NoSQL: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
disambigua wikilink
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 5:
== Etimologia del termine ==
Il termine NoSQL fu usato per la prima volta nel [[1998]] per una base di dati relazionale [[open source]] che non usava un'interfaccia SQL.
L'autore [[Carlo Strozzi (informatico)|Carlo Strozzi]], dichiarò che "come movimento, NoSQL diparte in modo radicale dal modello relazionale, e quindi andrebbe chiamato in modo più appropriato ''NoREL'', o qualcosa di simile"<ref>[http://www.strozzi.it/cgi-bin/CSA/tw7/I/en_US/NoSQL/Home%20Page Carlo Strozzi, NoSQL]</ref>.
 
All'opposto di quanto si potrebbe pensare, il movimento NOSQL non è contrario all'utilizzo di database relazionali. Il termine NOSQL infatti è acronimo di ''Not Only SQL'', a significare che esistono diversi casi d'uso per i quali il modello relazionale rappresenta una forzatura, ma tanti altri per i quali tale modello è ancora la soluzione migliore.
Riga 85:
* [[Project Voldemort]]
 
=== Chiave-valore che conserva mediante l'implementazione di [[Algoritmo di Paxos|Paxos]] ===
* [[Keyspace (data store)|Keyspace]]
 
Riga 145:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [https://www.linkedin.com/groups?gid=2085042 Gruppo utenti NoSQL] su [[LinkedIn]]
* [https://groups.google.com/group/nosql-discussion Discussione nosql] su [[Google Gruppi]]