Fahd bin Sultan Al Sa'ud: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori |
|||
| (16 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|legenda =
|titolo = Principe dell'Arabia Saudita
|stemma =
|inizio reggenza =
|fine reggenza =
Riga 11:
|successore =
|nome completo = Fahd bin Sulṭān bin ʿAbd al-ʿAzīz Āl Saʿūd
|data di nascita =
|luogo di nascita = [[
|data di morte =
|luogo di morte =
Riga 32:
|mandatoinizio = luglio [[1987]]
|mandatofine =
|monarca = [[Fahd dell'Arabia Saudita|Re Fahd]]<br/>[[Abd Allah dell'Arabia Saudita|Re Abd Allah]]<br/>[[Salman dell'Arabia Saudita|Re Salman]]
|vice = [[Jalawi bin Abd al-Aziz bin Mosaad Al Sa'ud]] (2000 - 2004)
|predecessore = [[Mamduh bin 'Abd al-'Aziz Al Sa'ud]]
Riga 57:
== Primi anni di vita e formazione ==
Il principe Fahd è nato a [[
Ha conseguito una laurea in storia presso l'[[Università Re Sa'ud]], nel 1970
== Carriera ==
Il principe Fahd ha iniziato la sua carriera presso il ministero del lavoro e degli affari sociali.<ref name=sal1980oct>{{cita pubblicazione|autore=Ghassane Salameh|autore2=Vivian Steir|titolo=Political Power and the Saudi State|rivista=MERIP|data=ottobre 1980|numero=91|pp=
Nel luglio 1987, è stato nominato governatore della [[provincia di Tabuk]], in sostituzione del principe [[Mamduh bin 'Abd al-'Aziz Al Sa'ud]].<ref>{{cita news|titolo=The Al Saud dynasty|url=http://www.islamdaily.org/en/saudi-arabia/4565.the-al-saud-dynasty.htm|accesso=18 aprile 2012|opera=Islam Daily|data=6 luglio 2006|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131102082949/http://www.islamdaily.org/en/saudi-arabia/4565.the-al-saud-dynasty.htm|dataarchivio=2 novembre 2013}}</ref><ref>{{cita web|titolo=09RIYADH393|url=http://www.cablegatesearch.net/cable.php?id=09RIYADH393|opera=Wikileaks|accesso=18 aprile 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120605000511/http://cablegatesearch.net/cable.php?id=09RIYADH393|dataarchivio=5 giugno 2012}}</ref><ref name="washingtoninstitute.org">{{cita web|autore=Simon Henderson|url=http://www.washingtoninstitute.org/uploads/Documents/pubs/PolicyFocus96.pdf|titolo=After King Abdullah|opera=Washington Institute|accesso=28 luglio 2012|formato=pdf|data=agosto 2009|dataarchivio=21 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121021015030/http://www.washingtoninstitute.org/uploads/Documents/pubs/PolicyFocus96.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
== Attività ==
Nel 2002, Fahd bin Sultan ha intrapreso il costo di estensione delle linee elettriche al villaggio di al-Assafiya e ha pagato le bollette elettriche dei residenti per i successivi tre anni.<ref>{{cita pubblicazione|autore=Nimrod Raphaeli|titolo=Saudi Arabia: A brief guide to its politics and
Nel 2003, ha fondato un collegio a [[Tabuk (Arabia Saudita)|Tabuk]] a lui intitolato ed inaugurato dal padre.<ref name="saudigazette.com.sa">{{cita news|titolo=Sultan opens Prince Fahd bin Sultan University in Tabuk|url=http://www.saudigazette.com.sa/index.cfm?method=home.regcon&contentID=2008100818646|accesso=30 aprile 2012|pubblicazione=Saudi Gazette|data=8 ottobre 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130930140810/http://www.saudigazette.com.sa/index.cfm?method=home.regcon&contentID=2008100818646|dataarchivio=30 settembre 2013}}</ref> Il 2 ottobre 2011, re [[Abd Allah dell'Arabia Saudita|Abd Allah]] ha approvato la trasformazione del collegio in università.<ref name="timesofummah.com">{{cita web|titolo=King Abdullah approves Fahd bin Sultan University|url=http://www.timesofummah.com/2011/10/02/king-abdullah-approves-fahd-bin-sultan-university/|opera=Times of Ummah|accesso=26 maggio 2012|data=2 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111225185925/http://www.timesofummah.com/2011/10/02/king-abdullah-approves-fahd-bin-sultan-university/#|dataarchivio=25 dicembre 2011|urlmorto=sì}}</ref>
A Tabuk, nel 1995, è stato istituito un ospedale privato a lui intitolato. È dotato di undici cliniche ambulatoriali, pronto soccorso, servizio di degenza, servizi di supporto medico e altri servizi.<ref>{{cita web|titolo=The first private hospital in the northwestern region|url=http://www.astra.com.sa/health_fahd.asp|editore=ASTRA Arab supply and trading|accesso=7 aprile 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111110222056/http://www.astra.com.sa/health_fahd.asp|dataarchivio=10 novembre 2011}}</ref>
== Polemica ==
Nel gennaio 2014, nel [[distretto di Chagai]] in [[Pakistan]], il principe ha cacciato 2100 esemplari di [[Chlamydotis undulata|otarda ubara]], una specie di uccello in via di estinzione. Ha cacciato per 21 giorni - dall'11 al 31 gennaio 2014 - e ucciso personalmente 1977 uccelli, mentre gli altri membri della partita ne hanno uccisi altri 123, per un totale di 2100 esemplari (circa il 2% della rimanente popolazione). L'otarda ubara è presente nell'elenco delle specie in via di estinzione e la sua caccia è completamente vietata in Pakistan. In questo paese, la caccia all'ubara è permessa solamente in occasioni speciali, come la visita di un reale. Tali permessi consentono l'uccisione di massimo cento uccelli che non devono essere cacciati in aree protette. Il principe invece ha ignorato entrambe tali prescrizioni. L'ubara è molto apprezzato in Arabia tra i falconieri in particolare perché la sua carne è creduta [[Afrodisiaco|afrodisiaca]].<ref>{{cita web|url=http://transasianews.com/environment/1599-arab-royal-hunts-2-100-endangered-houbara-bustards-in-three-week-safari-in-balochistan
== Altre posizioni ==
Fahd bin Sultan è vice presidente della Fondazione Sultan bin Abd al-Aziz Al Sa'ud
== Vita personale ==
Riga 89:
|collegamento_onorificenza=Ordine del re Faysal
|motivazione=
}}
Riga 98 ⟶ 97:
|collegamento_onorificenza=Ordine Supremo del Rinascimento
|motivazione=
}}
{{Onorificenze
Riga 105 ⟶ 103:
|collegamento_onorificenza=Crescente di Eccellenza
|motivazione=
}}
Riga 111 ⟶ 108:
<references/>
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica}}
[[Categoria:Dinastia
[[Categoria:Nipoti di Abd al-Aziz dell'Arabia Saudita]]
| |||