Nicola III di Meclemburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
creazione voce |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(17 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Monarca
|nome =
|immagine =
|legenda =
|stemma =
|titolo =
|sottotitolo =
|regno = 1275-1289
|incoronazione =
|investitura =
|predecessore =
|erede =
|successore = [[Enrico
|nome completo =
|trattamento =
|onorificenze =
|altrititoli =
|data di nascita = [[1230]]
|luogo di nascita =
|data di morte = 8 giugno [[1289
|luogo di morte =
|sepoltura =
Riga 30:
}}
{{Bio
▲|Nome = Nicola III di Meclemburgo
|Cognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 8 giugno
|AnnoMorte = [[1289
|Epoca = 1200
|Attività = principe
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = è stato principe del [[Meclemburgo]] dal 1275 al 1289 insieme al fratello [[Giovanni II di Meclemburgo|Giovanni II]]
}}
== Biografia ==
[[File:Doberaner Dom Innen 48.jpg|upright=1.35|thumb|Memoriale con i nomi dei nobili di Meclemburgo sepolti nella cappella di Pribislavo a Doberan]]
Nicola III di Meclemburgo era un figlio minore di [[Giovanni I di Meclemburgo]] e Luitgarda di Henneberg. Il 9 luglio 1246 venne nominato [[canonico]] di [[Duomo di Schwerin|Schwerin]] di cui il 5 gennaio 1266 divenne [[preposto]]. Il 9 gennaio 1266 fu nominato canonico della [[cattedrale di Lubecca]].<ref name= Wigger/>
Riga 62 ⟶ 56:
Nicola III di Meclemburgo morì l'8 giugno 1289 (o 1290) e venne sepolto nel [[Duomo di Bad Doberan|duomo di Doberan]].<ref name= Wigger/>
== Ascendenza ==
{{Ascendenza
|1 = Nicola III di Meclemburgo
|2 = [[Giovanni I di Meclemburgo]]
|3 = Liutgarda di Henneberg
|4 = [[Enrico Borwin II di Meclemburgo]]
|5 = [[Kristina di Svezia]]
|6 = Poppo VII di Henneberg
|8 = [[Enrico Borwin I di Meclemburgo]]
|10 = [[Sverker II di Svezia]]
|16 = [[Pribislavo di Meclemburgo]]
|20 = [[Carlo VII di Svezia]]
|21 = [[Kristina Stigsdotter Hvide]]
}}
== Note ==
== Bibliografia ==
* {{cita web|titolo= Mecklenburg|autore= Helge Bei der Wieden|editore= Bayerischen Staatsbibliothek|url= https://www.deutsche-biographie.de/sfz59704.html#top|lingua= de}}
* {{cita pubblicazione|titolo= Stammtafeln des Großherzoglichen Hauses von Meklenburg
* {{cita pubblicazione|titolo= Henry I (Prince of Mecklenburg)|autore=Ludwig Fromm|rivista= Allgemeine Deutsche Biographie (ADB). Band 11|editore= Wikisource|url= https://de.wikisource.org/wiki/ADB:Heinrich_I._(F%C3%BCrst_von_Mecklenburg)|lingua=de}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
[[Categoria:Meclemburgo]]
|