Yes, Virginia...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album --> |titolo = Yes, Virginia... |artista = The Dresden Dolls |tipo album = Studio |giornomese = |anno = 2006 |postdat...
 
Nessun oggetto della modifica
 
(32 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = Yes, Virginia...
|artista = The Dresden Dolls
|tipo album = Studio
|giornomese =
|anno = 2006
|postdata =
|etichetta = [[Roadrunner Records]]
|produttore = [[Sean Slade]], [[Paul Q. Kolderie]] and The Dresden Dolls
|durata = 55 min : 24 s
|genere = Dark Cabaret
|genere2 =
|registrato = ???settembre [[2005]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 13
|note =
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|precedente = [[The Dresden Dolls (The Dresden Dolls) | The Dresden Dolls]] ([[2003]])
|successivo = [[No, Virginia...]]<br /> ([[2008]])
|anno precedente = 2003
|successivo = [[No, Virginia...]]<br /> ([[2008]])
|anno successivo = 2008
}}
'''''Yes, Virginia...''''' è il secondo [[Album discografico|album]] del duo [[Stati Uniti d'America|statunitense]] [[The Dresden Dolls]], rilasciatopubblicato in Aprilenell'aprile [[2006]] e registrato durante l'autunno [[2005]]<ref name=RoSc>{{cita web|url=https://www.ondarock.it/rockedintorni/dresdendolls.htm|titolo=Dresden Dolls - Nel teatrino del punk cabaret|autore=Mauro Roma|autore2=Mimma Schirosi|data=}}</ref>.
 
==TracklistTracce==
Tutte le [[canzone (musica)|canzoni]] sono state scritte da Amanda Palmer.
 
# ''"Sex Changes"'' - 4.11
Riga 33 ⟶ 35:
# ''"First Orgasm"'' - 3.49
# ''"Mrs. O."'' - 4.40
# ''"[[Shores Of California]]"'' - 3.35
# ''"Necessary Evil"'' - 2.54
# ''"Mandy Goes To Med School"'' - 4.39
# ''"Me & the Minibar"'' - 4.35
# ''"[[Sing (The Dresden Dolls)|Sing]]"'' - 4.40
 
==Bonus Track==
L'edizione giapponese[[giappone]]se include due [[bonus track]]: ''"Two-Headed Boy"'' e ''"Lonesome Organist Rapes Page-Turner"''.
 
==Formazione==
 
* [[Amanda Palmer]] - [[Canto|voce]], [[Pianoforte|piano]], [[Organo (strumento musicale)|organo]] e [[Mellotron]]
* [[Brian Viglione]] - batterie[[Batteria (strumento musicale)|batteria]], voce, [[Basso elettrico|basso]] e [[chitarra]]
 
== Note ==
L'edizione giapponese include due bonus track: ''"Two-Headed Boy"'' e ''"Lonesome Organist Rapes Page-Turner"''.
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
==Musicisti==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|musica|punk|rock}}
* [[Amanda Palmer]] - voce, piano, organo e Mellotron
* [[Brian Viglione]] - batterie, voce, basso e chitarra