Giovanni V di Meclemburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
 
(12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Monarca
|nome = Giovanni V di Meclemburgo
|immagine =
|legenda =
|stemma = Wappen Mecklenburg 2.svg
|titolo = [[Sovrani di Meclemburgo#Linea di Meclemburgo-Schwerin|SignoreDuca di Meclemburgo-Schwerin]]
|sottotitolo =
|regno = [[1436]] - [[1442]]
|incoronazione =
|investitura =
|predecessore = [[Giovanni IV di Meclemburgo-Schwerin|Giovanni IV di Meclemburgo]]
|erede =
|successore = [[Enrico IV di Meclemburgo]]
Riga 16:
|onorificenze =
|altrititoli =
|data di nascita = [[1418]]
|luogo di nascita =
|data di morte = 1 novembre [[1442]]
|luogo di morte =
|sepoltura =
Riga 30:
}}
{{Bio
|Nome = Giovanni V di Meclemburgo
|Titolo =
|Nome = Giovanni V di Meclemburgo
|Cognome =
|Pseudonimo =
|PostCognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = [[1418]]
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 1º novembre
|AnnoMorte = 1442
|Attività = principe
|Attività2 =
|Attività3 =
|Nazionalità =
|PostNazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = è stato principe del [[Meclemburgo]] dal 1436 al 1442 insieme al fratello [[Enrico IV di Meclemburgo|Enrico IV]]
|Immagine =
}}
 
Riga 57 ⟶ 49:
 
Il 17 settembre 1436 sposò Anna di Pomerania, figlia di [[Casimiro V di Pomerania|Casimiro V]], [[Duca di Pomerania]]. Dal matrimonio non ci furono figli.<ref name= Wigger/>
 
== Ascendenza ==
{{Ascendenza
|1 = Giovanni V di Meclemburgo-Schwerin
|2 = [[Giovanni IV di Meclemburgo-Schwerin]]
|3 = [[Caterina di Sassonia-Lauenburg (1400-1450)|Caterina di Sassonia-Lauenburg]]
|4 = [[Magnus I di Meclemburgo-Schwerin]]
|5 = [[Elisabetta di Pomerania-Wolgast]]
|6 = [[Eric IV di Sassonia-Lauenburg]]
|7 = [[Sofia di Brunswick-Wolfenbüttel]]
|8 = [[Alberto II di Meclemburgo]]
|9 = [[Eufemia di Svezia]]
|10 = [[Barnim IV di Pomerania]]
|11 = [[Sofia di Werle]]
|12 = [[Eric II di Sassonia-Lauenburg]]
|13 = [[Agnese di Schauenburg-Holstein-Plön]]
|14 = [[Magnus II di Brunswick-Wolfenbüttel]]
|15 = [[Caterina di Anhalt-Bernburg]]
|16 = [[Enrico II di Meclemburgo]]
|17 = [[Anna di Sassonia-Wittenberg]]
|18 = [[Erik Magnusson]]
|19 = [[Ingeborg di Norvegia (1301-1361)|Ingeborg di Norvegia]]
|24 = [[Eric I di Sassonia-Lauenburg]]
|25 = Elisabetta di Pomerania
|26 = [[Giovanni III di Holstein-Plön]]
|28 = [[Magnus I di Brunswick-Wolfenbüttel]]
|29 = Sofia di Brandeburgo
|30 = [[Bernardo III di Anhalt-Bernburg]]
}}
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita web|titolo= Mecklenburg|autore= Helge Bei der Wieden|editore= Bayerischen Staatsbibliothek|url= https://www.deutsche-biographie.de/sfz59704.html#top|lingua= de}}
* {{cita pubblicazione|titolo= Stammtafeln des Großherzoglichen Hauses von Meklenburg |rivista= Jahrbücher des Vereins für Mecklenburgische Geschichte und Altertumskunde|autore= Friedrich Wigger|volume= Band 50 (1885)|editore= Duncker & Humblot, Leipzig 1876|url= http://mvdok.lbmv.de/mjbrenderer?id=mvdok_document_00002930|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20120703003253/http://portal.hsb.hs-wismar.de/pub/lbmv/mjb/jb050/350367779.html|ppp= 111-326|urlmorto= no|lingua= DE}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
[[Categoria:Meclemburgo]]