Corpi Wuwei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix biblio
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
 
(20 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Wuwei Right Troop1.jpg|thumb|250px|Truppe dei Corpi Wuwei, al comando di [[Yuan Shikai]], scortano l'imperatrice [[Cixi]] da [[Xi'an]] alla [[Città Proibita]] di [[Pechino]] nel 1902]]
 
I '''Corpi Wuwei'''<ref name="Ding">{{cita|Ding, 1986|p. 47}}.</ref> ({{cinese|s=武|卫|军|t=武|衛|軍|p=Wǔwèijūn|w=Wu-wei chün}})<ref name="B">{{cita|Powell, 1972|pp. 102–103102-103}}.</ref> (o '''Esercito delle Guardie''')<ref>{{cita|Powell, 1972|pp.name="B" 102–103}}</ref><ref name="A">Wang, 1995, [https://books.google.com/books?id=WjnKdLwrrWsC&pg=PA71#v=onepage&q&f=false p. 71] "Nel maggio 1899, Yuan Shikai, comandante della divisione più forte, la Wuwei Youjun o Divisione destra (nuovo nome per il nuovo esercito di Yuan) dei Corpi Wawei [Nota: Lo Wuwei Jun comprendeva le divisioni Sinistra, Destra, Frontale, Posteriore e Centrale]..."}}</ref> fuformarono un esercito moderno deglinegli ultimi anni della [[dinastia Qing]]. CostituitoQuesta forza armata, costituita da fanteria, cavallleriacavalleria e artiglieria, venne creatocreata a maggio<ref>Wang, 1995, [https://books.google.com/books?id=WjnKdLwrrWsC&pg=PA71#v=onepage&q&f=false p. 71]"Nel maggio 1899, Yuan Shikai, comandante della divisione più forte, la Wuwei Youjun o Divisione destra (nuovo nome per il nuovo esercito di Yuan) dei Corpi Wawei [Nota: Lo Wuwei Jun comprendeva le divisioni Sinistra, Destra, Frontale, Posteriore e Centrale]..."</ref> o giugno del 1899 ed addestratoaddestrata da consiglieri occidentali. I Corpi si assunsero la responsabilità della sicurezza di [[Pechino]] e della [[Città Proibita]], al comando di [[Ronglu]]. Questa mossa fu un tentativo, da parte della corte imperiale Qing, di creare un esercito in stile occidentale equipaggiato con armi moderne indopo seguito allala sconfitta dell'Impero Qing nella [[prima guerra sino-giapponese]]. Tre delle cinque divisioni dei Corpi Wuwei vennero sciolte dopo due anni a causa del logoramento causato dalla [[ribellione dei Boxer]].
 
== Costituzione ==
L'imperatrice madre [[Cixi]] ottenne il potere supremo, presso la corte imperiale dei Qing, dopo aver messo agli [[arresti domiciliari]] l'imperatore [[Guangxu]]. [[Ronglu]], che controllava il Gran Consiglio e il Ministero della Difesa, ricevette l'ordine di reclutare un esercito di 90.000 uomini, tratto da varie unità, sotto il controllo di [[Nie Shicheng]], [[Song Qing]], [[Dong Fuxiang]] e [[Yuan Shikai]].<ref>{{cita|Liu, 1978}}.</ref><ref>{{citeCita booklibro|authorautore=Guo Hui 郭辉|url=http://cdmd.cnki.com.cn/Article/CDMD-10075-2010022983.htm|titletitolo=''"An Account of Ronglu's Military Activities" 荣禄军事活动述论''|yearanno=2009|othersaltri=M.A. Thesis, Hebei University|languagelingua=zh|accesso=18 dicembre 2018|dataarchivio=22 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222042658/http://cdmd.cnki.com.cn/Article/CDMD-10075-2010022983.htm|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{citeCita web |url=http://www.xinhai.org/shi/qingbeijing/2010-12-06/1053.html |titletitolo=The specifics of 'Cixi's westward journey' ("慈禧西行"始末)|websitesito=Xinhai Net'' (辛亥革命网)''|datedata=6 dicembre 2010-12-06 |archiveurlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20120812115542/http://www.xinhai.org/shi/qingbeijing/2010-12-06/1053.html |archivedate=2012-08-12|accessdateaccesso=15 febbraio 2014-02-15|languagelingua=zh}}</ref>
 
== Le cinque divisioni dei corpi Wuwei ==
I corpi erano costituiti da cinque "divisioni" o "reggimenti" secondo alcune fonti:<ref>{{cita| name="Ding," 1986|p=47}}</ref> Sinistra, Destra, Frontale, Posteriore, e Centrale<ref>{{cita|Powell, 1972|pp.name="B" 102–103}}</ref><ref>Wang, 1995, [https://books.google.com/books?idname=WjnKdLwrrWsC&pg=PA71#v=onepage&q&f=false p. 71] "NelA" maggio 1899, Yuan Shikai, comandante della divisione più forte, la Wuwei Youjun o Divisione destra (nuovo nome per il nuovo esercito di Yuan) dei Corpi Wawei [Nota: Lo Wuwei Jun comprendeva le divisioni Sinistra, Destra, Frontale, Posteriore e Centrale]..."</ref><ref>Nonostante i nomi cinesi di queste unità fossero (軍) ''jun'', letteralmente "corpi" o "eserciti", da recenti studi sembra si trattasse di "divisioni"</ref><ref>{{cita|Purcell, 2010}}.</ref><ref>{{cita|Wang, 1995}}.</ref><ref>{{cita|Powell, 1972}})</ref>. La transizione da "esercito" a "divisioni" fu espressa, in uno studio, come segue: "Jung-lu [Ronglu] procedette a riorganizzare i quattro eserciti (ora divisioni)".<ref name="C">{{cita|Purcell, 2010|p. 29}}.</ref>
{| border="1" class="wikitable" style="text-align:center; margin: 1em auto 1em auto;"
|+ Corpi Wuwei
Riga 24:
|}
 
Di queste, "di gran lunga la più forte"<ref>{{cita|Powell, 1972|pp.name="B" 102–103}}</ref> era quella "distruttrice" di Yuan Shikai, meramente una ridenominazione del [[Nuovo Esercito]] costituito nel 1895,<ref>Wang, 1995, [https://books.google.com/books?idname=WjnKdLwrrWsC&pg=PA71#v=onepage&q&f=false p. 71] "NelA" maggio 1899, Yuan Shikai, comandante della divisione più forte, la Wuwei Youjun o Divisione destra (nuovo nome per il nuovo esercito di Yuan) dei Corpi Wawei [Nota: Lo Wuwei Jun comprendeva le divisioni Sinistra, Destra, Frontale, Posteriore e Centrale]..."</ref> mentre la divisione frontale di Nie Shicheng, istruita da consigliere tedeschi, era la seconda migliore.<ref name="D">{{cita|Bodin, 1979|p. 26}}.</ref> Queste due divisioni godevano del vantaggio di un sistema militare di fanteria modernizzato e di un buon addestramento, mentre le altre tre divisioni utilizzavano ancora il tradizionale sistema dell'esercito [[manciù]]. Le divergenze nelle abilità delle divisioni divennero evidenti durante la preparazione, anche se l'intero esercito dei Corpi possedeva le stesse armi moderne.
 
Prima della creazione dei Corpi Wuwei, la divisione "frontale" di Nie Shicheng era nota come "Esercito Tenace" (武|毅|軍) ''Wuyi jun'',<ref>{{cinese|t=武|毅|軍|p=Wǔyì jūn|w=Wu-i chün|labels=no}}</ref>)<ref>{{cita|Powell, 1972|pp.name="B" 102–103}}</ref> mentre quella di Song Qing si chiamava "Esercito Risoluto" (毅軍 ''Yi jun'').<ref>{{cita|Powell, 1972|pp.name="B" 102–103}}</ref><ref>{{cita|Bodin, 1979|p.name="D" 26}}</ref> Queste divisioni erano dotate dello stesso armamento: fucili [[Mauser]] e mitragliatrici [[Maxim (mitragliatrice)|Maxim]].<ref>{{cita|Powell, 1972|pp.name="B" 102–103}}</ref>
 
Dong Fuxiang ({{cinese|w=Tung Fu-hsiang|labels=no}}) guidava una divisione di musulmani, detta "la marmaglia dei 10.000 islamici", nell'ovest a queen tempo.<ref>{{cita|Bodin, 1979|p.name="D" 26}}</ref> In Cina, le sue truppe erano familiarmente note come "esercito banda" (甘軍<ref>{{cinese|s=甘军|t=甘軍|p=Gān Jūn|w=Kan Chün|labels=no}}</ref>) usando il nome abbreviato della provincia di [[Gansu]] dalla quale provenivano la maggior parte dei. "Esercito banda" è una traduzione letterale, ma le fonti in lingua inglese lo citano come [[Kansu Braves]].<ref>{{cita|Bodin|1979|p. 26}}.</ref>
[[File:Wuwei Troops1.jpg|miniatura|Corpi Wuwei durante la ribellione dei Boxer]]
Con editto imperiale, Ronglu ricevette la nomina di comandante in capo degli interi Corpi Wuwei.<ref>{{cita|Purcell, 2010|p.name="C" 29}}</ref> Il suo scopo iniziale era incorporare le quattro divisioni già esistenti nella struttura dei nuovi Corpi Wuwei.<ref>{{cita|Purcell, 2010|p.name="C" 29}}</ref> Ronglu, successivamente, integro la divisione centrale da lui comandata, un'unità composta principalmente da [[manciù]].<ref name="B" />{{cita|Purcell,<ref 2010|p.name="C" 29}}</ref><ref>Durante questo periodo, nonostante la sua nomina al Gran Consiglio, Ronglu mantenne il comando [[Corpo d'armata del Pei-yang|esercito Beiyang]] che difendeva la regione della capitale.</ref><ref>{{cita|Powell, 1972|pp. 102–103}}</ref>
 
== Ribellione dei Boxer ==
Riga 36:
Durante la guerra contro l'[[Alleanza delle otto nazioni]], la Divisione Frontale, la Divisione Posteriore e la Divisione Centrale subirono pesanti perdite e furono sciolte dopo la firma del [[Protocollo dei Boxer]]. La Divisione di destra e quella di sinistra rimasero in nella provincia dello [[Shandong]] per sopprimere un gruppo di Boxer noti come ribelli ''Yihetuan''. Entrambe queste unità rimasero al completo poiché non si scontrarono con le truppe delle potenze straniere.
 
Dal marzo 1899 in avanti, al culmine del conflitto dei Boxer, [[Ma Yukun]] (馬玉崑|馬玉崑) e [[Jiang Guiti]] divennero co-comandanti della Divisione di Sinistra assieme a Song Qing.<ref>{{cita|Ding, 1986|p. 47 ("Dal lato cinese, il reggimento di sinistra della divisione Wuwei guidato da Ma Yukun e la divisione Lian di Zhili, guidata da He Yongsheng, stavano mettendo in piedi una difesa ostinata all'interno della città"}}.</ref><ref>{{cita|Rhoads, 2011|p. 82 ("Guardavano Jian Guiti (1843-1922), comandante della Divisione di Sinistra"}}>ref>{{cita|Liu, 1978|p. 98 ("時間:光緒二十五年二月至宣統三年九月(1899年3月至1911年12月)... 總統: 宋慶 馬玉崑 姜桂題 二十一~三十五營 武衛左軍" [traduzione: "Time: dal marzo 1899 al dicembre 1911, comandanti: Song Qing, Ma Yukun, Jiang Guiti. 21°º–35°º battaglione. Divisione Sinistra" )}}</ref>
 
== Note ==
<references />
{{Reflist|2}}
 
== Bibliografia ==
*{{cita libro|cognome=Bodin|nome=Lynn|titolo=The Boxer Rebellion|editore=Osprey Publishing|anno=1979|url=https://books.google.com/books?id=2YleP1OP4HsC&pg=PA26|pagep=26|cid=Bodin, 1979}} {{ISBN|978-0-850-45335-5}}
*{{cita newspubblicazione|cognome=DingMingnan|nome=MingnanDing|titolo=A Decade of Japan's Aggressive Tactics toward China Oriented by Its" National Policy" of Waging a Final War with Russia (1895-1904)|pubblicazione=Chinese Studies in History|volume=19|numero=4|data= 1986|cid=Ding, 1986|pp. 37–62|doi=10.2753/CSH0009-4633190437|url=https://books.google.com/books?id=i3xwAAAAMAAJ|cid=Ding}} [http://mesharpe.metapress.com/app/home/contribution.asp?referrer=parent&backto=issue,2,5;journal,94,155;linkingpublicationresults,1:110905,1 abstract]
*{{cita libro|cognome=Liu|nome=Fenghan 劉鳳翰|anno=1978|titolo=The Wuwei Army'' 武衛軍''|url=http://www.mh.sinica.edu.tw/MHDocument/Publication/Publication_137.pdf|città=Taipei|editore=Institute of Modern History, Academia Sinica 中央研究院近代史研究所|OCLCoclc=706894661|cid=Liu, 1978|lingua=zh}}
*{{cita libro|cognome=Powell|nome=Ralph L.|titolo=The Rise of Chinese Military Power 1895-1912|città=Princeton|editore=Kennikat Press|anno=1972|url=https://books.google.com/books?id=zs4mAQAAMAAJ|cid=Powell, 1972}}
*{{cita libro|cognome=Purcell|nome=Victor|titolo=The Boxer Uprising: A Background Study|editore=Cambridge University Press|anno=2010|url=https://books.google.com/books?id=zs4mAQAAMAAJ|cid=Purcell, 2010|p. 29}} {{ISBN|978-0-521-14812-2}}
*{{cita libro|cognome=Rhoads|nome=Edward J. M.|titolo=Manchus and Han: Ethnic Relations and Political Power in Late Qing and Early Republican China, 1861–1928|editore=University of Washington Press|anno=2011|url=https://books.google.com/books?id=tgq1miGno-4C&pg=PA82|pagep=82|cid=Rhoads, 2011}} {{ISBN|978-0-295-80412-5}}
*{{cita news|cognome=WangJianhua|nome=JianhuaWang|titolo=Military Reforms, 1895-1908|pubblicazione=Chinese Studies in History|volume=28|numero=3 - 4|data= 1995|pp.= 67–8467-84|cid=Wang, 1995|doi=10.2753/CSH0009-463328030467|url=https://books.google.com/books?id=7VZwAAAAMAAJ}} [http://mesharpe.metapress.com/app/home/contribution.asp?referrer=parent&backto=issue,6,12;journal,64,155;linkingpublicationresults,1:110905,1 abstract]. Ristampato in {{cita news|autore=Douglas R. Reynolds (ed. and trans.)|titolo=China, 1895-1912: State Sponsored Reforms and China's Late-Qing A special issue of ''Chinese Studies in History'', a journal of translations|editore=M. E. Sharpe|anno=1995|url=https://books.google.com/books?id=WjnKdLwrrWsC&pg=PA71|pp. 67–84|isbn=1-5656324-324749749-6}} {{ISBN|978-1-563-24749-1}}.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sui}}
{{commonscat|Wuwei Corps}}
 
{{portale|Cina|Guerraguerra|Storiastoria}}
 
[[Categoria:Forze armate cinesi]]
[[Categoria:StoriaDinastia della CinaQing]]