Rodolfo M. Taboada: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(13 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Rodolfo M.
Line 6 ⟶ 5:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Buenos Aires
|GiornoMeseNascita = 12 settembre
|AnnoNascita = 1913
|LuogoMorte = Buenos Aires
Line 15 ⟶ 14:
|Attività2 = giornalista
|Attività3 = umorista
|AttivitàAltre = , [[compositore]] di [[tango]] e [[sceneggiatore]] [[Teatro|teatrale]], [[cinema]]tografico e [[Televisione|televisivo]]
|Nazionalità = argentino
}}
Line 21 ⟶ 20:
== Teatro ==
Quando la compagnia di [[Raúl Rossi]] mise in scena per la
{{citazione|Le opere del tipo di ''Su excelencia... el señor subsecretario'' ...non hanno sorpresa. Già il titolo ci desta sospetti che poi si confermano fatalmente, quando le situazioni si vanno succedendo. Se il cronista spera che almeno in qualche situazione possa accadere l'imprevisto - e ciò gli dà coraggio - presto verifica che è tutto in regola, come in un rito nel quale i fatti accadono inesorabilmente e finisce per convincersi che la fedeltà a questa specie drammatica è assoluta da parte degli autori. Tutto è prevedibile, perfino le cronache giornalistiche che registrano il loro passaggio.<ref>{{Cita libro |cognome1=Martínez Landa |nome1=Lidia |cognome2=Sikora |nome2=Marina |curatore=Osvaldo Pelletieri |titolo=Historia del teatro argentino en Buenos Aires |volume=IV |anno=2003 |editore=Ed. Galerna |città=Buenos Aires |isbn= 950-556-447-3 |capitolo=Recepción |p=436}}</ref>}}
== Televisione ==
== Valutazione ==
Il critico Fernando Peña si espresse su Taboada:
{{citazione|Grande osservatore dei tipi quotidiani, e commentatore della radio e delle riviste illustrate (è ancora un diletto trovare la sua rubrica ''De la fauna porteña'' nei vecchi ''[[Patoruzú]]''), Taboada coltivò sempre un umorismo affettuoso, malinconico, con un tono un po' simile a quello del suo contemporaneo [[Wimpi]], ma senza filosofie. Il suo forte fuerte erano i ritratti, non le riflessioni.<ref name="Mugica">{{cita libro |nome=Fernando |cognome=Peña |titolo=René Mugica |p=22 |editore=Centro Editor de América Latina |città=Buenos Aires |anno=1993 |isbn=950-25-3164-7}}</ref>}}
== Premio ==
== Filmografia ==
;Sceneggiatore
Riga 40:
* ''[[Rolando Rivas, taxista (fiom)|Rolando Rivas, taxista]]'' (1974)
* ''[[Yo tengo fe]]'' (1974)
* ''[[El deseo de vivir]]'' (1973)
* ''[[Balada para un mochilero]]'' (1971)
* ''[[Flor de piolas]]'' (1969)
* ''[[La pérgola de las flores (film 1965)|La pérgola de las flores]]'' (1965)
* ''[[Viaje de una noche de verano]]'' (1965)
* ''[[Buenas noches, Buenos Aires]]'' (1964)
* ''[[En la mitad del mundo]]'' (coprod. Ecuador e Messico) (1964)
* ''[[La calesita]]'' (1963)
* ''[[La murga]]'' (1963)
* ''[[Tú y yo somos tres (film)|Tú y yo somos tres]]'' (1962) (soggetto)
* ''[[Mi Buenos Aires querido (film 1961)|Mi Buenos Aires querido]]'' (1962)
* ''[[Don Frutos Gómez]]'' (1961)
* ''[[Sábado a la noche, cine]]'' (1960)
Riga 56:
* ''[[Yo quiero vivir contigo]]'' (1960)
* ''[[Dos tipos con suerte]]'' (1960)
* ''[[He nacido en Buenos Aires]]'' (1959)
* ''[[Gringalet]]'' (1959)
* ''[[Ayer fue primavera]]'' (1955)
* ''[[Rescate de sangre]]'' (1952)
* ''[[La pícara cenicienta]]'' (1951)
* ''[[Todo un héroe]]'' (1949)
* ''[[El barco sale a las diez]]'' (1948)
* ''[[Lucrecia Borgia (film 1947)|Lucrecia Borgia]]'' (1947)
* ''[[Un marido ideal (film argentino 1947)|Un marido ideal]]'' (1947)
Riga 71:
== Televisione ==
* ''[[El mundo del espectáculo]]'', serie TV,
* ''[[Candilejas (TV)|Candilejas]]'', serie TV (1965)
* ''[[Dos gotas de agua]]'', serie TV (1964)
Line 106 ⟶ 105:
*{{cita libro |nome1=Raúl |cognome1=Manrupe |nome2=María Alejandra |cognome2=Portela |titolo=Un diccionario de films argentinos (1930-1995) |anno=2001 |editore=[[Editorial Corregidor]] |città=Buenos Aires |isbn=950-05-0896-6}}
* {{cita web |url= https://tango.info/spa/lyrics/RodolTaboa |titolo=Rodolfo M. Taboada |accesso=6 marzo 2012}}
* {{cita web |url= http://www.eldiario.com.ar/diario/cultura-y-espectaculos/24161-un-titulo-con-distintas-acepciones.htm |titolo= Un título con distintas acepciones |accesso= 6 marzo 2012 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20160304203730/http://www.eldiario.com.ar/diario/cultura-y-espectaculos/24161-un-titulo-con-distintas-acepciones.htm |dataarchivio= 4 marzo 2016 |urlmorto= sì }}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
|