Shin Megami Tensei: Devil Survivor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 53:
Il tempo nel gioco è regolato da un orologio interno che influenza gli eventi disponibili sulla mappa.<ref name=":0" /> Lo svolgimento di ogni azione, a eccezione del tempo speso a navigare nei menù, nelle aste e nelle battaglie libere, comporta lo scorrimento del tempo nel gioco.<ref>{{cita|Ghostlight|p. 9|manualeDSO}}.</ref>
===I combattimenti===
Durante i combattimenti, oltre al protagonista, è possibile schierare e controllare anche altri personaggi, fino a un massimo di tre.<ref name=":7">{{cita|Ghostlight|p. 12|manualeDSO}}.</ref>
Ogni personaggio ha quattro statistiche variabili:
Riga 68:
L'ordine di attacco è influenzato, oltre che dall'agilità, anche dal costo del turno di ogni azione svolta.<ref>{{cita|Ghostlight|p. 19|manualeDSO}}.</ref>
In combattimento, i personaggi possono essere affiancati da un massimo di due demoni,<ref name=":7" /> che possono essere reclutati attraverso un’asta o possono essere ottenuti tramite la fusione di altri demoni.<ref>{{cita|Ghostlight|p. 29|manualeDSO}}.</ref>
Se durante il combattimento viene inflitto un danno critico a un nemico, o viene colpita una sua debolezza, è possibile ottenere un turno extra,<ref name=":8" /><ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2009/06/15/the-e3-2009-shin-megami-tensei-interview-part-2/|titolo=The E3 2009 Shin Megami Tensei Interview Part 2|sito=Siliconera|data=16 giugno 2009|lingua=EN|accesso=16 aprile 2019}}</ref> utilizzabile solo dopo che il nemico ha effettuato il suo turno. Anche i nemici possono ricevere turni extra in caso di danno critico.<ref name=":0" /><ref name=":8" /> Non è possibile ottenere più di un turno extra a turno. Il danno critico permette inoltre di ricevere un bonus in ''Macca'', la moneta usata nel gioco, una volta finita la battaglia. Questo bonus è influenzato anche da quanti danni il personaggio e i suoi demoni hanno subìto, da quanti turni sono stati necessari e da quanti nemici si sono sconfitti.<ref name=":2" />
Riga 279:
Il 21 gennaio [[2009]] venne pubblicato da [[Lantis]] un [[CD]] contenente la musica usata nel gioco, intitolato {{Nihongo|''Megami ibunroku Devil Survivor Original Remix Sound Track''|女神異聞録デビルサバイバー オリジナルリミックスサウンドトラック|Megami ibunroku debiru sabaibā orijinaru rimikkusu saundotorakku}}<ref>{{Cita web|url=https://vgmdb.net/album/11906|titolo=LACA-5870 {{!}} DEVIL SURVIVOR Original Remix Sound Track - VGMdb|sito=vgmdb.net|lingua=EN|accesso=19 aprile 2019}}</ref> Il 6 aprile [[2011]] venne pubblicata da [[Atlus]] una seconda edizione della [[colonna sonora]], intitolata {{Nihongo|''ATLUS MUSIC Megami ibunroku Devil Survivor Original Soundtrack''|ATLUS MUSIC 女神異聞録デビルサバイバー オリジナルサウンドトラック|ATLUS MUSIC megami ibunroku debiru sabaibā orijinaru saundotorakku}} contenente 5 tracce in più.<ref>{{Cita web|url=https://vgmdb.net/album/25284|titolo=ATLUS MUSIC DEVIL SURVIVOR Original Soundtrack - VGMdb|sito=vgmdb.net|lingua=EN|accesso=19 aprile 2019}}</ref>
L'[[artbook]] del gioco, intitolato {{Nihongo|''Devil Survivor: Official Material Collection''|女神異聞録デビルサバイバー 公式マテリアルコレクション|Megami ibunroku debiru sabaibā kōshiki materiaru korekushon}} fu pubblicato in [[Giappone]] il 23 luglio [[2009]] da [[Enterbrain]]<ref>{{Cita web|url=https://www.enterbrain.co.jp/product/strategy_guide_book/kou_nds/09185601.html|titolo=女神異聞録デビルサバイバー 公式マテリアルコレクション {{!}} 攻略本 {{!}} NDS {{!}} エンターブレイン|lingua=JP|accesso=3 maggio 2019}}</ref> mentre l'edizione inglese fu pubblicata da Udon Entertainment<ref>{{Cita web|url=http://www.udonentertainment.com/blog/product/devil-survivor-official-material-collection|titolo=Devil Survivor: Official Material Collection {{!}} UDON Entertainment|lingua=en|accesso=3 maggio 2019|dataarchivio=3 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190503121824/http://www.udonentertainment.com/blog/product/devil-survivor-official-material-collection|urlmorto=sì}}</ref> nel luglio [[2013]].<ref>{{Cita web|url=https://www.siliconera.com/2013/02/20/devil-survivor-art-book-coming-from-udon-disgaea-3-manga-too/|titolo=Devil Survivor Art Book Coming From Udon; Disgaea 3 Manga, Too|sito=Siliconera|data=20 febbraio 2013|lingua=EN|accesso=17 aprile 2019}}</ref>
Il 15 agosto [[2009]] venne pubblicato da Harvest Shuppan il primo volume del romanzo basato sul videogioco, intitolato {{Nihongo|''Megami ibunroku Devil Survivor Anthology Novel Vol.1''|女神異聞録デビルサバイバー アンソロジーノベル Vol.1|Megami ibunroku debiru sabaibā ansorojī noberu Vol.1}}, scritto da Kaihō Norimitsu, Narumi Takahira e Osamu Murata. Il secondo volume, intitolato {{Nihongo|''Megami Ibunroku Devil Survivor Anthology Novel Vol. 2''|女神異聞録デビルサバイバー アンソロジーノベル Vol.2|Megami ibunroku debiru sabaibā ansorojī noberu Vol.2}}, scritto da Kaihō Norimitsu, Nanato e Osamu Murata, venne pubblicato il 15 settembre [[2009]]. Entrambi i volumi sono stati illustrati da Ishiki, nino, yato e Yukata Matsuzaki.<ref>{{Cita web|titolo=ハーヴェスト出版:みのり文庫「女神異聞録デビルサバイバー アンソロジーノベル」|data=29 dicembre 2009|lingua=JP|accesso=21 aprile 2019|url=http://www.minori-bunko.com/html/003.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20091229044743/http://www.minori-bunko.com/html/003.html|dataarchivio=29 dicembre 2009|urlmorto=no}}</ref>
|