Robert Arthur Humphreys: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 3:
|Cognome = Humphreys
|PostCognomeVirgola = detto Robin,
|ForzaOrdinamento =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 6 giugno
|AnnoNascita = 1907
|LuogoMorte =
|LuogoMorteLink =
|GiornoMeseMorte = 2 maggio
|AnnoMorte = 1999
|Attività= = storico
|Attività2 =
|AttivitàAltre =
|Epoca =
|Nazionalità = britannico
}}<ref>{{cita testo |autore= |titolo=Humphreys, Professor Robert Arthur |url=https://archiveshub.jisc.ac.uk/search/archives/7641b0b5-2db9-348b-9edf-d0f2171312a2 |accesso=17 settembre 2018|urlarchivio= |dataarchivio = |lingua=en}}</ref> Fu il primo professore di studi latinoamericani nel [[Regno Unito]] e il fondatore dell'Istituto di studi latinoamericani all'University College di Londra. I suoi libri trattano dell'emancipazione del Sud America, della diplomazia britannica in [[America centrale]] e dell'evoluzione della moderna America Latina.
|PostNazionalità =
|Immagine =
|Didascalia =
}}<ref>{{cita testo |autore= |titolo=Humphreys, Professor Robert Arthur |url=https://archiveshub.jisc.ac.uk/search/archives/7641b0b5-2db9-348b-9edf-d0f2171312a2 |accesso=17 settembre 2018|urlarchivio= |dataarchivio = |lingua=en}}</ref> Fu il primo professore di studi latinoamericani nel Regno Unito e il fondatore dell'Istituto di studi latinoamericani all'University College di Londra. I suoi libri trattano dell'emancipazione del Sud America, della diplomazia britannica in America centrale e dell'evoluzione della moderna America Latina.
 
==Biografia==
Humphreys frequentò la Lincoln Grammar School e si laureò alla Peterhouse di Cambridg Cambridge. Nel 1934 fu nominato assistente docente di storia americana presso l'University College di Londra (UCL).
 
Durante la seconda[[Seconda guerraGuerra mondialeMondiale]] Humphreys lavorò presso il Foreign Office britannico. Dopo la guerra tornò alla UCL e fu promosso lettore, diventando, nel 1948, il primo professore britannico di storia latinoamericana.
 
Nel 1965 Humphreys fu il fondatore e direttore dell'Institute of Latin American Studies dell'Università di Londra, carica che mantenne fino al 1974. Dal 1965 al 1969 è stato anche presidente della [[Royal Historical Society]].
Morì il 2 maggio 1999 all'età di 91 anni.<ref name="Obituary">{{cita web |url=http://h-net.msu.edu/cgi-bin/logbrowse.pl?trx=vx&list=H-LatAm&month=9905&week=c&msg=QeFrChSbLRcvGam3qZAn5A&user=&pw= |titolo=Obituary: Robin Humphreys |editore=[[H-Net Discussion Networks]] |opera=H-LatAm |data=20 maggio 1999 |accesso=8 febbraio 2018 |autore=Lynch, John |linkautore=John Lynch (historian) |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305010120/http://h-net.msu.edu/cgi-bin/logbrowse.pl?trx=vx&list=H-LatAm&month=9905&week=c&msg=QeFrChSbLRcvGam3qZAn5A&user=&pw= |dataarchivio=5 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Riga 37 ⟶ 28:
* ''William Robertson and his History of America'' (1954)
* "[[William Hickling Prescott]]: The Man and the Historian" (1959)<ref>''[[The Hispanic American Historical Review]]'', 39-1-19 (Feb. 1959)</ref>
* [https://quod.lib.umich.edu/cgi/t/text/text-idx?c=acls;cc=acls;view=toc;idno=heb05115.0001.001 ''Tradition and Revolt in Latin America, and other essays''] (1969) [[Bloomsbury Publishing]] Plc<ref name="Obituary"/>
* ''Latin America and the Second World War'' (2 vols., 1981-82)<ref name="Obituary"/><ref>{{cita pubblicazione|url=https://academic.oup.com/ahr/article-abstract/91/4/1028/47244?redirectedFrom=fulltext |titolo=Review-R. A. Humphreys. Latin America and the Second World War. Volume 1, 1939–1942; Volume 2, 1942–1945 |autore=Tulchin, Joseph S. |rivista=[[The American Historical Review]] |anno=October 1986 | volume=91 |numero=4 |pp=1028–10291028-1029 | doi=10.1086/ahr/91.4.1028}}</ref>
** ''Volume 1: 1939 - 1942'', Bloomsbury Academic, {{ISBN|978-1-47428-822-4}}
** ''Volume 2: 1942 - 1945'', Bloomsbury Academic, {{ISBN|978-1-47428-825-5}}
 
==Note==
Riga 49 ⟶ 40:
 
{{Controllo di autorità}}
 
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Membri della Royal Historical Society]]
[[Categoria:Presidenti della Royal Historical Society]]