Patiromer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Chimica: aggiunta formula chimica |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(26 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
{{Composto chimico
|nome = Patiromer
Il '''Patiromer''' ('''Patiromer sorbitex calcium''') è un [[farmaco]] di recente introduzione per il trattamento nell’adulto dell’iperkaliemia o [[iperpotassiemia]] (elevata concentrazione di [[potassio]] nel sangue). Il [[farmaco]] è commercializzato in polvere per sospensione orale su prescrizione medica.▼
|immagine1_nome = Patiromer skeletal.svg
|immagine1_dimensioni =
|immagine1_descrizione =
|nome_IUPAC =
|nomi_alternativi = RLY5016
|formula = [(C<sub>3</sub>H<sub>3</sub>FO<sub>2</sub>)<sub>182</sub>·(C<sub>10</sub>H<sub>10</sub>)8·(C<sub>8</sub>H<sub>14</sub>)<sub>10</sub>]<sub>n</sub>
|massa_molecolare =
|aspetto =
|numero_CAS =
|prefisso_ATC =
|suffisso_ATC =
|prefisso_ATC2 =
|suffisso_ATC2 =
|PubChem =
|DrugBank =
|smiles =
|densità_condensato =
|temperatura_di_fusione =
|temperatura_di_ebollizione =
|solubilità_acqua =
|potere_rotatorio_specifico =
|entalpia_standard_combustione =
|categoria =
|teratogenesi =
|somministrazione = orale
|biodisponibilità =
|legame_proteico =
|metabolismo = nessuno
|emivita =
|escrezione = feci
}}
▲Il '''Patiromer''' ('''Patiromer sorbitex calcium''') è un [[farmaco]] di recente introduzione per il trattamento
== Chimica ==
Chimicamente è un [[polimero]] a scambio di cationi legante il potassio non assorbito dalla [[mucosa intestinale]]. Il nome chimico della molecola è polimero ''cross-linked'' di 2-fluoroprop-2-enoato con dietinilbenzene e octa-1,7-diene in combinazione con D-glucitolo.
== Meccanismo di azione ==
Agisce legando il potassio nel tratto gastrointestinale e diminuendone
== Indicazioni ==
L'uso del Patiromer per sospensione orale non è appropriato per la correzione rapida
In caso di grave
== Effetti indesiderati ==
Gli effetti indesiderati del Patiromer riportati negli studi clinici sono stati: [[stipsi]], [[ipomagnesemia]], [[diarrea]], [[nausea]], dolori addominali e [[flatulenza]]. Un altro rischio importante è l'eccessiva diminuzione della
== Studi clinici ==
L'
Il Patiromer non è approvato per l'uso in Europa.
Un altro farmaco per il trattamento dell'iperkaliemia è il Sodio polistirene sulfonato<ref>Nome commerciale: Kayexalate.</ref><ref>{{
== Note ==
Riga 45 ⟶ 72:
* {{cita web|url=http://www.relypsa.com/our-medicine/veltassa/|titolo= Relypsa.com|accesso=31 ottobre 2015}}
{{Portale|chimica|medicina}}
[[Categoria:
[[Categoria:
|