Pinara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Link
Link
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 4:
|Immagine = Pinara Amphitheatre Fethiye Mugla Turkiye.JPG
|LarghezzaImmagine =
|Didascalia = Pinara: [[Teatro_Teatro (architettura)#Il_teatro_nella_Grecia_anticaIl teatro nella Grecia antica|teatro]]
|Civiltà = Licia, Greca
|Utilizzo = città
Riga 47:
La città divenne cristiana molto presto. Cinque vescovi sono conosciuti di [[Diocesi di Pinara|questa diocesi]]: Eustafio che nel [[359]] firmo la lettera di [[Acacio di Cesarea]] al [[Acacio di Cesarea#Concilio di Seleucia|Concilio di Seleucia]]; Eliodoro, firmatario di una lettera all'imperatore [[Leone I il Trace]] nel 458; Zena, presente al [[Concilio in Trullo]] del 692; Teodoro, presente al [[Concilio di Nicea II]] del 787; Atanasio presente al sinodo che riaffermò il patriarca [[Fozio di Costantinopoli|Fozio]] nell'879. Alla fine del primo millennio, l'invasione islamica, l'insabbiamento del porto e la comparsa della malaria, portarono all'abbandono progressivo della città.
 
È ancora la [[Diocesi di Pinara|sede di un vescovado]] della Chiesa cattolica Romana detto ''Pinarensis''; la sede è dal 1974 vacante.<ref>[http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/d2p84.html Catholic hierarchy]</ref>
 
==Note==
Riga 59:
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web | 1 = http://www.lycianturkey.com/lycian_sites/pinara.htm | 2 = Bella documentazione fotografica del sito | accesso = 25 aprile 2009 | dataarchivio = 31 dicembre 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20081231000420/http://www.lycianturkey.com/lycian_sites/pinara.htm | urlmorto = sì }}