Morcellatore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; elimino parametri vuoti
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
Il '''morcellatore''' è uno strumento chirurgico utilizzato per rimuovere masse di tessuto durante interventi di [[chirurgia laparoscopica]] o [[endoscopia|endoscopica]]. Dal francese ''morcellement'' = partizione, con il termine “morcellare” si intende frammentare (triturare) un tessuto al fine di permettere la sua estrazione, normalmente per aspirazione, da una cavità. Il morcellatore è stato utilizzato originariamente in chirurgia generale e ginecologica per la rimozione di organi intra-addominali.
Il suo utilizzo più comune è oggi negli interventi di [[isterectomia]] laparoscopica , isterectomia subtotale con morcellazione transvaginale, miomectomia, e[[prostatectomia]] endoscopica e [[resezione endoscopica della prostata]].
 
==Preoccupazioni per la sicurezza dei morcellatori nella chirurgia ginecologica==
L'utilizzo dei morcellatori ha sollevato alcune preoccupazioni per i possibili danni a lungo termine che si possono riscontrare negli organi circostanti all'area trattata chirurgicamente. Le complicanze più comuni si possono riscontrare in adesioni e crescite parassite dei tessuti non rimossi ma nella chirurgia ginecologica è emerso un rischio di diffusione delle cellule tumorali.<ref name=Seidman_2012>{{Cita pubblicazione | autore = Seidman M. A. , Oduyebo |T. , Muto M. G. , Crum | C. P., Nucci M. R. , Quade B. J. | editore= David J Sullivan | titolo = Peritoneal Dissemination Complicating Morcellation of Uterine Mesenchymal Neoplasms | doi = 10.1371/journal.pone.0050058 | rivista = PLoS ONE | volume = 7 | n numero= 11 | p = e50058 |anno= 2012 | pmid = 23189178 | pmc =3506532 }}</ref><ref>{{Cita pubblicazione | pmid = 25790796| anno = 2015| autore = Yuk J. S. e al| titolo = Unexpected uterine malignancy in women who have undergone myomectomy| rivista = International Journal of Gynecology & Obstetrics | doi = 10.1016/j.ijgo.2014.12.004| volume=129| pp=270–271270-271}}</ref><ref name=Yuk_2015b>{{Cita pubblicazione | pmid = 26577118| anno = 2015| autore = Yuk J. S. e al.| titolo = Comparison of Survival Outcomes in Women with Unsuspected Uterine Malignancy Diagnosed After Laparotomic Versus Laparoscopic Myomectomy: A National, Population-Based Study.| rivista = Annals of Surgical Oncology| doi = 10.1245/s10434-015-4976-3}}</ref>.
Nel 2014 la [[Food and Drug Administration|FDA]] ha lanciato l'allarme per questi rischi quando si rimuovono con il morcellatore tessuti tumorali ed alcuni produttori americani, ne hanno sospeso la vendita. Jonhson & Jonhson ha proceduto anche al ritiro volontario dal mercato<ref name=medscape>{{cita web|url=http://www.medscape.com/viewarticle/829195| titolo=J&J Withdraws Morcellators Due to Cancer Uncertainty| autore=Robert Lowes| data=31 luglio 2014| }}</ref>
<ref name=FDA-Nov24-2014>{{cita web |url=http://www.fda.gov/MedicalDevices/Safety/AlertsandNotices/ucm424443.htm | titolo=UPDATED Laparoscopic Uterine Power Morcellation in Hysterectomy and Myomectomy: FDA Safety Communication| data=24 novembre 2014 }}</ref> .
La valutazione del rischio di diffondere [[leiomiosarcoma]] non diagnosticati utilizzando morcelatori di potenza nel trattare il [[leiomioma dell'utero]] è oggetto di controversia scientifica.<ref>{{Cita web |url=http://www.medscape.com/viewarticle/855654 |titolo= Leading Physicians Refute FDA Warning on Morcellation|data = 8 dicembre 2015| rivista=Medscape }}</ref><ref>{{Cita pubblicazione |url=http://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMms1516161 |titolo=N-of-1 Policymaking — Tragedy, Trade-offs, and the Demise of Morcellation |data= 10 marzo 2016| rivista=N Engl J Med |volume= 374|pp=986-990| DOI: 10.1056/NEJMms1516161 }}</ref>
 
==Note==
{{<references}}/>
 
== Voci correlate ==
* [[Endoscopia]]
 
{{Portale|Ingegneriaingegneria|medicina}}
== Altri progetti ==
 
{{Portale|Ingegneria|medicina}}
 
[[Categoria:Strumenti chirurgici]]