Stochastic neural analog reinforcement calculator: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(11 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Lo '''SNARC''' (''Stochastic Neural Analog Reinforcement Calculator'') è considerato il primo [[elaboratore]] a [[Rete neurale artificiale|rete neurale]], progettato
== Storia ==
Nell'estate 1951 Minsky, allora giovane matematico, riuscì a ottenere i fondi per un progetto per una [[elaboratore|macchina computazionale]] [[elettromeccanica]] di nuova concezione dall'[[Air Force Research Laboratory]] grazie all'interessamento di [[George Armitage Miller]], noto per essere uno dei pionieri della [[psicolinguistica]], a seguito della corrispondenza tenuta con Minsky sui [[Processo cognitivo|processi cognitivi]].
Al progetto si affiancò il fisico Dean S. Edmonds, ricercatore a Princeton che dichiarò a Minsky di essere abile con l'elettronica.<ref>{{
== Descrizione ==
La macchina consiste
Ciascuna di queste [[Sinapsi elettrica|sinapsi]] ha una sorta di memoria che contiene la probabilità che il segnale arrivi in
La probabilità, da 0 a 1, che il segnale si propaghi, è indicata da una manopola. Se il segnale di probabilità si propaga, un condensatore registra questo l'evento e
Tale macchina elettromeccanica,
Nel 1963 Minsky divenne uno dei fondatori del progetto MAC (Mathematics and Computation) del [[Massachusetts Institute of Technology|MIT]], da cui nacquero il MIT Laboratory for Computer Science e il MIT Artificial Intelligence Lab, nel 2003 confluiti nel MIT Computer Science and Artificial Intelligence Laboratory.
Riga 24:
== Collegamenti esterni ==
* https://www.lastampa.it/2016/01/26/tecnologia/morto-minsky-il-padre-dellintelligenza-artificiale-ySGTapAC7VEoS6IhmPbpfO/pagina.html {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20190506211522/https://www.lastampa.it/2016/01/26/tecnologia/morto-minsky-il-padre-dellintelligenza-artificiale-ySGTapAC7VEoS6IhmPbpfO/pagina.html |date=6 maggio 2019 }}
* https://www.vice.com/it/article/qk35vw/marvin-minsky-intelligenza-artificiale
* https://cs.stanford.edu/people/eroberts/courses/soco/projects/1999-00/information-theory/ai.html
|