Leonardo Rossi (calciatore): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
|||
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 16:
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1975-1977
|1978-1979
|1979-1980
|1980-1981
|1981-1983
|1983-1985
|1985-1986
|1986-1987
|1987-1988
|1988-1989
|1989-1990
|1990-1991
|1991-1993
|1993-1994
|1994-1995
|1995-1996
|1996-1997
|1997-1998|Argentana|15 (1)
}}
|Allenatore=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|1999-2000
|2000-2002
|2002-2004
|2005
|2005
|2005-2006
|2006-2007
|2007-2008
|2008-2009
|2009-2010
|2010
|2010-2011
|2012-2013
|2013
|2014
|2015-
|2021-2022|{{simbolo|Giallo e Rosso.svg}} S. Felice|
|2022-2023|Argentana|
|2023-|{{Calcio femminile Accademia SPAL}}|<small>Femminile</small>
}}
|Aggiornato=
}}
{{Bio
Riga 66 ⟶ 70:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
Riga 79 ⟶ 85:
==Caratteristiche tecniche==
===Giocatore===
Giocava come [[centrocampista]], nel ruolo di [[mezzala]]<ref name=pc>[http://www.storiapiacenza1919.it/rosa80.htm Rosa 1980-1981]
==Carriera==
===Giocatore===
Esordisce sedicenne nel Cassino,
Nel 1980 scende in [[Serie C1]], al {{Calcio Piacenza|N}}, dove viene impiegato come titolare fisso sia in campionato (29 presenze e 2 reti) che in [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1980-1981|Coppa Italia]] (10 presenze)<ref name=pc/>. Tornato al Bologna<ref>[http://www.storiapiacenza1919.it/rosa81.htm Acquisti e cessioni 1981-1982]
Dopo la retrocessione del 1985 lascia i marchigiani, e nelle stagioni successive rimane sempre in Serie C1, cambiando squadra ogni stagione. Milita nel
Ha totalizzato una presenza in [[Serie A]] e 12 presenze in [[Serie B]].
Riga 96 ⟶ 102:
Nell'estate 2005 si affianca a Guidolin come allenatore in seconda al {{Calcio Genoa|N}}<ref name=genoa>[http://ricerca.gelocal.it/lanuovaferrara/archivio/lanuovaferrara/2006/05/13/US2PO_US202.html Per la panchina il favorito è sempre Leonardo Rossi] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151121045833/http://ricerca.gelocal.it/lanuovaferrara/archivio/lanuovaferrara/2006/05/13/US2PO_US202.html |data=21 novembre 2015 }}, ''[[La Nuova Ferrara]]'', 13 maggio 2006, pag.33</ref>, e insieme a lui lascia i rossoblu in seguito alla [[Caso Genoa|sentenza della CAF]] che retrocede la squadra in [[Serie C1]]. Sfumata la possibilità di seguire Guidolin al {{Calcio Monaco|N}}<ref>[http://ricerca.gelocal.it/lanuovaferrara/archivio/lanuovaferrara/2005/10/04/US3PO_US302.html Rossi non andrà al Monaco «Ora aspetto una chiamata qui»] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151121041659/http://ricerca.gelocal.it/lanuovaferrara/archivio/lanuovaferrara/2005/10/04/US3PO_US302.html |data=21 novembre 2015 }}, ''[[La Nuova Ferrara]]'', 4 ottobre 2005, pag.33</ref>, nel dicembre dello stesso anno passa al {{Calcio Fano|N}}, in [[Serie D]]<ref name=genoa/>, chiudendo il campionato al secondo posto. Nel 2006 viene ingaggiato dalla [[S.P.A.L. 2013|SPAL]], in [[Serie C2]]<ref name=bio/>, con cui raggiunge i play-off nel campionato di [[Serie C2 2006-2007]] venendo battuto in semifinale dalla [[Paganese Calcio 1926|Paganese]]<ref>{{Cita web|url = http://www.estense.com/?p=315180|titolo = Leo Rossi ritrova la “sua” Spal {{!}} estense.com Ferrara|accesso = 19 novembre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151120011853/http://www.estense.com/?p=315180|dataarchivio = 20 novembre 2015|urlmorto = no}}</ref>.
Allena poi
Nell'estate 2010 viene assunto dall'{{Calcio Alessandria|N}}: l'esperienza con i ''grigi'' dura solamente tre giorni<ref name=al>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/06/02/grigi-vincenti-50-mila-euro-era-la.html Grigi vincenti, 50 mila euro Era la puntata del presidente] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20151121042239/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/06/02/grigi-vincenti-50-mila-euro-era-la.html |data=21 novembre 2015 }}, ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 2 giugno 2011, pag.7 - sez. Torino</ref> e si trasferisce in seguito al
Scontata la squalifica per le vicende giudiziarie, nel dicembre 2012 torna alla Giacomense sostituendo l'esonerato [[Fabio Gallo]]<ref>{{Cita web|url = http://www.lega-pro.com/sito/index.php/tutte-le-news-dai-club/2509-mister-leonardo-rossi-alla-giacomense|titolo = MISTER LEONARDO ROSSI ALLA GIACOMENSE|accesso = 19 novembre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151120002429/http://www.lega-pro.com/sito/index.php/tutte-le-news-dai-club/2509-mister-leonardo-rossi-alla-giacomense|dataarchivio = 20 novembre 2015|urlmorto = no}}</ref>. Dopo il cambio di denominazione della squadra, da Giacomense a SPAL 2013, viene confermato sulla panchina estense, venendo esonerato nell'ottobre successivo<ref>{{Cita web|url = http://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/sport/calcio/2013/10/21/969574-spal-gadda-nuovo-allenatore.shtml|titolo = Spal, esonerato Rossi Gadda è il nuovo allenatore - il Resto del Carlino - Ferrara|accesso = 19 novembre 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20151120014618/http://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/sport/calcio/2013/10/21/969574-spal-gadda-nuovo-allenatore.shtml|dataarchivio = 20 novembre 2015|urlmorto = no}}</ref>. Nel giugno 2014 passa al
==Palmarès==
Riga 114 ⟶ 120:
==Note==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{cita libro|coautori=Fabrizio Schmid, Giovanni Gualersi|anno=2022|titolo=Calciatori di Serie A 1929-2023 (O-Z)|cid=Schmid, Gualersi}}
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://www.soccerdb.net/Calciatore?nc=9793|titolo=Statistiche su Soccerdb.net|accesso=20 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151121033037/http://www.soccerdb.net/Calciatore?nc=9793|dataarchivio=21 novembre 2015|urlmorto=sì}}
|