Sicurezza del cloud computing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
== Descrizione ==
=== Problemi di sicurezza associati al cloud ===
Il [[cloud computing|cloud]] offre agli utenti di archiviare ed elaborare i loro dati e processi in [[Centro elaborazione dati|data center]] di terze parti.<ref name="cloudid">{{Cita pubblicazione|cognome= Haghighat |nome= M. |cognome2= Zonouz |nome2= S. |cognome3= Abdel-Mottaleb |nome3= M. |anno= 2015 |titolo= CloudID: Trustworthy Cloud-based and Cross-Enterprise Biometric Identification | doi = 10.1016/j.eswa.2015.06.025 |rivista= Expert Systems with Applications |volume= 42 |numero= 21|pp=
Quando un'organizzazione decide di effettuare lo storage dei propri dati o di ospitare un'applicazione sul cloud, perde la possibilità di avere l'accesso fisico ai server che contengono queste informazioni. Di conseguenza, i potenziali [[dati sensibili]] sono esposti al rischio di attacchi interni.
Secondo un recente report della [[Cloud Security Alliance]], gli attacchi che partono dall'interno del cloud provider sono la sesta più grande minaccia nel [[cloud computing]].<ref name="Top Threats to Cloud Computing v1.0">{{Cita web|titolo=Top Threats to Cloud Computing v1.0|url=https://cloudsecurityalliance.org/topthreats/csathreats.v1.0.pdf|editore=Cloud Security Alliance|accesso=20 ottobre 2014|dataarchivio=28 settembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180928164516/https://cloudsecurityalliance.org/topthreats/csathreats.v1.0.pdf|urlmorto=sì}}</ref> Pertanto, i cloud providers devono garantire che vengano eseguiti controlli approfonditi sui dipendenti che hanno accesso ai server nei loro data center.
Al fine di risparmiare risorse, ridurre i costi e mantenere alta l'efficienza, i cloud provider spesso memorizzano i dati di più clienti sulla stessa macchina. Di conseguenza, esiste la possibilità che i dati privati di un utente possano essere visualizzati da altri utenti (eventualmente anche loro concorrenti). Per gestire tali situazioni sensibili, i fornitori di servizi cloud dovrebbero garantire il corretto isolamento dei dati e la separazione logica dell'archiviazione.<ref name="Srinavasin"/>
L'ampio uso della [[virtualizzazione]] nell'implementazione dell'infrastruttura cloud crea problemi di sicurezza per i clienti di un servizio di cloud pubblico.<ref name="Cloud Virtual Security Winkler">{{Cita web|cognome=Winkler|nome=Vic|titolo=Cloud Computing: Virtual Cloud Security Concerns|url=https://technet.microsoft.com/en-us/magazine/hh641415.aspx|editore=Technet Magazine, Microsoft|accesso=12 febbraio 2012}}</ref> La [[virtualizzazione]] altera il rapporto tra il sistema operativo e l'hardware sottostante: sia esso relativo al computing, all'archiviazione o persino al networking. Ciò introduce un ulteriore livello che deve essere configurato, gestito e protetto correttamente.<ref name="virtualization risks hickey">{{Cita web|cognome=Hickey|nome=Kathleen|titolo=Dark Cloud: Study finds security risks in virtualization|url=http://gcn.com/articles/2010/03/18/dark-cloud-security.aspx|editore=Government Security News|accesso=12 febbraio 2012|dataarchivio=30 gennaio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120130090012/http://gcn.com/articles/2010/03/18/dark-cloud-security.aspx|urlmorto=sì}}</ref> Una delle preoccupazioni include la potenziale compromissione del software di virtualizzazione, o "[[hypervisor]]".<ref name="Securing the Cloud Winkler virt">{{Cita libro|cognome=Winkler|nome=Vic|titolo=Securing the Cloud: Cloud Computer Security Techniques and Tactics|anno=2011|editore=Elsevier|città=Waltham, MA USA|isbn=978-1-59749-592-9|p=59|url=https://www.elsevier.com/wps/find/bookdescription.cws_home/723529/description#description|accesso=4 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120729015225/http://www.elsevier.com/wps/find/bookdescription.cws_home/723529/description#description|dataarchivio=29 luglio 2012|urlmorto=sì}}</ref> Ad esempio, una violazione della [[workstation]] dell'amministratore con il software di gestione della virtualizzazione può causare l'interruzione dei servizi erogati dall'intero data center o la riconfigurazione a piacere di un utente malintenzionato.
=== Le dimensioni della sicurezza nel cloud ===
Riga 38:
;Sicurezza fisica
:I fornitori di servizi cloud proteggono fisicamente l'hardware IT (server, [[router]], cavi ecc.) da accessi non autorizzati, interferenze, sbalzi di corrente, furti, incendi e disastri naturali inoltre assicurano la [[continuità operativa]]. Normalmente questi servizi si possono avere usufruendo di data center di livello mondiale (ovvero, professionalmente specificati, progettati, costruiti, monitorati e gestiti). Bisogna sottolineare che la sicurezza informatica senza la [[sicurezza fisica]] dei server non vale nulla; poiché il malintenzionato che riesce a mettere mano fisicamente sulle macchine può violarle scavalcando tutta l'infrastruttura virtuale creata per proteggerle.
;Sicurezza del personale
Riga 67:
==== Ciphertext-policy ABE (CP-ABE) ====
Nel CP-ABE, l'encryptor ha il controllo degli accessi, all'aumentare della complessità della strategia di accesso, diventa più difficile la creazione della chiave pubblica del sistema. Il principale lavoro di ricerca di CP-ABE è focalizzato sulla progettazione della struttura di accesso.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo= Attribute-Based Encryption Schemes|url= http://pub.chinasciencejournal.com/article/getArticleRedirect.action?doiCode=10.3724/SP.J.1001.2011.03993|rivista= Journal of Software|pp=
==== Key-policy ABE (KP-ABE) ====
Nel KP-ABE, gli insiemi di attributi vengono utilizzati insieme alla chiave privata per visualizzare correttamente i testi crittografati.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo= Attribute-based encryption schemes with constant-size ciphertexts|rivista= Theoretical Computer Science|data= 9 marzo 2012|pp=
===
La crittografia completamente omomorfa consente calcoli semplici sulle informazioni crittografate e consente inoltre di calcolare la somma e il prodotto per i dati crittografati senza decrittografia.<ref>{{Cita pubblicazione|url= http://www.ijarcce.com/upload/2014/november/IJARCCE3A%20s%20hema%20Performance%20of%20Ring%20Based%20Fully%20Homomorphic%20Encryption%20for%20securing%20data%20in%20Cloud%20Computing.pdf|titolo= Performance of Ring Based Fully Homomorphic Encryption for securing data in Cloud Computing|cognome= S.Hemalatha|nome= Raguram|data= 2014|rivista= International Journal of Advanced Research in Computer and Communication Engineering}}</ref>
|