|suddivisione_testo =
}}
L’L{{'}}'''igname viola''' o '''ube''' ('''''Dioscorea alata''''' <small>[[Linneo|L.]]</small>) è una pianta della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Dioscoreaceae]] originaria delle [[tropico|aree tropicali]] dell'[[Asia]]<ref name=POWO>{{cita web |lingua=en |titolo=Dioscorea alata |sito=Plants of the World Online |editore=Royal Botanic Gardens, Kew |url=https://powo.science.kew.org/taxon/urn:lsid:ipni.org:names:317625-1 |accesso=9 marzo 2022}}</ref>. Costituisce un alimento base in molte aree dell'Asia sin dall'antichità.<ref name=GR>{{cita web|url=https://npgsweb.ars-grin.gov/gringlobal/taxonomydetail.aspx?id=14175|titolo=Dioscorea alata L.|accesso=10 ottobre 2019|lingua=en}}</ref>
== Storia ==
== Descrizione ==
[[File:Kambar wh.jpg|thumb|upright|200px|Tubero di ''Dioscorea alata'' tagliato|sinistra]]
L'ube è una pianta rampicante [[Dioicismo|dioica]] che si caratterizza per i suoi fusti a quattro angoli alati, destrogiri, <ref name="degras">{{Cita libro|titolo=L'igname, plante à tubercule tropicale|edizione=Maisonneuve & Larose|anno=1985|lingua=fr|ppp=408|ISBN=}}</ref>lunghi fino a 10 m, glabri, portanti spesso piccoli bulbi aerei. Questi bulbilli compaiono nelle ascelle delle foglie; in genere il loro peso varia dai 20 ai 100 g.
Le foglie opposte superiormente (e alternate inferiormente) sono intere, glabre, ovate, a base cordata, con apice bruscamente acuminato e hanno dimensioni di12 × 8 cm.
== Usi ==
[[File:Ubejf1680.JPG|thumb|upright|200px|right|Alcuni tuberi di igname viola]]
L'igname viola è ritenuto un [[cultigen]] ed è conosciuto solo in qualità di alimento. Nella cucina filippina, la pianta di ''Dioscorea alata'' prende il nome di ''ube'' ed è un ingrediente popolarissimo per la preparazione di vari tipi di dolci fra cui gelati, bevande al latte, rotoli dolci, ciambelle, crostate, biscotti, ''cupcake'', torte e confetture. Inoltre è alla base dell<nowiki>{{'</nowiki>}}''[[ube halaya]]'', un dolce ottenuto facendo bollire gli ignami viola e usato in varie preparazioni come l<nowiki>{{'</nowiki>}}''[[halo-halo]]''.<ref>{{cita web|url=https://www.huffpost.com/entry/ube-purple-yam_n_57e19ec0e4b0e28b2b50c17f|titolo=Ube Is The Natural Ingredient That Turns Food Perfectly Purple|accesso=10 ottobre 2019|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://nine.cnnphilippines.com/life/leisure/food/2016/10/14/ube-cover-story.html|titolo=All hail ube, the culinary gem we took for granted|accesso=10 ottobre 2019|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191101191518/http://nine.cnnphilippines.com/life/leisure/food/2016/10/14/ube-cover-story.html|dataarchivio=1 novembre 2019|urlmorto=sì}}</ref> L'igname viola è un ingrediente essenziale nell'[[Undhiyu]] ed ha ricevuto una modesta notorietà negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Dagli ignami viola si ricava inoltre un amido anch'esso utilizzato in cucina,<ref name=GR/> mentre gli stessi antociani contenuti nei tuberi sono da considerarsi validi [[Colorante alimentare|coloranti alimentari]].<ref>{{cita web|url=https://www.hindawi.com/journals/jchem/2013/590512/|titolo=Optimization of Extraction of Natural Pigment from Purple Sweet Potato by Response Surface Methodology and Its Stability|accesso=10 ottobre 2019|lingua=en}}</ref>
L'igname viola ha anche livelli relativamente alti di [[ossalati]] (486–781 mg/100 g di sostanza secca).<ref>{{cita news|autore=Ravindran G Wanasundera JP|titolo=Nutritional assessment of yam (Dioscorea alata) tubers|pubblicazione=Plant Foods Hum Nutr|data=1994|lingua=en}}</ref> ''Dioscorea alata'' viene anche coltivata in giardino.<ref name=GR/>
|