|
|note= Composta nel 1967
|tipo=
|traccia precedente = Long Distance Operator
|traccia successiva = -
}}
{{Brano musicale
|note=
|tipo=
|traccia precedente = Lonesome Suzie
|traccia successiva = [[I Shall Be Released]]
}}
'''''This Wheel's on Fire''''' è un brano musicale composto nel 1967 da [[Rick Danko]] e [[Bob Dylan]] durante il periodo di autoimposto esilio dalle scene di quest'ultimo a seguito dell'incidente motociclistico del 29 luglio 1966.<ref>{{Cita libro|autore=Williams, Paul.|pp=232–233232-233|anno=1990|titolo=Bob Dylan: Performing Artist - Book One 1960 - 1973|editore=Xanadu Publications Ltd|isbn=1-85480-044-2}}</ref> La canzone venne originariamente incisa da Dylan e [[The Band]] durante le celebri "sessioni in cantina" dell'estate 1967, parte delle quali (inclusa questa traccia) furono pubblicate nel 1975 sull'album ''[[The Basement Tapes]]''.<ref>{{Cita web|titolo=The Basement Tapes review|editore=[[AllmusicAllMusic]]|url={{Allmusic|class=album|id=r6433|pure_url=yes}}|accesso=17 settembre 2009}}</ref> La Band pubblicò la propria versione della traccia, senza la partecipazione di Dylan, sull'album ''[[Music from Big Pink]]'' del 1968.<ref>{{Cita web|titolo=Music From Big Pink review review|editore=[[AllmusicAllMusic]]|url={{Allmusic|class=album|id=r1254|pure_url=yes}}|accesso=17 settembre 2009}}</ref>
== Il brano ==
=== Versione di Bob Dylan ===
Iniziate nel giugno 1967 e terminate nell'ottobre 1967, le sessioni di registrazione di Bob Dylan con la [[The Band]] (allora ancora conosciuti come "The Hawks") a Woodstock, New York, si rivelarono la fonte di molti nuovi pezzi che furono fatti circolare su nastri [[demo]] dalla casa discografica di Dylan, la [[Columbia Records]], per farli registrare da altri artisti a loro affiliati.<ref>{{Cita libro|autore=Williams, Paul|wkautore=Paul Williams (Crawdaddy! creator)|pagine=222|anno=2004|titolo=Bob Dylan: Performing Artist 1960-1973 - The Early Years|url=https://archive.org/details/bobdylanperformi0000will_e4h3|editore=Music Sales Ltd.|ISBN=1-84449-095-5}}</ref> ''This Wheel's on Fire'' era stata composta durante il periodo di convalescenza di Dylan dall'incidente in moto e comprendeva un testo che alludeva all'incidente stesso. La versione originale dei ''[[The Basement Tapes]]'' venne registrata da Dylan con la Band (senza [[Levon Helm]] che aveva temporaneamente lasciato il gruppo all'epoca) nella cantina della grande casa di campagna detta "Big Pink".
== Cover ==
|featuring =
|tipo album = Singolo
|giornomese = 129 gennaio
|anno = 1987
|postdata =
|etichetta = [[Polydor Records|Polydor]], [[Geffen Records|Geffen]] (USA)
|produttore = [[Mike Hedges]]<br />Siouxsie and the Banshees, [[Mike Hedges]]
|durata = 4:04 <small>(versione [[Singolo (musica)|singolo]])</small><br>5:16 <small>(versione [[Album discografico|album]])</small>
|durata =
|formati = 7" e 12"
|genere = Alternative rock
|genere3 = New wave
|registrato = 1986
|album di provenienza = [[Through the Looking Glass (Siouxsie and the Banshees)|Through the Looking Glass]]
|precedente = [[Candyman (Siouxsie and the Banshees)|Candyman]]
|anno precedente = 1986
|successivo = [[The Passenger (Iggy Pop)#Versione di Siouxsie and the Banshees|The Passenger]]
|anno successivo = 1987
}}
Nel 1968, una versione della canzone incisa da [[Julie Driscoll]] e [[Brian Auger & The Trinity]] divenne un successo in [[Gran Bretagna]], raggiungendo la posizione numero 5 nella classifica [[UKOfficial Singles Chart]].<ref>{{Cita libro|autore=Brown, Tony.|p=[https://archive.org/details/bookofeallaboute0000push/page/n261 261]|anno=2000|titolo=The Complete Book of the British Charts|url=https://archive.org/details/bookofeallaboute0000push|editore=Omnibus Press|isbn=0-7119-7670-8}}</ref> Grazie all'utilizzo degli effetti del distorsore, all'evocativa immagine del titolo e all'abbigliamento eccentrico dell'epoca del gruppo, la loro versione nel Regno Unito è strettamente associata con il movimento psichedelico degli anni sessanta. L'arrangiamento comprende un ampio utilizzo dell'[[organo Hammond]] e del [[mellotron]]. Driscoll registrò la canzone nuovamente agli inizi delgidegli anni novanta insieme a [[Ade Edmondson|Adrian Edmondson]] come sigla del programma comico della [[BBC]] ''[[Absolutely Fabulous]]''.
I [[The Byrds|Byrds]] pubblicarono una reinterpretazione di ''This Wheel's on Fire'' nel loro album del 1969 ''[[Dr. Byrds & Mr. Hyde]]'', ed una versione dal vivo della canzone apparve nell'album ''[[Live at the Fillmore - February 1969]]'' e nella versione estesa della ristampa in [[Compact Disc|CD]] del disco ''[[(Untitled)]]''.<ref>{{Cita libro|autore=Rogan, Johnny.|pp=546–547546-547|anno=1998|titolo=The Byrds: Timeless Flight Revisited|edizione=2nd|editore=Rogan House|isbn=0-9529540-1-X}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Live At The Fillmore - February 1969 review|editore=[[AllmusicAllMusic]]|url={{Allmusic|class=album|id=r445938|pure_url=yes}}|accesso=21 gennaio 2010}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Untitled/Unissued review|editore=[[AllmusicAllMusic]]|url={{Allmusic|class=album|id=r3069|pure_url=yes}}|accesso=21 gennaio 2010}}</ref> Nel 1987, il brano fu reinterpretato dal gruppo rock [[Siouxsie and the Banshees]] per il loro album di cover intitolato ''[[Through the Looking Glass (Siouxsie and the Banshees)|Through the Looking Glass]]''. PubblicataPubblicato come primo singolo estratto dall'album, la versione dei Banshees raggiunse la posizione numero 14 nella classifica britannica riservata ai [[45 giri]].<ref>{{Cita libro|autore=Brown, Tony.|p=[https://archive.org/details/bookofeallaboute0000push/page/n809 809]|anno=2000|titolo=The Complete Book of the British Charts|url=https://archive.org/details/bookofeallaboute0000push|editore=Omnibus Press|isbn=0-7119-7670-8}}</ref> Prima di registrarla, la band non sapeva che la canzone era stata composta da Dylan: i Banshees ne hanno fatto una cover perché gli piaceva la versione di [[Julie Driscoll]].
Altri artisti, che hanno pubblicato reinterpretazioni della canzone, includonosono: [[Hamilton Camp]], [[Phil Lesh]], [[Golden Earring]], [[Elvis Costello]], [[The Hollies]], [[Ian and Sylvia]], [[Les Fradkin]], [[Leslie West]], [[Serena Ryder]], [[Charlie Winston]] e [[GusterGüster]].<ref>{{Cita web|titolo=This Wheel's on Fire - Cover versions|editore=[[AllmusicAllMusic]]|url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=17:4870463|accesso=21 gennaio 2010}} {{Dead link|dateurlmorto=January 2011sì|boturlarchivio=CactusBothttps://web.archive.org/web/20091206005129/http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg|dataarchivio=6 dicembre 2009}} </ref>
== Formazione ==
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|http://www.bobdylan.com/us/songs/wheels-fire |Testo del brano sul sito web ufficiale di Bob Dylan]}}
{{Bob Dylan}}
{{Portale|Rock}}
|