[Plantae|pianta]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Orchidaceae|Orchidacee]] originaria dell'[[Asia Orientale]].<ref name=
==Descrizione==
È un'orchidea di grandi dimensioni, con
La fioritura avviene normalmente in [[estate]]-[[autunno]], mediante un'[[infiorescenza]] basale, [[Racemo (botanica)|racemosa]], lunga da 45 fino a 90 centimetri, ricoperta di brattee floreali scabre di forma triangolare, portante da 4 a 20 [[Fiore delle Orchidaceae|fiori]]. Questi sono molto appariscenti, grandi da 7 a 10 centimetri, profumati, di lunga durata e presentano [[sepali]] e [[petali]] di colore giallo a striature rosso porpora, e [[labello]] trilobato, a lobi rialzati, di colore bianco maculato di rosso porpora.<ref name=IOSPE>{{cita web|lingua=en |url=http://www.orchidspecies.com/cymiridiodes.htm |titolo=Cymbidium iridioides |opera= Internet Orchid Species Photo Encyclopedia |accesso=14 aprile 2014}}</ref>
==Distribuzione e habitat==
Riga 66 ⟶ 75:
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
* {{cita pubblicazione| lingua=en |autore=Chase M.W., Cameron K.M., Freudenstein J.V., Pridgeon A.M., Salazar G., van den Berg C., Schuiteman A. |titolo=An updated classification of Orchidaceae |rivista=Botanical Journal of the Linnean Society |volume=177 |numero=2 |anno=2015 |pp=151-174 |doi=10.1111/boj.12234 |cid= Chase et al. 2015}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Portale|botanica}}
[[Categoria:
|