Patiromer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(20 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
{{Composto chimico
Il '''Patiromer''' ('''Patiromer sorbitex calcium''') è un [[farmaco]] di recente introduzione per il trattamento nell'adulto dell'iperkaliemia o [[iperpotassiemia]] (elevata concentrazione di [[potassio]] nel sangue). Il [[farmaco]] è commercializzato in polvere per sospensione orale su prescrizione medica.▼
|nome = Patiromer
|immagine1_nome = Patiromer skeletal.svg
|immagine1_dimensioni =
|immagine1_descrizione =
|nome_IUPAC =
|nomi_alternativi = RLY5016
|formula = [(C<sub>3</sub>H<sub>3</sub>FO<sub>2</sub>)<sub>182</sub>·(C<sub>10</sub>H<sub>10</sub>)8·(C<sub>8</sub>H<sub>14</sub>)<sub>10</sub>]<sub>n</sub>
|massa_molecolare =
|aspetto =
|numero_CAS =
|prefisso_ATC =
|suffisso_ATC =
|prefisso_ATC2 =
|suffisso_ATC2 =
|PubChem =
|DrugBank =
|smiles =
|densità_condensato =
|temperatura_di_fusione =
|temperatura_di_ebollizione =
|solubilità_acqua =
|potere_rotatorio_specifico =
|entalpia_standard_combustione =
|categoria =
|teratogenesi =
|somministrazione = orale
|biodisponibilità =
|legame_proteico =
|metabolismo = nessuno
|emivita =
|escrezione = feci
}}
▲Il '''Patiromer''' ('''Patiromer sorbitex calcium''') è un [[farmaco]] di recente introduzione per il trattamento nell'adulto dell'
== Chimica ==
Chimicamente è un [[polimero]] a scambio di cationi legante il potassio non assorbito dalla [[mucosa intestinale]]. Il nome chimico della molecola è polimero ''cross-linked'' di 2-fluoroprop-2-enoato con dietinilbenzene e octa-1,7-diene in combinazione con D-glucitolo.
== Meccanismo di azione ==
Riga 9 ⟶ 42:
== Indicazioni ==
È indicato nel trattamento dei pazienti con [[insufficienza renale]] acuta e cronica, nei quali i reni non hanno la capacità di mantenere i livelli di potassio ematici nel range dei valori normali, e nell'
L'uso del Patiromer per sospensione orale non è appropriato per la correzione rapida dell'iperkaliemia, in situazioni di urgenza, poiché il suo effetto sulla concentrazione ematica del potassio potrebbe richiedere ore o giorni.
In caso di grave
L'[[Food and Drug Administration|FDA]] ha approvato il Patiromer con questa indicazione il 15 ottobre 2015<ref>Il nome commerciale è "Veltassa" ed è prodotto da ''Relypsa Inc.'' di Redwood City, California</ref><ref>{{cita web|url=http://www.fda.gov/NewsEvents/Newsroom/PressAnnouncements/ucm468546.htm|titolo=FDA announcement|accesso=31 ottobre 2015}}</ref>. Anche l'Agenzia italiana [[Agenzia italiana del farmaco|AIFA]] ha comunicato la notizia dell'approvazione del Patiromer da parte dell'FDA<ref>{{cita web|url=http://www.agenziafarmaco.gov.it/it/content/la-fda-approva-un-nuovo-farmaco-il-trattamento-dell%E2%80%99iperkaliemia| titolo= AIFA Pillole dal mondo|accesso= 31 ottobre 2015}}</ref>.
== Effetti indesiderati ==
Gli effetti indesiderati del Patiromer riportati negli studi clinici sono stati: [[stipsi]], [[ipomagnesemia]], [[diarrea]], [[nausea]], dolori addominali e [[flatulenza]]. Un altro rischio importante è l'eccessiva diminuzione della
== Studi clinici ==
L'
Il Patiromer non è approvato per l'uso in Europa.
Un altro farmaco per il trattamento dell'iperkaliemia è il Sodio polistirene sulfonato<ref>Nome commerciale: Kayexalate.</ref><ref>{{cita pubblicazione|autore=Sterns RH, Rojas M, Bernstein P, Chennupati S |titolo=Ion-exchange resins for the treatment of hyperkalemia: are they safe and effective? |rivista=J. Am. Soc. Nephrol. |volume=21 |numero=5 |pp=
== Note ==
Riga 44 ⟶ 72:
* {{cita web|url=http://www.relypsa.com/our-medicine/veltassa/|titolo= Relypsa.com|accesso=31 ottobre 2015}}
{{Portale|chimica|medicina}}
[[Categoria:Farmaci per l'apparato urinario]]
[[Categoria:
|