Multi-Mission Radioisotope Thermoelectric Generator: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Modifica dei parametri fisici relativi all'MMRTG, la vita operativa è di "minimo 14 anni" (at least 14 years come indicato dalla fonte citata) e non "al massimo 14 anni" |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
Riga 71:
== L’Enhanced Multi-Mission Radioisotope Thermoelectric Generator (eMMRTG) ==
[[File:EMMRTG-Detailed.png|centro|senza_cornice|649x649px]]
Il concetto di eMMRTG conserverebbe tutte le caratteristiche del MMRTG, il suo [[volume]], le sue [[Interfaccia (informatica)|interfacce]] e i punti di montaggio, offrendo significativi miglioramenti nell’[[Alimentazione elettrica|alimentazione]], aumentando del 25% la potenza all’inizio di ogni missione e del 50% quella disponibile dopo 14 anni.<ref name=":3">{{Cita web|url=https://solarsystem.nasa.gov/rps/docs/eMMRTG_onepager_LPSC20140317.pdf|titolo=Enhanced Multi-Mission Radioisotope Thermoelectric Generator (eMMRTG) Concept - NASA Fact Sheet|accesso=17 aprile 2017|dataarchivio=22 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161222085434/https://solarsystem.nasa.gov/rps/docs/eMMRTG_onepager_LPSC20140317.pdf|urlmorto=sì}}</ref><ref name=":4">{{Cita pubblicazione|nome=Tim C.|cognome=Holgate|data=2015-06-01|titolo=Increasing the Efficiency of the Multi-mission Radioisotope Thermoelectric Generator|rivista=Journal of Electronic Materials|volume=44|numero=6|pp=
L’eMMRTG sostituirebbe le attuali termocoppie del MMRTG con delle nuove in [[skutterudite]] (SKD), impiegando le tecnologie sviluppate dal [[Jet Propulsion Laboratory|JPL]] con la collaborazione della NASA negli ultimi 20 anni, ed impiegando partner industriali affidabili come [[Teledyne Technologies|Teledyne Energy Systems]] e [[Aerojet Rocketdyne]]. Inoltre verrebbe aggiunto uno strato di ossido sulla sorgente di calore per permettere un aumento delle temperature nelle giunzioni calde.<ref name=":3" /><ref name=":4" /><ref name=":5" />
| |||