Vissovaz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Isola
|Nome = Vissovaz
|Immagine = Krka01167.JPG
Riga 39:
== Storia ==
Il più antico nome [[Lingua latina|latino]] dell'isola era '''''Lapis Alba'''''<ref name=Rizzip539/><ref name=Fabianich/> (Pietra Bianca<ref name=Alberip709>{{Cita|Alberi|p. 709|Alberi}}.</ref>) e in [[Lingua illirica|illirico]] '''Bilastina'''<ref name=Alberip709/> o '''Billastina'''<ref name=Lago>{{Cita libro |url=https://books.google.it/books?id=iwLWoIbA-20C&pg=PA432&dq=monastero+di+Vissovaz&hl=it&sa=X&redir_esc=y#v=onepage&q=Convento%20latino%20di%20Vissovaz&f=false | Valentino | Lago | Memorie sulla Dalmazia | editore=Grimaldo e C. | Venezia | anno =1870 | volume =2 | p= 230 }}</ref>. Quando, nel 1345, vi si stabilirono i monaci [[agostiniani]] con un monastero dedicato a [[san Paolo apostolo]] che, secondo un manoscritto, era stato sull'isola<ref name=Bomman>{{cita libro | nome= Gianantonio | cognome=Bomman | titolo=Storia Civile Ed Ecclesiastica Della Dalmazia, Croazia E Bosna | url =https://books.google.it/books?id=aZUAAAAAcAAJ&pg=PA79&lpg=PA79&dq=Vissovaz&source=bl&ots=xwkY7RLDtI&sig=Gq0gispNiru09k6IL3kOuB5eLEQ&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjb_MT7wNTVAhXL1xQKHab5D1YQ6AEIPzAH#v=onepage&q=Vissovaz&f=false | anno=1775 | editore=Antonio Locatelli | città=Venezia | volume =1 |p = 79}}</ref>, questa prese il nome di '''scoglio San Paolo'''<ref name=Fabianich/>. Gli agostiniani rimasero fino al 1445, anno in cui lo cedettero ai [[Ordine dei Frati Minori|frati minori]] osservanti della Bossina<ref name=Fabianich>{{cita libro | nome= Donato | cognome=Fabianich | titolo=Storia dei frati minori dai primordi della loro istituzione in Dalmazia e Bossina | url = https://books.google.it/books?id=zjEYAAAAYAAJ&pg=RA1-PA281&dq=monastero+di+Vissovaz&hl=it&sa=X&redir_esc=y#v=onepage&q=monastero%20di%20Vissovaz&f=false| anno=1863 | editore=Fratelli Battara| città=Zara | volume =1 |
Nel 1800 si fa cenno al convento
==Note==
Riga 61:
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|url=http://www.visovac.hr/|titolo=Visovac|accesso=13 agosto 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170826152528/http://www.visovac.hr/
{{Controllo di autorità}}
|