Tabella di routing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Annullata la modifica 144065482 di 91.187.201.38 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
Riga 6:
 
== Descrizione ==
Una tabella di routing funziona in maniera simile al [[servizio postale]]. Ogni volta che un nodo di una rete deve inviare [[Pacchetto (reti)|pacchetti di dati]] ad un altro nodo, deve prima conoscere '''''dove''''' inviarli. Se il nodo di invio non è connesso direttamente al nodo di destinazione, deve inviare i pacchetti per mezzo di altri nodi che si trovano attraverso il nodo di destinazione finale. Ogni nodo intermedio ha quindi bisogno di tenere traccia delle rotte per poter decidere in quale direzione instradare i pacchetti, e a tale scopo utilizza una tabella di routing. Una tabella di routing è un database che tiene traccia dei percorsi, come una [[carta geografica]].
 
La tabella di routing è una struttura dati memorizzata nella [[RAM]], che viene utilizzata per memorizzare informazioni sulle rotte relative alle reti ''direttamente connesse'' e alle reti remote. Essa contiene le associazioni tra l'<u>indirizzo IP che identifica un'intera rete</u> e il <u>next-hop</u>. Queste associazioni dicono ad un router che una particolare destinazione può essere raggiunta in modo ottimale trasmettendo i pacchetti a un router specifico che rappresenta la tappa successiva (appunto ''next-hop'') sulla strada verso la destinazione finale.