This Wheel's on Fire: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cambiato genere |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
| (8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 15:
|note= Composta nel 1967
|tipo=
}}
{{Brano musicale
Riga 33 ⟶ 31:
|note=
|tipo=
}}
'''''This Wheel's on Fire''''' è un brano musicale composto nel 1967 da [[Rick Danko]] e [[Bob Dylan]] durante il periodo di autoimposto esilio dalle scene di quest'ultimo a seguito dell'incidente motociclistico del 29 luglio 1966.<ref>{{Cita libro|autore=Williams, Paul.|pp=
== Il brano ==
=== Versione di Bob Dylan ===
Iniziate nel giugno 1967 e terminate nell'ottobre 1967, le sessioni di registrazione di Bob Dylan con la [[The Band]] (allora ancora conosciuti come "The Hawks") a Woodstock, New York, si rivelarono la fonte di molti nuovi pezzi che furono fatti circolare su nastri [[demo]] dalla casa discografica di Dylan, la [[Columbia Records]], per farli registrare da altri artisti a loro affiliati.<ref>{{Cita libro|autore=Williams, Paul|wkautore=Paul Williams (Crawdaddy! creator)|pagine=222|anno=2004|titolo=Bob Dylan: Performing Artist 1960-1973 - The Early Years|url=https://archive.org/details/bobdylanperformi0000will_e4h3|editore=Music Sales Ltd.|ISBN=1-84449-095-5}}</ref> ''This Wheel's on Fire'' era stata composta durante il periodo di convalescenza di Dylan dall'incidente in moto e comprendeva un testo che alludeva all'incidente stesso. La versione originale dei ''[[The Basement Tapes]]'' venne registrata da Dylan con la Band (senza [[Levon Helm]] che aveva temporaneamente lasciato il gruppo all'epoca) nella cantina della grande casa di campagna detta "Big Pink".
== Cover ==
Riga 82 ⟶ 78:
|durata = 4:04 <small>(versione [[Singolo (musica)|singolo]])</small><br>5:16 <small>(versione [[Album discografico|album]])</small>
|formati = 7" e 12"
|genere =
|genere3 = New wave
|registrato = 1986
|album di provenienza = [[Through the Looking Glass (Siouxsie and the Banshees)|Through the Looking Glass]]
Riga 96 ⟶ 93:
|anno successivo = 1987
}}
Nel 1968 una versione della canzone incisa da [[Julie Driscoll]] e [[Brian Auger & The Trinity]] divenne un successo in [[Gran Bretagna]], raggiungendo la posizione numero 5 nella classifica [[
I [[The Byrds|Byrds]] pubblicarono una reinterpretazione di ''This Wheel's on Fire'' nel loro album del 1969 ''[[Dr. Byrds & Mr. Hyde]]'', ed una versione dal vivo della canzone apparve nell'album ''[[Live at the Fillmore - February 1969]]'' e nella versione estesa della ristampa in [[Compact Disc|CD]] del disco ''[[(Untitled)]]''.<ref>{{Cita libro|autore=Rogan, Johnny.|pp=
Altri artisti che hanno pubblicato reinterpretazioni della canzone sono: [[Hamilton Camp]], [[Phil Lesh]], [[Golden Earring]], [[Elvis Costello]], [[The Hollies]], [[Ian and Sylvia]], [[Les Fradkin]], [[Leslie West]], [[Serena Ryder]], [[Charlie Winston]] e [[Güster]].<ref>{{Cita web|titolo=This Wheel's on Fire - Cover versions|editore=[[AllMusic]]|url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=17:4870463|accesso=21 gennaio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091206005129/http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg|dataarchivio=6 dicembre 2009}} </ref>
| |||